EL PUEBLO/UNIDO/SERENA NON HA DIVERTIDO - DOPO IL FLOPPONE DELLA BIGNARDI (4% CON SAVIANO-JOVANOTTI-SOLITI IDIOTI!), LA7 DEVE INCASSARE LO SHARE MEDIOCRE DI SERENA DANDINI (5,70%) - UNO SHOW DI ARCHEOLOGIA MENTALE CHE OFFRE IN PRIMA SERATA UN PARTERRE DI ARTISTI CHE RECITA NON L’ANTICRISTO MA AL MASSIMO L’ANTIZELIG - UNO SHOW DECISAMENTE OFF. PER IL DISPIACERE DEI FAN E LA GODURIA DELLA MILITANZA AVVERSA - ORA PER FARE FILOTTO MANCA SOLO IL DEBUTTO DI SABINA GUZZANTI…

1- DOPO IL FLOPPONE DELLA BIGNARDI (4% CON SAVIANO-JOVANOTTI-SOLITI IDIOTI), LA7 DEVE INCASSARE LO SHARE MEDIOCRE DI SERENA DANDINI (5,70%)
Tvblog.it
- l varietà "The show must go off" condotto da Serena Dandini con ospiti Tiziano Ferro ed Andrea Camilleri, ha intrattenuto una media di 1.321.000 telespettatori, share 5,70%.

2- EL PUEBLO/UNIDO/SERENA NON HA DIVERTIDO
di Riccardo Bocca dal blog "Gli Antennati" de L'Espresso

Non è che non lo capisca, il grande popolo del centrodestra, quando si stravolge d'irritazione al solo apparire sul teleschermo di Serena Dandini. Non potrebbe andare diversamente, in fondo, e non c'è alcuna possibilità che la situazione cambi; anzi, nella sua nuova avventura madame Serena fa il possibile per accentuare questa reazione.

Il fatto è che tu dici «Dandini», così, all'improvviso, per strada, e subito ti viene in mente il volto nobile di Enrico Berlinguer, il rumore degli zoccoli adolescenziali che tempestava le assemblee al liceo, il profumo giovane delle manifestazioni in città, a caccia di una resurrezione sociale che non è mai arrivata.

E accanto a questi sapori primordiali, condivisi unicamente da chi un tempo aveva in testa il colore rosso, e non se ne vergognava, si sommano emotivamente le sofferenze della stagione silvioide, lo scorno e il disdoro di una sinistra mal rappresentata; la nostalgia, anche, di un tempo ingenuo e guascone in cui si straparlava per ore e giorni di un futuro felice, finito poi chissà dove.

Basta, anzi abbonda, tutto questo, per spaccare il pubblico telecomandato in due settori ben divisi: da una parte quello che si ritrova al volo nell'atmosfera sopra descritta, cioè nel naturale humus dei programmi dandiniani, e quello che -come in aereo- chiede all'istante un sacchetto in cui versare il proprio disappunto.

Due mondi radicali -anche loro malgrado- che si scazzottano a più non posso, ma che devono comunque calmarsi un attimo, adesso, e ragionare su un punto oggettivo: "The show must go off", il nuovo show della compagna Serena, in onda ieri sera alle 21.30 su La7, è una faticosa prova di gruppo, un blocco teleculturale che vorrebbe diventare sistema senza tradire l'impegno d'antan.

Il fatto è che il pueblo unido, che tanti ricordano, nel frattempo ha visto correre i propri anni, ha indossato come Lady Dandin abiti sartoriali e scarpette ultrataccate, e così lo show ha acquisito un gusto complessivo, una sapienza di prodotto che una volta neanche s'immaginava (e desiderava).

Tra sorrisi benestanti e gesti solidi di mestieranza, dunque, "The show must go off" offre in prima serata un parterre di artisti che recita non l'antiCristo ma al massimo l'antiZelig. Gente che in modo e modi differenti, raccolti da un comune sentire, rappresenta con la sua faccia da satira il ventre molle -molto molle- dell'Italia più sognatrice, per certi versi più velleitaria, e sicuramente più autolesionista.

Archiviata (o anzi cancellata) la rivoluzione post-industrial-culturale, la signora Dandini ha subito svelato il cavallo di troia in cui viaggia la cellula sinistrorsa: «Abbiamo un compito preciso», ha spiegato: «festeggiare il sabato mentre non c'è più niente da festeggiare». E anche ai più tramortiti dall'ictus delle liberalizzazioni, non sarà sfuggito il riferimento ideale al "Piùgrandespettacolodopoilweekend».

Non a caso, pochi minuti dopo tale premessa, proprio la voce di Fiorello è spuntata nello show interpretando il direttore generale della Rai Lorenza Lei. E l'andazzo è rimasto quello, anche nel seguito del programma, cercando nella forma di creare uno spettacolo da vero sabato sera, e nella sostanza di piazzare la solita (mediamente buona) merce già venduta in altre occasioni.

C'è il camaleonte Marcorè, non troppo divertente ma di buona volontà nei panni di Pier Ferdinando Casini (che si nasconde sotto la maschera e il loden del premier Monti). C'è, come primo ospite intervistato, Andrea Camilleri, non travolgente ma di discreta compagnia con il racconto dei tempi andati e la recensione un po' baristica del presente.

C'è il solito Vergassola, non imprevedibile ma metodico nel suo effetto moschino (non lo stilista). Ci sono Lillo & Greg, sui quali sorvoliamo come gesto buono dell'anno nuovo. E c'è anche, in quanto colonna sonora, Elio con le sue storie tese, soavemente artistico nell'intreccio di motivetti famosi e testi adeguati alla critica contemporanea (applausi a scena aperta per il "Minchia signor tenente" in salsa Cortina).

Alla fine, si esce da questo rito serale come da certe riunioni di coscritti, dov'è piacevole l'incontro con ciò che è stato (e magari è stato bene), ma resta una malinconia pesante, dettata dalla consapevolezza che ciò che era mai più sarà.

Anche "Avanzi", i Guzzanti, e il resto di quella bella cosa, cara Serena, sono ormai archeologia mentale. E non bastano i nuovi caratteri in scena, dalla caricatura di Baricco al personaggio della rumena linguacciuta (passando, in noia style, dai giochini attorno a Twitter alla modesta prestazione di Ascanio Celestini) a spostare l'ago del bilancione.
La verità è che il vostro e il nostro futuro, al momento, è proprio come lo show che proponete: decisamente off. Per il dispiacere dei fan e la goduria della militanza avversa.

 

 

SERENA DANDINI VERGASSOLA DANDINI E IL CORPO DI BALLO DANDINI E RUFFINI LA DANDINI CON I DUE DIRETTORI Serena Dandini e Walter VeltroniSERENA DANDINI E DOMENICO PROCACCI Elio dalla Dandini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…