sabrina ferilli a letto con francesco totti

COME PREVISTO, ''HOUSE PARTY' DEL DUO DE FILIPPI-FERILLI VINCE LA SERATA (22,1%) E BATTE RAOUL BOVA E CORTELLESI SU RAI1 (17,3%) - SCIARELLI GIU' (9,8%), PARAGONE SU (4,5%) - TRACOLLO DI FABIO VOLO, IL LOUIS CK DEI POVERI (0,5-0,6%) - RICCI (20,3%) TRAVOLGE I PACCHI (15,4%) MA ANCHE SE STESSO (2,3%) - BRU-NEO CON DAGO (10,1%) - SENZA ROCCO SCHIAVONE, AFFONDA 'MAI PIÙ BULLISMO' (3%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Ascolti Tv di ieri – mercoledì 14 dicembre 2016 – Prime Time

sabrina ferillisabrina ferilli

Su Rai1 il film in prima tv Scusate Se Esisto - in onda dalle 21:25 alle 23:18 – ha conquistato 4.285.000 spettatori pari al 17.33% di share. Su Canale 5 la prima puntata di House Party – in onda dalle 21:24 alle 24:43 – ha raccolto davanti al video 4.304.000 spettatori pari al 22.14% di share (Buonanotte di 17 minuti: 1.494.000 spettatori – 23.15%). Nella fascia di prima serata (21:24 – 22:30) House Party ottiene il 21.12% mentre il film di Rai1 segna il 16.62%. 

 

sabrina ferilli maria de filippi gianni morandi    sabrina ferilli maria de filippi gianni morandi

Nella sovrapposizione dei due programmai dalle ore 21,25 (ora di inizio del film) alle ore 23,18 (chiusura di Scusate Se Esisto) House Party ottiene il 21.5% di share pari a 5.327.000 spettatori mentre la commedia con Cortellesi e Bova ottiene il 17.3% di share pari a 4.286.000 spettatori.

 

sabrina ferilli maria de filippi  sabrina ferilli maria de filippi

Su Rai2 L’Ispettore Coliandro in replica ha interessato 1.314.000 spettatori pari al 5.16% di share. Su Italia1 Cowboys & Aliens ha intrattenuto 1.488.000 spettatori (6.19%). Su Rai3 Chi l’ha visto? ha raccolto davanti al video 2.152.000 spettatori pari ad uno share del 9.79% (presentazione di 11 minuti: 2.013.000 spettatori – 7.57%). Su Rete4 Colpi Proibiti totalizza un a.m. di 1.053.000 spettatori con il 4.16% di share.

 

sabrina ferilli giuliano peparini maria de filippisabrina ferilli giuliano peparini maria de filippi

Su La7 La Gabbia Open ha registrato 891.000 spettatori con uno share del 4.49%. Su Tv8 X Factor – Tutto il Meglio in una Notte segna 281.000 spettatori con l’1.3%. Sul canale Nove il finale di Untraditional ha raccolto 172.000 spettatori con lo 0.6%, nel primo episodio, e 118.000 spettatori con lo 0.5%, nel secondo episodio.

 

Access Prime Time

 

scusate se esisto raoul bova paola cortellesiscusate se esisto raoul bova paola cortellesi

Cultura Moderna senza speranze.

 

Su Rai1 Affari Tuoi ottiene 3.977.000 spettatori con il 15.4%. Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 5.255.000 spettatori con uno share del 20.29%. Su Italia1 Cultura Moderna ha registrato 578.000 spettatori con il 2.29%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha appassionato 2.136.000 spettatori pari all’8.34%. Su Rete4 Dalla Vostra Parte ha radunato 1.114.000 individui all’ascolto (4.4%), mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.990.000 spettatori (7.81%). Su Tv8 Edicola Fiore ha divertito 388.000 spettatori con l’1.5%. Sul canale Nove il game show Boom! (in onda fino alle 21:18) ha raccolto 392.000 spettatori con l’1.6%. Su Rai4 Ah Ah Car ha ottenuto 93.000 spettatori con lo 0.4%. Su Iris A-Team segna 409.000 spettatori con l’1.66%. Su Top Crime l’episodio delle 20:16 di The Mentalist segna 429.000 spettatori con l’1.73%.

marco bocci e raoul bova  si baciano in scusate se esistomarco bocci e raoul bova si baciano in scusate se esisto

 

Preserale

 

Caduta Libera cresce ma L’Eredità non viene scalfita.

 

marco bocci e raoul bova si baciano in scusate se esistomarco bocci e raoul bova si baciano in scusate se esisto

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.376.000 spettatori (20.96%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.903.000 spettatori (25.05%). Su Canale 5 Caduta Libera Inizia la Sfida segna 2.936.000 spettatori (18.59%) mentre Caduta Libera raccoglie 4.069.000 spettatori (21.24%). Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 885.000 spettatori (4.98%) mentre NCIS 1.311.000 (5.9%). Su Italia1 CSI NY ha totalizzato 634.000 spettatori (3%). Su Rai3 Gazebo Social News segna 1.265.000 spettatori con il 5.34%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha fatto sognare un a.m. di 736.000 telespettatori con il 3.24%. Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 285.000 spettatori (share dell’1.73%).

 

Daytime Mattina

 

Bene Mi Manda Rai3 che supera il 7%.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 847.000 telespettatori con il 16.87%. Storie Vere ha ottenuto 628.000 spettatori con il 14.74% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 647.000 spettatori (13.07%), nella prima parte, e 591.000 spettatori (13.97%), nella seconda parte. Su Rai 2 Tg2 Lavori in Corso ha raccolto 99.000 spettatori con il 2.35%. Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 90.000 spettatori pari al 2.14% di share.

