de sade

DE SADE DA INCANTO – SCARAFFIA: ALL’ASTA A PARIGI IL “ROTOLO MALEDETTO” DELLE 120 GIORNATE DI SODOMA, L’OPERA COMPOSTA DAL DIVINO MARCHESE DURANTE LA PRIGIONIA NELLA BASTIGLIA – LA ROCAMBOLESCA STORIA DEL MANOSCRITTO

Giuseppe Scaraffia per il Sole 24 Ore

 

de sade rotolo

“Sì, sono un libertino, lo riconosco: ho concepito tutto ciò che si può concepire in questo ambito, ma non ho certamente fatto tutto ciò che ho concepito e non lo farò certamente mai”.

 

Per arrivare all’angusta cella dell’uomo che parlava così audacemente bisognava aprire diciannove pesanti porte di ferro. Il torrione del castello di Vincennes dove il marchese de Sade sarebbe rimasto per undici anni era umido e buio, illuminato solo da due pertugi chiusi da fitte sbarre. 

 

Dietro gli innumerevoli anni di detenzione del marchese, c’era indubbiamente qualche orgia eccessiva e l’imbarazzante vizio di mettere sulla carta le sue crudeli fantasie erotiche, ma non avrebbe patito tanto se non avesse provocato la suocera. La dama, che nei primi tempi lo aveva prediletto, era diventata la sua più feroce nemica quando de Sade era fuggito in Italia con la giovane cognata. 

 

Temendo le sue scenate i carcerieri lo facevano uscire molto di rado “in una specie di cimitero di circa quattro metri quadrati circondato da mura alte quindici metri”. Riusciva a scambiare qualche parola solo con l’inserviente che gli portava da mangiare. “Il resto del tempo trascorre piangendo nella solitudine più assoluta… Questa è la mia vita”. L’unico svago in quel deserto era la scrittura in cui le sue sfrenate fantasie erotiche si realizzavano sulla carta. Ma quello sfogo era il maggior ostacolo alla sua liberazione.

 

de sade

Quello che scriveva, malgrado gli inviti alla prudenza della moglie veniva sottoposto alla vendicativa suocera, peggiorando la sua detenzione. Però lui resisteva: “Se, come dite, la mia libertà ha il prezzo del sacrificio dei miei principi o dei miei gusti, possiamo dirci addio per sempre, perché io sacrificherei piuttosto mille vite e mille libertà, se le avessi”. 

 

Quando l’avevano trasferito alla Bastiglia aveva concepito un elaborato progetto: scrivere in caratteri microscopici quella che considerava la sua opera capitale, “Le 120 giornate di Sodoma”, su dei foglietti che, incollati l’uno all’altro, avrebbero prodotto un rotolo di più di dieci metri, facile da nascondere. In quelle minuziose pagine un feroce erotismo si accaniva contro prede innocenti.

 

de sade cover

Malgrado tutte le colpe del marito, la docile, mite e sgraziata moglie non lo abbandonava. Molte lettere del marchese sono bruciacchiate dalla candela con cui la donna faceva affiorare i messaggi scritti con l'inchiostro simpatico per sfuggire alla censura del carcere. 

 

Ormai il marchese non era più lo snello aristocratico di un tempo. Il libertino, in mancanza di meglio, era diventato un goloso ed era ingrassato al punto da farsi bersagliare con appellativi insultanti dai secondini. Il prigioniero aveva idee molto precise sul cibo e in particolare sui dolci. Rifiutando dei banale savoiardi  precisava: “Li volevo glassati da ogni parte, Volevo che fossero ripieni di cioccolato e non ce n’era affatto. Bisogna che i biscotti ne abbiano il sapore, come se si mordesse una tavoletta di cioccolato”.

 

de sade rotolo

Quell’equilibrio si era rotto quando Sade invano aveva tentato di spingere i passanti a espugnare il carcere. Nella notte del 3 luglio 1789 il marchese venne strappato dal letto da sei uomini armati, che lo chiusero in una carrozza, senza neanche concedergli il tempo di vestirsi. 

 

Lasciava dietro di sè, nella cella, una biblioteca di seicento volumi, una preziosa tappezzeria, un letto da campo, dei bei mobili e alcuni ritratti. Madame de Sade, incaricata di raccogliere gli averi del marito, se ne ricordò solo il 14 luglio, quando la folla attaccò la Bastiglia e irruppe sul parquet d'abete preteso dal marchese, per rubare o distruggere ogni cosa. Nel manicomio in cui era stato mandato Sade si disperava per la perdita del rotolo. Non sapeva che sarebbe andato all’asta da Drouot a Parigi più di due secoli dopo. 

«

de sadegiuseppe scaraffiade sade justine diciottesimo secolomarchese de sade musee d orsay 7marchese de sade musee d orsay 9DE SADEDE SADE LIBERTINODE SADE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…