david premi

IL CINEMA DEI GIUSTI – AI "DAVID" TRIONFA “LA PAZZA GIOIA” DI VIRZI’, VALERIA BRUNI TEDESCHI INCASSA IL PREMIO COME MIGLIORE ATTRICE E SALVA LA SERATA CON UN IRRESISTIBILE DISCORSO: "RINGRAZIO FRANCO BASAGLIA, LEOPARDI, UNGARETTI, PAVESE, SOPRATTUTTO NATALIA GINZBURG... E LA MIA POVERA PSICANALISTA" – “VELOCE COME IL VENTO” CONQUISTA SEI PREMI (COME “INDIVISIBILI”) - AD ACCORSI IL PREMIO COME MIGLIOR ATTORE - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

virzivirzi

"Ringrazio Franco Basaglia, Leopardi, Ungaretti, Pavese, soprattutto Natalia Ginzburg... la mia amica Barbara che mi ha offerto la sua focaccia alle elementari… la mia povera psicanalista". Con il favoloso discorso fiume di Valeria Bruni Tedeschi, premiata come miglior attrice, e coi  premi come miglior film e miglio regia, La pazza gioia di Paolo Virzì riesce a imporsi per la vittoria finale.

valeria bruni tedeschivaleria bruni tedeschi

 

Pareggiando però, come numero di premi, sei, coi fortissimi avversari Veloce come il vento di Matteo Rovere, che ha comunque incassato il miglior attore, Stefano Accorsi, e i migliori premi tecnici, fotografia, montaggio, suono, e Indivisibili di Edoardo De Angelis, che sembrava imbattibile all’inizio della premiazione con il premio alla sceneggiatura, migliore attrice non protagonista, Antonia Truppo, e i due premi, musica e canzone originale, a Enzo Avitabile in un tripudio di napoletanità.

 

A un certo punto, anzi, sembrava che i due film più giovani e innovativi, come produzione e come età dei registi, potessero dominare la scena fino alla fine spartendosi i premi finali. Riproponendoci, esattamente come un anno fa, con i successi di Jeeg Robot e Perfetti sconosciuti, la contraddizione di un cinema che vota contro la propria industria, premiando cioè le odiate commedie e gli outsider.

 

valeria bruni tedeschi   ramazzottivaleria bruni tedeschi ramazzotti

Il premio finale a Virzì, che ha dichiarato che il cinema italiano ha finalmente rotto il muro tra comemdia e dramma, riportava l'ordine, mentre l’irresistibile discorso della Bruni Tedeschi salvava una serata alquanto sottotono, un po’ perchè i film in gara erano sempre gli stessi, un po’ perché i troppi premi stavano appesantendo la serata. E, a parte un Manuel Agnelli che cantava per i cari estinti del cinema, fino all’ultimissimo estratto, Alessandro Alessandroni, un Benigni serioso e un ottimo finto trailer di Maccio Capatonda non c’erano tante sorprese.

 

Sfuggivano alla guerra tra Indivisibili e Veloce come il vento pochi premi. Fiore di Claudio Giovannesi, premiato per Valerio Mastandrea come non protagonista, La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu per la sceneggiatura non originale, La ragazza del mondo di Marco Danieli come regista esordiente, In guerra per amore di Pif il premio dei giovani. Ma il vero scontro era tra i nuovi campioni, De Angelis e Rovere, e il più esperto Virzì, che per gran parte della premiazione sembrava in seria difficoltà, mentre appariva chiaro da subito che Fai bei sogni di Marco Bellocchio, neanche presente in sala, sarebbe stato totalmente fuori dai giochi.

virzi 1virzi 1

 

Al di là dei gusti personali, certo La pazza gioia è un film maturo e ben strutturato che ha meritato i suoi premi, e speriamo che sia di buon auspicio per Virzì che punta col nuovo film al concorso di Cannes (o di Venezia), ma il cinema italiano, alla fine dei riti dei David rimane coi problemi pesanti e pesantissimi di sempre. Problemi che prima o poi dovrà cominciare a affrontare e che sono soprattutto produttivi. E è comunque positivo che Marco Berardi, produttore innovativo, già vincitore un anno fa con Perfetti sconosciuti, vinca quest’anno con La pazza gioia. Ma la povertà della rosa finale dei film arrivati in finale ai David, una rosa di titoli davvero minuscola, dimostra perfettamente che non si può andare avanti con così pochi film di valore prodotti nella stagione.     

benignibenignivalerio mastandreavalerio mastandreaantonia truppoantonia truppomanuel agnellimanuel agnelliamendola argenteroamendola argenterola pazza gioia premiola pazza gioia premiobeppe fiorellobeppe fiorelloenzo avitabileenzo avitabilefavino smutniakfavino smutniakfranceschini con la mogliefranceschini con la moglieverdoneverdonestefano accorsistefano accorsi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…