 

SCIARELLISCIARELLI

Su Rai3 Agorà convince 457.000 spettatori pari all’8.89% di share (presentazione: 395.000 – 6.39%). Mi Manda Rai3 ha raggiunto 315.000 spettatori con il 7.45%. Su Rete 4 l’appuntamento con Ricette all’Italiana registra una media di 143.000 spettatori con share del 3.16%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 281.000 spettatori con il 5.18%. A seguire Coffee Break ha informato 325.000 spettatori pari al 7.62%. Su Tv8 Edicola Fiore ha divertito 104.000 spettatori con l’1.7%.

 

Daytime Mezzogiorno

 

La prima parte de L’Aria che Tira arriva all’8.29%.

 

fabio volo untraditionalfabio volo untraditional

Su Rai1 Tempo & Denaro ha raccolto 674.000 spettatori con il 12.89%. La Prova del Cuoco ha interessato 1.551.000 spettatori con il 14.73%.  Su Canale 5 Forum arriva a 1.222.000 telespettatori con il 16.56%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 719.000 spettatori (9.86%). Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 174.000 spettatori pari al 3.17% di share. Sulla stessa rete Sport Mediaset ha ottenuto 894.000 spettatori con il 6.24%. Su Rai3 Elisir totalizza una media di 227.000 spettatori (4.96%) mentre Tutta Salute raccoglie 314.000 spettatori (5.79%).

 

Chi l’ha Visto ha informato 579.000 spettatori (5.42%) mentre Rai Parlamento Speciale Senato ha ottenuto 578.000 spettatori (4%). Su Rete4 Un Detective in corsia ha appassionato 391.000 spettatori con il 4.03% di share mentre La Signora in giallo 830.000 (5.76%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 433.000 spettatori con share dell’8.29% nella prima parte, e 593.000 spettatori con il 5.56% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

 

In 3, 3 mln per la scelta di Clarissa a Uomini e Donne (25.68%).

 

fabio volo claudio bisiofabio volo claudio bisio

Su Rai1 Rai Parlamento Speciale Senato ha raccolto 1.254.000 spettatori con l’8.43%. La prima parte de La Vita Diretta - dalle 15:26 alle 16:27 – ha raccolto 1.032.000 spettatori con l’8.75%.  La seconda parte de La Vita in Diretta ottiene 2.033.000 telespettatori con il 16.07%. Su Canale5 la soap Beautiful piace a 3.468.000 telespettatori con il 21.86% di share. Una Vita ha convinto 2.908.000 spettatori con il 18.71% di share mentre Uomini e Donne ha coinvolto 3.368.000 spettatori con uno share del 25.68% (finale: 3.097.000 – 26.89%).

 

Sulla stessa rete Il Segreto ha appassionato 3.219.000 spettatori con il 27.75%. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 2.479.000 spettatori con il 20.61%, nella prima parte, 2.311.000 spettatori con il 17.46%, nella seconda parte, e 2.345.000 spettatori (16.19%) nell’ultima parte di breve durata. Su Rai2 Detto FattoXMas ha raccolto 1.181.000 spettatori con l’8.83%. The Good Wife ha convinto 518.000 spettatori (4.45%), nel primo episodio, e 521.000 spettatori (4.29%), nel secondo episodio. Su Italia1 I Simpson hanno raccolto con i due episodi 1.137.000 (7.12%) e 1.468.000 (9.31%) spettatori. The Big Bang Theory ha raccolto 909.000 spettatori con il 6.29%; le avventure di 2 Broke Girls hanno divertito 627.000 spettatori (4.84%).

 

Due Uomini e Mezzo ha fatto sorridere 600.000 spettatori con uno share del 5.05% mentre il doppio appuntamento con How I Met Your Mother – E Alla Fine Arriva Mamma è stato scelto da 470.000 (4.02%). Friends è piaciuto a 483.000 spettatori con il 3.78%. Su Rai3 Il Commissario Rex ha fatto compagnia a 693.000 spettatori (5.8%) mentre Geo è stato visto da 1.260.000 con il 10.05% di share. A seguire Carta Bianca ha registrato 1.282.000 spettatori con l’8.76%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 928.000 spettatori con il 6.32%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 437.000 spettatori con il 3.31%.

 

bruno vespa (2)bruno vespa (2)

Seconda Serata

 

Senza il traino di Rocco Schiavone, crolla Mai Più Bullismo.

 

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 925.000 spettatori con il 10.08% di share (presentazione di 24 minuti: 1.566.000 – 9.76%). Su Canale 5 Supercinema ha totalizzato una media di 775.000 spettatori pari ad uno share del 16.66%. Su Rai2 Mai Più Bullismo segna 482.000 spettatori con il 2.96%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna il 7.82% con 634.000 spettatori. Su Italia1 il film Un Milione di Modi per Morire nel West è visto da 377.000 spettatori (4.78%). Su Rete 4 Lake Placid è stato scelto da 495.000 spettatori con il 3.95% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.051.000 (19.8%)

Ore 20.00 5.395.000 (23.56%)

 

TG2

Ore 13.00 2.058.000 (15.39%)

Ore 20.30 1.973.000 (7.85%)

 

TG3

Ore 14.25 1.548.000 (10.33%)

Ore 19.00 1.866.000 (10.56%)

 

TG5

Ore 13.00 3.143.000 (23.13%)

Ore 20.00 4.804.000 (20.73%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.365.000 (12.89%)

Ore 18.30 1.117.000 (7.48%) prima parte, 777.000 (4.56%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 275.000 (4.78%)

Ore 18.55 642.000 (3.65%) Dentro la Notizia 817.000 (3.99%)

 

TGLA7

Ore 13.30 708.000 (4.59%)

Ore 20.00 1.486.000 (6.43%)

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...