il falo delle vanita bruce willis

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA MI PIACEREBBE MOLTO VEDERE ALMENO I 4’30” DI STEADYCAM CON CUI BRIAN DE PALMA SEGUE BRUCE WILLIS CHE ENTRA NEL WORLD TRADE CENTER IN UNA SCENA RIMASTA STORICA DI UN FLOP MOSTRUOSO SOTTO OGNI ASPETTO COME “IL FALO DELLE VANITÀ”, IRIS A MEZZANOTTE IN PUNTO, TRATTO DAL CELEBRE ROMANZO DI TOM WOLFE SULL’AMERICA CLASSISTA DI FINE ANNI ’80…

Marco Giusti per Dagospia

 

IL FALO DELLE VANITA

Stasera mi piacerebbe molto vedere almeno i 4’30” di steadycam con cui Brian De Palma, ripeto Brian de Palma, segue Bruce Willis che entra nel World Trade Center in una scena rimasta storica di un flop mostruoso sotto ogni aspetto come “Il falo delle vanità”, Iris a mezzanotte in punto, tratto dal celebre romanzo di Tom Wolfe sull’America classista di fine anni ’80.

 

Un film da 47 milioni di dollari che ne incassò solo 15 e non piacque a nessun critico in America. Nato malissimo, affidato prima a Mike Nichols, che voleva protagonisti Steve Martin e Walter Matthau, poi passato a De Palma, al quale vennero imposti Tom Hanks, che non era così giusto nel ruolo del tycoon di Wall Street, e Melanie Griffith come la sua amante di Fifth Avenue, lui voleva Uma Thurman, e scelse un ottimo Bruce Willis come il reporter pistarolo, meriterebbe una seconda visione.

 

pirati dei caraibi ai confini del mondo

Devo dire che me lo ricordo pochissimo. Non mi ricordava nemmeno la celebre scena dei 4’30”. Alle 21 tra un sempre divertente “Pirati dei Caraibi. La Maledizione della Prima Luna” di Gore Verbinski con Johnny Depp, Orlando Bloom e Geoffrey Rush, Italia 1 alle 21, 20, un bellissimo film di Roman Polanski, “Il pianista” con Adrian Brody, Iris alle 21, l’ottimo “Tra le nuvole” di Jason Reitman, Nove alle 21, 15, con George Clooney cacciatore di teste nell’America della crisi economica, confesso che mi incuriosisce di più rivedere un vecchio giallo-comedy di Ettore Scola, “Il commissario Pepe”, Rai Storia alle 21, 15, con uno strepitoso Ugo Tognazzi alle prese con i vizi del Veneto bigotto più profondo.

 

Il commissario Pepe

Silvia Dionisio nel solito ruolo della ragazzina un po’ ambigua, la straripante Véronique Vendell (“sa fare i bigoli” la descrive Tognazzi-Pepe), caratteristi meravigliosi come il messinese Tano Cimarosa, Giuseppe Maffioli in carrozzella che impreca in veneto, Elsa Vazzoler come domestica di Tognazzi che alterna il bresciano al veneto (scrive Buono Legnani), e a un certo punto appare pure Ungaretti in tv.

 

Non lo vedo da allora ricordo bene il nudo di Silvia Dionisio, una fotografia un po’ slavata, e ricordo che a Trieste, la vedova di un commissario, che si chiamava Pepe, diceva che il film era dedicato al marito. Ma non era così vero. Sembra che non sia un granché questo thrillerone delle 21,20 su Cielo, “Legami di sangue” diretto dal buon regista austriaco Stefan Ruzowitzky (quello de ”Il falsificatore”) con due fratelli, Olivia Wilde e Eric Bana, che hanno appena fatto una rapina. Si dividono.

Il commissario Pepe

 

Poi lei si innamora chiede un passaggio a un pugile, Charlie Hunnan, che sta andando a casa per il Ringraziamento. E si innamora. Mai visto, Pessime critiche, molto violento leggo, ma ha un grande cast, ci sono anche Sissy Spacek, Kris Kristofferson e Kate Mara. Mi incuriosisce anche “Enid” di James Hawes, Tv2000 alle 21, 20, dedicato alla celebre scrittrice inglese di libri per l'infanzia Enid Blyton, interpretata qui da Helena Bonham Carter.

 

Ma il film più stracult della serata non può che essere, Cielo alle 23, l’esotico-erotico “Il dio serpente” diretto dal geniale Piero Vivarelli con Nadia Cassini ventenne nel suo massimo splendore, che diventa adepta del dio serpente che si incarna nel gigantesco e dotatissima Evaristo Marquez, già protagonista di “Queimada”. Ci sono anche Beryl Cunningham, allora moglie di Vivarelli, che instrada la Cassini al culto del dio serpente, e Galeazzo Benti come marito.

