CACHI A SANREMO – 17 ANNI DOPO ESSERE ARRIVATI “QUASI PRIMI”, ELIO E LE STORIE TESE TORNANO A SANREMO: “VINCERE? SAREBBE UN FALLIMENTO” – PORTANO IN GARA DUE BRANI SURREALI: “DANNATI FOREVER” E “LA CANZONE MONONOTA” (“LE DIMISSIONI DI RATZINGER POTREBBERO FAVORIRE IL PRIMO”) E PER LA SERATA DI SANREMO STORY INVITANO SUL PALCO ROCCO SIFFREDI - “IL NOSTRO GUAIO È CHE ARRIVIAMO SEMPRE CON TROPPO ANTICIPO. COME CON “LA TERRA DEI CACHI”….

Paolo Giordano per "il Giornale"

Tanto che gli importa: co¬munque vada, Elio e le Storie Tese qui hanno già vinto. Basta una battuta: «Se arrivassimo primi, per noi sarebbe un falli¬mento ». E giù risate. Per loro in¬so¬mma Sanremo è una passeg¬giata rivierasca. Difatti ieri si so¬no presentati all'Ariston, svo¬gliati anzichenò, a bordo della loro ironia: «Perché noi qui al Festival? Anche questa volta abbiamo scelto per convenien¬za», ridacchia Elio più pallido che mai.

Diciassette anni fa (al¬la faccia della scaramanzia) erano arrivati «quasi primi» con La terra dei cachi che li fece conoscere al grandissimo pub¬blico. Ora sono ancora più rilas-sati perché han¬no poco da gua¬dagnare e ancor meno da dimo¬strare. Dunque, in gara gli Elii hanno un pezzo più surreale dell'altro (Dannati forever e La canzone mononota ) e domani il pubblico e la sala stampa de¬cideranno quale dei due si gio¬cherà la finale: «Certo che le di¬missioni di Joseph (Ratzinger, ndr ) potrebbero favorire la pri¬ma», aggiungono loro con la stessa freddezza ironica che porteranno anche sul palco. Da vincitori comunque vada.

Però Elio questo è un Festi¬val di canzoni più tristi del so¬lito e invece voi arrivate con due brani divertenti.
«Ma che divertenti: Dannati forever spiega che siamo tutti destinati ad andare all'inferno ma a nessuno gliene frega nul¬la. Sarà un tema allegro que¬sto? ».

Si potrebbe attualizzare con un riferimento improvvisa¬to alle dimissioni del Papa.
«Il cambiamento è il nostro mestiere. Quindi domani sera magari faremo un riferimento all'addio di Benedetto Decimo¬sesto... Di sicuro sappiamo già che nel prossimo Conclave ci saranno due gironi: quello dei Big e quello dei Giovani. Anzi, se proprio vogliamo dirla tutta, dopo aver scampato il pericolo elezioni politiche, il Festival do¬vrebbe essere spostato perché è troppo a ridosso del Concla¬ve».

Oh là, questo è il vostro spiri¬to. E difatti l'altro brano in gara, La canzone mononota, diventerà un classico del divertimento.
«Beh in questa diciamo che, dopo millenni di evoluzione, l'uomo si sta "devolvendo". E vuole fare sempre meno sfor¬zo. Fino al punto di suonare una canzone con una nota so-la».

Va bene. Però venerdì nella serata dedicata a Sanremo Story canterete Un bacio piccolissimo (successo grandis¬si¬mo del 1964 del neanche di¬ciottenne Robertino) con la pornostar Rocco Siffredi.
«Magari. Lo abbiamo letto sui giornali. Certo ci farebbe piacere se venisse. Anche se, visto il suo mestiere, il verbo po¬trebbe avere significati equivo¬ci».

D'accordo: Elio e Le Storie Tese devono dissacrare.
«Ma il nostro obiettivo non è mai cambiato: vogliamo arriva¬re quarti al Festival. E i book-makers pare ci diano ragione, per fortuna. La vittoria per noi sarebbe una sconfitta».

Lo dicevate anche quan¬d'eravate in gara qui con La terra dei cachi . A proposito: il testo pare ancora attuale.
«Se vogliamo trovare un neo alla nostra storia, è quello che arriviamo sempre troppo prima. Quella canzone è attualis¬sima. E se l'avessimo portata adesso, saremmo arrivati pri¬mi senza nessun dubbio. Ma in fondo noi stiamo suonando per i nostri figli, per i nostri discendenti. E quindi dobbiamo patire qualche smacco».

A proposito, Elio, rifarà il giu¬dice a X Factor ?
«Non so neppure se rifaran¬no X Factor . Da quanto ho senti¬to dire, a Sky devono rinnovare un sacco di contratti».

Magari potrebbe fare il giudi¬ce in un altro talent show .
«Beh se pagano bene non posso che dire di sì. In fondo c'è un particolare da non sottovalutare».

Ossia?
«Gli Elio e Le Storie Tese so¬no i concorrenti più vecchi di Sanremo. Ormai siamo anzia¬ni e quindi ogni ipotesi di so¬pravvivenza è da tenere in con¬to... ».

 

 

ELIO E LE STORIE TESE jpegELIO E LE STORIE TESE A SANREMO jpegELIO A X FACTOR jpegELIO A X FACTOR jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…