DOVE C’ERA SANTORO ORA C’È IL SUPERFLOP DI “STAR ACADEMY” (6,4%) - DON MATTEO VOLA (27%) E PER POCO NON DOPPIA “IO CANTO” (E STONO) DI SCOTTO SCOTTI (16,3% TRA PRIMA E SECONDA SERATA) - FORMIGLI RECUPERA CON UNA BINDI CHE URLA PEGGIO DI DI PIETRO (7%), MENTRE “LA VERSIONE DI BANFI” NON SCHIODA DAL 3% - BRU-NEO POLITICS (14,2%) - TGMINZO (21,5%) E TGMIMUN (21,1%) VICINISSIMI. TGCHICCO (10,6%) - DA LILLIBOTOX PISANU E MANFELLOTTO (6,5%)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 6 milioni 788 mila telespettatori, con il 27,14 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 "Don Matteo 8" con Terence Hill e Nino Frassica. Oltre 3 milioni in meno per il resto della programmazione di prime time. Su Canale5 il varietà "Io canto" ha convinto 3 milioni 668 mila telespettatori, con il 16,35 per cento di share, cavalcando prima e seconda serata. Restando al prime time su Italia1 la serata di Europa League ha interessato 2 milioni 516 mila telespettatori, con il 9,55 per cento di share.

Su Rai3 il programma "Blu notte" è stato seguito da un milione 683 mila telespettatori, con il 6,61 per cento di share. Su La7 il talk "Piazza pulita", con ospiti Rosy Bindi e Vittorio Sgarbi, ha raccolto un milione 410 mila telespettatori e il 7 per cento di share. Su Rai2 il nuovo talent "Star Academy" ha esordito con un milione 351 mila telespettatori e il 6,41 per cento di share. Su Rete4 il talk "La versione di Banfi-Blog" ha registrato 869 mila telespettatori e il 3,69 per cento di share.

In seconda serata "Porta a Porta", in onda su Rai1 dalle 23.32, ha riportato il 14,22 per cento di share, con un milione 96 mila telespettatori. Su Rai3 il programma di reportage "C'era una volta", in onda dalle 23.24, è stato seguito da un milione 139 mila telespettatori, con l'8,41 per cento di share. Su Italia1 il film "Demolition man", di Marco Brambilla, con Wesley Snipes, Sandra Bullock e Sylvester Stallone, in onda dalle 0.01, ha siglato il 9,39 per cento di share, con 501 mila telespettatori.

Su Rete4 il film "Gone Baby Gone", di Ben Affleck, con Casey Affleck, Michelle Monaghan, Morgan Freeman e Ed Harris, in onda dalle 23.58, ha registrato il 6,28 per cento di share, con 346 mila telespettatori. Su Rai2 "La storia siamo noi", in onda dalle 0.37, ha realizzato 233 mila telespettatori e il 4,97 per cento di share. Su La7 il telefilm "Crossing Jordan", in onda dalle 0.47, ha totalizzato 96 mila telespettatori e il 2,25 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 189 mila telespettatori e il 21,55 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 90 mila telespettatori e il 21,16 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 603 mila telespettatori e il 10,69 per cento di share. In access prime time ha vinto "Striscia la notizia", in onda su Canale5, con 6 milioni 357 mila telespettatori e il 23,09 per cento di share.

Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.37, ha realizzato 4 milioni 150 mila telespettatori e il 15,94 per cento di share; mentre "Soliti Ignoti", in onda dalle 20.46, ha raccolto 5 milioni 131 mila telespettatori e il 18,64 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato un milione 803 mila telespettatori e il 6,59 per cento di share.

Nel preserale il programma di Carlo Conti "L'eredità" ha realizzato nella "Sfida dei 6", in onda dalle 18.49, 3 milioni 267 mila telespettatori e il 21,54 per cento di share; mentre nella parte finale, in onda dalle 19.45, 4 milioni 622 mila telespettatori e il 22,42 per cento di share. Su Canale5 il programma di Paolo Bonolis "Avanti un altro!", in onda dalle 19.06, ha registrato 3 milioni 263 mila telespettatori e il 18,79 per cento di share.

Nel pomeriggio "CentoVetrine", in onda su Canale5 dalle 14.10, si è imposto con 3 milioni 410 mila telespettatori e il 22,1 per cento di share. Nella mattinata "La prova del cuoco", in onda su Rai1 dalle 12, ha raccolto 2 milioni 324 mila telespettatori e il 19,64 per cento di share. Infine nelle 24 ore Rai1 si aggiudica lo share più alto con il 20,34 per cento.

 

CORRADO FORMIGLI GERRY SCOTTIminzolini ALESSANDRO BANFIstar academy

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO