SCHIAVI DEL WEB - DAL FILM ‘’DISCONNECT’’ UN ATTO D'ACCUSA NEI CONFRONTI DELL'OSSESSIONE E DEI RISCHI PER LA DIMENSIONE SOCIALE DELL'ESSERE SEMPRE ONLINE

Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

Un avvocato che non si separa mai dal suo cellulare, una coppia in crisi che usa Internet per riempire i vuoti e le disillusioni di un legame consumato, una giornalista ambiziosa che specula sulla vita di un ragazzino che si esibisce su siti per soli adulti. Un mondo di persone sole: vicini di casa, colleghi, amici, casuali conoscenti cercano tutti un contatto umano usando i social network, telefonini, tablets, iPad. Storie incrociate che tessono la trama di Disconnect, duro atto d'accusa contro il web e la tecnologia. Un film costruito come un thriller.

«Scollegatevi e tornate a vivere» è l'invito-provocazione del regista americano Henry-Alex Rubin, 37 anni, già candidato agli Oscar per il documentario Murderball . Si scaglia contro «le fratture che il web ha creato in una dimenticata interazione tra le persone». E spiega: «Io, cresciuto con la tecnologia, ho voluto parlare di generazioni diverse. Quelle che con fatica hanno cercato di capire e usare gli strumenti moderni e quelle che le hanno fatte proprie sin da piccoli».

Rubin dice di aver portato sullo schermo la verità di gente comune. «Per questo ho intervistato centinaia di persone analizzando, per arricchire gli spunti della sceneggiatura, il loro modo di connettersi e utilizzare computer e altro. E' innegabile: viviamo ormai in una dimensione comune di schizofrenia, tutti incerti tra il mondo digitale e quello reale. Soltanto tra molti anni sarà davvero possibile analizzare le conseguenze di tutti i cambiamenti delle nostre esistenze».

Il piacere, l'utilità e i pericoli del web servono a tutti i personaggi per spiegare come la verità dei contatti umani più profondi o superficiali sia stata ormai modificata e contaminata dal digitale. La smania di essere perennemente in contatto appare come una sorta di cancro quotidiano.

Il protagonista Jason Bateman interpreta un avvocato, schiavo del lavoro (e del telefonino) che trascura moglie e figli. Sarà travolto da una tragedia familiare legata al web. «Ci sono elementi molto seri nelle storie che si intrecciano - spiega l'attore - A esempio, nel film ho un figlio adolescente vittima del bullismo in rete. Questo mette in crisi la famiglia. La tecnologia ha conseguenze impreviste anche nei rapporti tra genitori e figli».

Nel film ben accolto dalla critica Usa (in Italia dal 9 gennaio nelle sale) sono rappresentate diverse classi sociali. Alcune riprese sono state girate nelle scuole frequentate dai giovani interpreti e la lunga esperienza da documentarista del regista si evidenzia anche nei dialoghi spontanei. «Perché - spiega Rubin - ogni attore ha portato nell'intreccio le sue esperienze e il suo modo di connettere la vita vera con quella generata dai contatti digitali».

Sembrano ormai profetiche le parole di Tom Hanks che alla presentazione di C'è posta per te, disse: «Sempre più il mondo e le relazioni muteranno a causa delle comunicazioni via computer e dei nuovi marchingegni della tecnologia moderna. Prevedo, e non so quanto sia una cosa positiva, che vivremo sempre più attaccati a un telefonino e una scatola nera che ha trasformato il mondo». Era il 1998.

 

DISCONNECT LOCANDINA ITALIANO DISCONNECT FRAME DISCONNECT FRAME DISCONNECT FILM DISCONNECT FILM

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA