house of cards fumo sigarette

HOLLYWOOD TORNA A FUMARE - DOPO ANNI DI CROCIATE SALUTISTE, IL CINEMA GETTA LA SPUGNA E LE SIGARETTE RITORNANO NEI FILM E NELLE SERIE TV - DAL 2010 AL 2016 LE “APPARIZIONI” DI ACCENDINI, MOZZICONI, CANNE E PIPE SONO AUMENTATE DEL 90%  

Caterina Soffici per “la Stampa”

sigarettesigarette

 

Per Francis Underwood il piacere proibito è accendersi una sigaretta senza che Claire se ne accorga. Tra i torbidi intrighi di «House of Cards» la sigaretta torna protagonista. E se anche il cinema getta la spugna, dopo anni di crociate salutiste e ferrei divieti, vuol dire che il politicamente scorretto ha riconquistando centimetro dopo centimetro la collina e la sua bandiera svetta già sulla Hollywood dell' era Trump.

 

I l motivo è ancora tutto da indagare, ma i dati parlano chiaro, come rivela l' ultima indagine del Cdc, il Center for Disease Control and Prevention (riportata dal New York Times), che periodicamente passa in rassegna migliaia di pellicole in cerca di cattivi esempi per i giovani e comportamenti dannosi per la salute.

frank underwoodfrank underwood

 

Hanno scoperto che negli anni dal 2010 al 2016 gli «incidenti» legati al fumo sono cresciuti del 72 per cento (e la cifra comprende anche i film per tutti), mentre nei film classificati con la R di Restricted (solo per un pubblico adulto) le apparizioni di sigarette hanno registrato un incremento del 90 per cento. Si parla di «incidenti», perché ogni allusione alle sigarette e al tabagismo, è severamente vietato per legge, ma le fugaci apparizioni di fili di fumo, accendini, mozziconi, canne, pipe e anche narghilè sono sempre più frequenti.

 

Dati inquietanti, secondo i ricercatori del Cdc, che creano un allarme per la salute pubblica e le campagne di prevenzione anticancro. E fin qui niente di nuovo: che il fumo faccia male lo potevano negare solo i lobbisti delle multinazionali del tabacco che erano in rapporti commerciali molto stretti con Hollywood.

 

james deanjames dean

Dal 1927 al 1951 la American Tobacco Company aveva a libro paga circa duecento divi del cinema. Praticamente tutti: Clark Gable, Cary Grant, Spencer Tracy, Joan Crowford, John Wayne, Bette Davis, per non parlare di Marlene Dietrich e Humphrey Bogart, ciminiere perenni. E non c' è dubbio che i grandi divi abbiano contribuito a diffondere quell' aura magica intorno alle sigarette. Il fumo fu per le donne liberazione, disinibizione e maliosa provocazione (pensate alla Rita Hayworth di Gilda).

james deanjames dean

 

E per l' uomo fu ribellione (James Dean di Gioventù bruciata) o simbolo di mascolinità, dall' eroico Humphrey di Casablanca a John Wayne, precursore del più ruspante cowboy della Marlboro Country, che grazie alla sua paglietta può partire sicuro alla conquista di qualsiasi prateria.

 

Ma erano gli esordi del cinema e della tv. Gli uomini fumavano nei tinelli di casa e le mogli più emancipate mostravano la loro indipendenza accendendosi la sigaretta. E non si sapeva che metà dei nomi sopra citati sarebbero morti di cancro al polmone.

Oggi si sa. Guardando tutto ciò con gli occhi contemporanei, c' è da chiedersi che senso abbia ancora questo tipo di politicamente corretto.

 

CLARK GABLE SIGARETTACLARK GABLE SIGARETTA

Allora perché non vietare anche le bibite gassate, comprovata causa di diabete? E la quantità di sesso, droga, violenza, ammazzamenti e criminali organizzati che passano ogni giorno sullo schermo, piccolo o grande, fanno sbiadire qualsiasi «incidente» legato al fumo a un problema non di serie B ma di serie Z.

 

In fondo i nuovi media hanno sdoganato un concetto che gli artisti e i creativi sostengono da tempo: una cosa sono le campagne di prevenzione dello Stato, sacrosante e imprescindibili. Un altro il cinema, la letteratura e ogni altra forma di espressione artistica. Vietiamo Anna Karenina perché istiga al suicidio? Se un adolescente inizia a fumare nel 2017 è colpa di Bard Pitt che si accende una sigaretta. Oppure Brad Pitt si accende una sigaretta perché il fumo sta tornando di moda? Un dilemma interessante, che però ha più a che fare con la salute pubblica che con l' etica del cinema e di Netflix.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…