IL DIVINO QUIRINO CONTI A SPOLETO - L’OPERA DI CIMAROSA VA IN SCENA A LUME DI CANDELA

Valerio Cappelli per il "Corriere della Sera"

Parrucche, ciprie, candele, specchi. E sotterfugi amorosi. Fu tale il successo de Il matrimonio segreto di Cimarosa, nel 1792 a Vienna, che l'imperatore Leopoldo II impose il bis dell'intero spettacolo. L'opera, amata da Stendhal, ebbe la stessa sorte del Barbiere di Paisiello: fortunata in vita, venne poi dimenticata. Sabato risale dalla corrente dell'oblio al Festival di Spoleto, con Ivor Bolton alla guida dell'Orchestra del Petruzzelli di Bari, e Quirino Conti, architetto, scenografo, studioso di moda e ora al debutto come regista d'opera.

La notizia che rischia di mangiarsi tutte le altre è che il Teatro Caio Melisso sarà rischiarato a lume di candela, alla maniera settecentesca. La «questione» della luce si riverbererà sull'intero spettacolo, accerchiando il diffuso erotismo da metafore e allusioni; avvolgendo in un vedere che poi si adombra i misteri dell'intreccio sentimentale: ci sono amori che non si possono appartenere e fughe non riuscite, c'è un conte che viene dall'Inghilterra e che si innamora ora di questa ora di quell'altra... Siamo sempre alle «relazioni pericolose».

«I pilastri dell'allestimento sono i due importanti restauri riconsegnati al Caio Melisso dalla Fondazione Carla Fendi: il sipario storico e la scenografia dipinta del 1879, opera di Domenico Bruschi. Il fondale si intitola La scena ricca , è stato ritrovato malridotto nella soffitta. E dunque riecco quei drappeggi color rossiccio con frange d'oro, e poi c'è una stanza color rosa livido dove si delineano figure e personaggi, «stanza che nel nostro caso diventa un androne misterioso e oscuro, che noi rischiariamo con l'illuminazione a candele, vere e artificiali, oggi non è più consentito e risulterebbe arduo superare i vincoli di sicurezza».

Questo tipo di illuminazione rende bene la volatilità di sentimenti, l'instabilità emotiva. «Una penombra così intima e sensuale in grado di dare credibilità al sentimento. Il fondale in alcuni momenti si solleva e si apre una scena tutta di specchi riquadrati».

Echi di Mozart? «Mozart è una condicio sine qua non , però quest'opera ha una sua dignità, Cimarosa è un grande autore, i personaggi dicono con semplicità cose vaste e complesse degne di Voltaire, e la musica ha un carattere mistico, mai o frivolo». I costumi sono di Piero Tosi, che con Franco Zeffirelli è l'ultimo epigono della scuola di Visconti. Dice che gli abiti in scena sono la buccia di un personaggio. Eleganza, ricerca, preziosità.

«Tosi non voleva più lavorare. Ma ho insistito. Lui ha cercato una forma del corpo. Nel nostro tempo abbiamo mutato il corpo in aggressività e violenza, il corpo è diventato l'elogio della propria condizione socio-economica. Nel '700 era sinonimo di grazia e sensualità e gli abiti dovevano dare una forma che fosse anche appetitosa». Tosi ha creato costumi che odorano «di meringhe», abitati da corpi pieni di desideri e di piaceri.

Conti ha condotto ricerche iconografiche su quest'opera che è una sintesi tra pathos, melanconia e commedia: «La melanconia è perché la giovinezza è un dono prezioso e tutto questo prima o poi svanisce». Ha pensato al disegno di Fragonard su due ragazzi ebbri di piacere mai scomposti chiusi dentro con il chiavistello, metafora sessuale che suggerisce ciò che sta per succedere. Ha pensato anche ai film di Rohmer, «gli amori perduti che ritornano, magari dopo essersi ritrovati casualmente sul metrò».

Alla fine tutto si risolve e si farà luce sui sentimenti veri. «Mi è venuta in mente la battuta di un film di Alessandro Blasetti, Vecchia guardia . Il bambino che chiede al padre: se non c'è il sole cosa c'è? La luna, gli risponde. E se non c'è la luna, o le stelle? C'è sempre un lumino per fare chiarore».

 

 

Quirino Conti by FalsiniQuirino Conti QUIRINO CONTI CARLA FENDI PIERO TOSI A SPOLETOteatrino Caio Melisso spoletoCarla Fendianna fendi e piero tosi resize

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…