1. DISASTRO FLORIS: 1,4 DI SHARE - PIÙ CHE UN TRAINO UNA ZAVORRA PER IL TG DI CHICCO 2. LA PROVA DEL FUOCO DELL'EX RAI NON CONVINCE, SOLO ANTI RENZIANI IN ONDA (SUSANNA CAMUSSO) E TANTI SERVIZI IN POCHI MINUTI. NON SOLO. GIOCANDO SUL MEDESIMO CAMPO (RICERCA DI NOTIZIE, INTERVISTA AL PROTAGONISTA DEL GIORNO, SONDAGGI, POSSIBILMENTE QUALCHE SCOOP) PINOCCHIETTO FLORIS RISCHIA DI TAGLIARE LE GAMBE AL TG DI MENTANA CHE, DA UN BEL PEZZO, BOCCHEGGIA E NON SUPERA IL 6 PER CENTO (AI BEI TEMPI ERA SUL 10) 3. SE FLORIS A LA7 HA INGAGGIATO COME CONSULENTE GIULIO ANSELMI, GIANNINI VUOLE IMBARCARE COME SONDAGGISTA DI ‘’BALLARÒ’’, LA BERLUSCHINA ALESSANDRA GHISLERI 4. E CHE FINE FARÀ LA CONSULENZA A ‘’BALLARÒ’’ DEL RENZIAN-NAPOLETANIAN FEDERICO GEREMICCA ("LA STAMPA"), TANTO AMICO DI GIOVA CHE L'HA TENUTO (PARE A 45MILA EURO L'ANNO) SENZA CHE SI VEDESSE MOLTO DALLE PARTI DELLA REDAZIONE? AH SAPERLO...

1. TVBLOG

La7  La prima puntata di DiciannoveEquaranta, con Giovanni Floris (live e recensione) ha registrato un ascolto di 258.000 telespettatori, share del 1.45%.

floris la7 19 e 40 6floris la7 19 e 40 6

 

2. DAGOREPORT

Se Floris a La7 ha ingaggiato come consulente Giulio Anselmi, il Corriere annuncia che Giannini stia contattando, come sondaggista di Ballarò al posto di Pagnoncelli, la berluschina Alessandra Ghisleri. E che fine farà la consulenza a Ballarò del renzian-napoletanian Geremicca, tanto amico di Giova che l'ha tenuto (pare a 45mila euro l'anno) senza che si vedesse molto dalle parti della redazione? Ah saperlo...

 

3. FLORIS, SOLITO COPIONE: ATTACCHI AL PREMIER

Paolo Bracalini per il Giornale

floris la7 19 e 40 5floris la7 19 e 40 5

 

Traino o doppione? Una striscia di notizie col tema caldo del giorno, prima del tg con le notizie e i temi caldi del giorno. E’ da vedere se la formula ideata da Giovanni Floris per la Rai (non interessata al pacchetto) e proposta con successo a La7, non cozzi con un'altra primadonna nell'affollatissimo parterre di conduttori-giornalisti della rete: Enrico Mentana. Il primo test di DiciannovEquaranta (debutto con intervista a Susanna Camusso, non proprio elettrizzante, che spara su Renzi) alimenta il sospetto. Scenografia da telegiornale, con Floris versione mezzobusto, a metà tra un notiziario e un talk show condensato in un quarto d'ora, con ospiti, interviste, servizio, sondaggi.

 

floris la7 19 e 40 4floris la7 19 e 40 4

Molta (troppa?) carne al fuoco in poco tempo. Abbastanza da saziare per le portate successive? L'ex conduttore Rai è andato a nozze con Urbano Cairo che cercava un programma-traino per far partire il TgLa7 da uno share («un piedistallo», dice lui) più alto dell'attuale 3%. Una richiesta - racconta l'editore - partita proprio da Mentana. L'effetto scia può funzionare per alzare lo share medio del tg (l'ambizione è la doppia cifra, un 10%), ma tra giornalisti non contano solo i numeri.

 

Mentana non si è mai trovato un «competitor» diretto a ridosso del suo tg, ma sempre traini (mosci) di altro genere: dalle battutine della comica sarda Cucciari ai tegami della Parodi al telefilm. La striscia di Floris può fare meglio e dare un gonfiatina agli ascolti del telegiornale, ma giocando sul medesimo campo (ricerca di notizie, intervista al protagonista del giorno, sondaggi, possibilmente qualche scoop) rischia di tagliare le gambe al tg che punta gli stessi obiettivi.

floris la7 19 e 40 2floris la7 19 e 40 2

 

Traino o doppione? Un rischio che non corre solo il tg, in un palinsesto farcito dalle discussioni di politica dalle sei del mattino a notte fonda. Il martedì, per dire, ci sarà Floris nel pre-tg, poi il tg di Mentana, poi Otto e mezzo, quindi ancora Floris con il nuovo talk show, e di notte un altro talk. Rischio fortissimo di indigestione, oltrechè di doppione.

urbano cairourbano cairo

 

La scaletta di Mentana, sempre scandita come fosse l'11 settembre 2001, dopo un quarto d'ora abbondante di notizie potrebbe sembrare una zuppa meno sapida. Sarà per questo che Mentana ha accolto Floris con una frecciatina, alla presentazione dei palinsesti della rete? «Il solo che ride» ha postato su Facebook , con una foto di un Floris gongolante.