 

Il dio serpente

Rivisto oggi è lento e un po’ ingenuo, ma allora fece davvero colpo perché toccava l’erotismo femminile, la musica funzionava e la Cassini era praticamente inedita. Ricordo la grande proiezione a Venezia con Vivarelli e Tarantino ai tempi della mia rassegna “Italian Kings of B’s”. Su Tv2000 passa alle 23, 10 un da me mai visto “Elsa & Fred”, storia d’amore tra anziani con due star del calibro di Shirley MacLaine e Christopher Plummer girato nel 2017 da Michael Radford (“Il postino”) che lo ha scritto assieme alla nostra Anna Pavignano.

 

E’ bellissimo, e come spesso accade con i film di Kathryn Bigelow, davvero anticipatore di altri eventi, “Detroit”, che vedemmo nel 2017 alla Festa di Roma. La Bigelow, col suo stile asciutto e violento porta sullo schermo, prima delle rivolte del Black Lives Matter, un crudele fatto di sangue che riguarda la polizia di Detroit e una sanguinosa rivolta della comunità nera nel non così lontano 1967, quando molti leader, come Stokely Carmichael, iniziarono a pensare che c’era solo la lotta come risposta al razzismo bianco. 

Il dio serpente

 

Nel pieno della sanguinosa rivolta dei neri di Detroit nel 1967, insomma, un gruppo di poliziotti bianchi, capitanata dal malefico Krauss, entra di notte in un piccolo motel per neri, l’Algiers, pensando che da lì siano partiti i colpi di un cecchino contro di loro e massacra di botte i giovani che erano rinchiusi nelle camere. Anche perché trovano nella camera di uno di loro, veterano del Vietnam, due ragazze bianche. Nel crescendo della follia razzista, Krauss e i suoi uomini lasceranno dei morti a terra.

 

the hurt locker 1

La storia, mai chiarita fino in fondo per proteggere sia i neri sopravvissuti sia i poliziotti colpevoli, viene messa in scena dalla Bigelow e dal suo sceneggiatore Mark Boal con la stessa tecnica da film verità già sperimentato in “The Hurt Locker”. Massima libertà d’azione agli attori, quattro cineprese che li riprendono costantemente, tutto girato in sequenza cronologica, un grande lavoro di montaggio. Inoltre muove benissimo i suoi attori, dal giovane Algee Smith, il figlio di Will Smith, nei panni del cantante Larry Cleveland che sogna di finire alla Motown, al satanico Will Poulter, da John Boyega come Dismukes, il testimone nero dei fatti, a Anthony Mackie, il veterano del Vietnam, Greene, alle due ragazze bianche, Kaitlyn Dever e Hannah Murray.

 

THE HURT LOCKER

Nella notte vedo che passa su Rai Tre alle 2 un piccolo capolavoro come “Il minestrone”, diretto da Sergio Citti che lo aveva scritto a Vincenzo Cerami. Un film sulla fame che vede protagonisti Roberto Benigni, Franco Citti, Daria Nicolodi, Giorgio Gaber, Ninetto Davoli. Andrebbe visto con un o’ d’attenzione e magari anche restaurato.

 

Non posso non segnalarvi anche “I prosseneti” di Brunello Rondi, erotico di denuncia con la coppia borghese perversa, Alain Cuny Juliette Mayniel, che protegge i depravati e li rifornisce di ragazze disponibili. Grande sfoggio di bellezze d’epoca, Rondi era davvero un maniaco in questo, da Stefania Casini a Ilona Staller, da Sonia Jeannine a Silvia Dionisio a Marina Pierro. C’è di tutto, la sana lettura di Jacula, Luciana Salce che corregge la prostituta (“sùggerla e non suggérla”).

 

Un delirio. Su Rai Movie alle 2, 10 passa “L’enfer”, opera seconda di Danis Tanovic con Emmanuelle Bèart, Karin Viard, Marie Gillain e Carole Bouquet. Non bello come “No man’s Land”, però… Rete 4 alle 2, 15 lancia invece un film di Roberto Andò, “Viaggio segreto”, tratto dal romanzo “Ricostruzioni” di Josephine Hart, complesso, drammatico con un bel cast di attori, Alessio Boni, Emir Kusturica, Valeria Solarino, Donatella Finocchiaro e una Claudia Gerini che ricordo molto nuda. Chiudo con il “King Kong” di John Guillermin prodotto da Dino De Laurentiis, Iris alle 2, 30, con Jessica Lange, Jeff Bridges e il gorillone costruito da Carlo Rambaldi che vinse l’Oscar nel lontano 1977.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…