 

floris la7 19 e 40 1floris la7 19 e 40 1

Di motivi per ridere Floris ne ha diversi, avendo strappato un supercontratto da 4 milioni di euro, da un editore che non ha fama di spendaccione, in tempi di magra pubblicitaria, e in una rete già strapiena di conduttori. Tutto merito del suo agente Beppe Caschetto - dicono nell'ambiente - qui anche nelle vesti di produttore.

 

melissa satta ed urbano cairo 1b12melissa satta ed urbano cairo 1b12

Prossimamente invece il derby tra ex: Floris con il nuovo talk di Martedì contro il suo ex Ballarò, condotto dal suo ex frequente ospite Massimo Giannini. L'ex vicedirettore di Repubblica si scontra con un eredità del 13,5% di share medio nell'ultima stagione (in caduta, ma sempre alta). Floris invece con l'incognita di un nuovo prodotto, sempre che riesce a farlo nuovo, su una rete nuova.

 

floris la7 19 e 40 3floris la7 19 e 40 3

 Sul suo talk sono stati investiti molti soldi, la squadra che lo affianca ha dimensioni da kolossal. In più Floris si è portato via, oltre alle copertine di Crozza (altro cliente di Caschetto) e i cartelli di Pagnoncelli, parecchi storici autori e inviati, lasciando a Giannini sedie e monitor. Sfide extra-rete e intra-rete. Ma la vera sfida, per tutti, è vincere l'effetto noia da troppa politica in tv.

 

4. LA GHISLERI A UN PASSO DA RAITRE

 Paolo Conti per Corriere.it

 

MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA MATTEO RENZI ALLA FESTA DEL PD CON FEDERICO GEREMICCA

Il duello più atteso della stagione televisiva si arricchisce di una guerra tra sondaggisti. Martedì 16 settembre, in prima serata, sarà confronto aperto non solo tra Giovanni Floris su La7  con il suo nuovo programma «Di Martedì» e Massimo Giannini che propone da Raitre una rinnovata edizione di «Ballarò» dopo dodici anni condotti proprio da Floris. Accanto a loro si sfideranno Nando Pagnoncelli (come si sa ormai da tempo, anche lui ha lasciato la Rai per seguire la squadra di Floris a La7, proprio come ha fatto Maurizio Crozza) e Alessandra Ghisleri.

 

Una novità non secondaria: proprio in queste ore Giannini in prima persona con il sostegno del direttore di  Raitre, Andrea Vianello, è impegnato in una trattiva (che sembra a un passo dalla conclusione) con Alessandra Ghisleri, da anni considerata la sondaggista di fiducia di Silvio Berlusconi. L’accordo ancora non c’è formalmente, e non sembra per motivi economici: la Rai insiste per ottenere dalla Ghisleri l’esclusiva per le sue prestazioni professionali in televisione. Ma nelle prossime ore è probabile che il nodo si sciolga.

ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCAANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCA

 

La scelta di Alessandra Ghisleri, al di là della sua riconosciuta abilità professionale (nel 2006 fu l’unica a prevedere una distanza ristretta tra i candidati premier Silvio Berlusconi e Romano Prodi), costituirebbe un vantaggio anche di immagine non solo per «Ballarò» ma anche per tutta  Raitre. L’arrivo di una professionista notoriamente stimata e ascoltatissima dal leader di Forza Italia sottrarrebbe il nuovo «Ballarò» da un’etichetta «di sinistra» che la trasmissione potrebbe facilmente ritrovarsi.

 

E lo stesso Giannini ha chiarito la sua linea in una recente intervista ad Aldo Cazzullo sul  Corriere della Sera: «Credo nella militanza giornalistica, e non vi rinuncerò. Intendo dire come la penso sui vari argomenti. Ma basandomi su dati, fatti, numeri; non su pregiudizi ideologici»

giulio anselmigiulio anselmi

 

Ieri sera Giovanni Floris ha in qualche modo anticipato la sfida partendo su La7  con la sua striscia quotidiana dal lunedì al venerdì «Diciannoveequaranta», appunto alle 19.40. Proprio la questione dell’approfondimento serale prima del tg era stata una delle ragioni della frattura tra l’ex conduttore di «Ballarò» e la Rai. Prima ospite in studio è stata Susanna Camusso, segretario generale della Cgil.

 

Anche Pagnoncelli ha affrontato la sua prima prova quotidiana nel nuovo impegno per La7. Floris ha mantenuto la promessa editoriale: una scrivania e una telecamera, schede, interviste e contributi esterni. Oggi si saprà il risultato in termini di ascolti e sarà interessante capire se, e come, la nuova presenza di Giovanni Floris in quella fascia  avrà per esempio tolto pubblico al preserale di Raiuno («Reazione a catena»).

 

Ma soprattutto sarà importante  scoprire, per il nuovo palinsesto de La7, quanto «Diciannoveequaranta» potrà rappresentare un traino per il Tg condotto da Enrico Mentana. Tutta materia in vista del confronto di martedì  16 settembre sera.

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO