1- DOPO IL NAUFRAGIO DELLA COSTA CONCORDIA, L’AFFONDAMENTO DELLA COSTAMAGNA: 3,7% 2- “ROBINSON” SUBITO STRACULT PER LO SCAZZO DA LAVANDAIE TRA LUISELLA E LA CARFAGNA 3- LA COSTAMAGNA METTE SUBITO LE UNGHIE SULLA VELOCE CARRIERA POLITICA DELL’EX MINISTRO DELLE IMPURE PARITà, CHE TANTO CARA FU AL BANANA E A MEZZOBOCCHINO 4- PURTROPPO PER LUISELLA, L’AMARA SI è PRESENTATA CARICATA A PALLETTONI E BEN ISTRUITA. “INTANTO, NON HO MAI RINNEGATO IL MIO PASSATO. E POI, ANCHE SU DI LEI SONO CIRCOLATI MOLTI PETTEGOLEZZI PER LA SUA RAPIDA CARRIERA TELEVISIVA GRAZIE A SANTORO. MA IO HO SEMPRE CREDUTO AI SUOI MERITI, MAI ALLA SUA AVVENENZA” Tiè! 5- PREMIO DI CONSOLAZIONE PER LA COSTAMAGNA: L’ALTRA SIMPATICONA, BIRIGNAO BIGNARDI CON “LE INVASIONI BARBITURICHE” HA RAGGRANELLATO 714 MILA SORDI, SHARE 3,25%

1- VIDEO DELLO SCAZZO
http://video.corriere.it/carfagna-berlusconi-ho-marito-piu-bello/d1286ff6-6a93-11e1-8b63-010bde402ef9

2- IL NAUFRAGIO DELLA COSTA-MAGNA
Tvblog.it

Finalmente un programma in cui la padrona di casa ha un'antipatia contagiosa. Da questa sera ne abbiamo la conferma: se In onda su La7 è mediaticamente morto, la Costamagna è viva e lotta su RaiTre. Il suo Robinson, a partire dalla fotografia e dalla scenografia, sembra un po' l'Isola dei talk di approfondimento, con un taglio narrativo molto "apritemi il collegamento".

In questa prima puntata, assolutamente convincente sul piano delle intenzioni e delle motivazioni programmatiche, l'ex antagonista di Telese ha confermato la sua vis dialettica. Non si è tirata indietro, anche stavolta, dal fare il pelo e il contropelo ai fatti di attualità e costume, affrontandoli con il suo solito piglio militante e sardonico.

La puntata di questa sera si è aperta con un blocco sul precariato giovanile, con testimonianze apparentemente "prevedibili" ma non per questo meno forti. A fare da collante tra un servizio e il commento in studio qualche inserto satirico impillolato, Sora Cesira compresa: questo potevano risparmiarselo visto che ormai lo fanno tutti. Ben più apprezzabile il collegamento con Flavio Soriga e le suore Paoline, opinioniste sui generis che non le mandano a dire a nessuno, Celentano in primis.

A Robinson, a fare la vera differenza, è la carismatica credibilità di Luisella, che pure si è trovata invischiata in un vero e proprio duello in diretta. A metterla in difficoltà la rivale che non ti aspetti, Mara Carfagna, riuscita con fine maestria retorica a demolire tutti i capi di accusa della conduttrice.

3- ASCOLTI TV VENERDÌ 9 MARZO 2012: ZELIG 4,313 MLN (17.29%), NON SPARATE SUL PIANISTA 4,163 (17.01%), QUARTO GRADO 2,551 (10.70%)
PRIME TIME
La prima puntata del varietà Non sparate sul pianista condotto da Fabrizio Frizzi è stato seguito da 4.163.000 telespettatori, share 17,01%.
La serie in prima tv N.C.I.S. Los Angeles con l'episodio "Deja vu" ha raccolto 1.905.000 telespettatori, share 6,57%. A seguire il telefilm in prima visione Blue Bloods con "Un nuovo sindaco", ha avuto 1.762.000 6,43%.

Il programma Robinson condotto da Luisella Costamagna con la partecipazione di Antonio Cornacchione, ha intrattenuto 967.000 telespettatori, share 3,70%.
L'ottava puntata del teatro comico di Gino&Michele e Giancarlo Bozzo, Zelig, condotto da Claudio Bisio e Paola Cortellesi con ospiti Giovanni Vernia (Johnny Groove), Diego Abatantuono e i Kataklò, ha registrato 4.313.000 telespettatori, share 17,29%.

Il film fantastico Spider-man con Tobey Maguire, Willem Dafoe e Kirsten Dunt, ha catturato 2.490.000 telespettatori, share 9,88%.
Il programma di cronaca Quarto Grado condotto da Salvo Sottile con la partecipazione di Sabrina Scampini ha ottenuto 2.551.000 telespettatori, share 10,70%.
Il talk show Le invasioni barbariche condotto da Daria Bignardi è stato visto da 714.000 telespettatori, share 3,25%.

ACCESS PRIME TIME
Il programma Qui Radio Londra condotto da Giuliano Ferrara è stato visto da 4.257.000 telespettatori, share 15,70%. Il game show Affari Tuoi condotto da Max Giusti ha ottenuto una media pari a 5.085.000 telespettatori, share 17,85%.
Per ridere insieme a Stanlio e Ollio con Stan Laurel ed Oliver Hardy ha divertito 1.587.000 telespettatori, share 6,01%. Blob - Di tutto di più ha intrattenuto 1.238.000 4,91% e la soap opera Un posto al sole da 2.308.000, share 8,25%.

Il tg satirico di Antonio Ricci Striscia la Notizia condotto da Ezio Greggio e Michelle Hunziker con le veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo, ha registrato una media di 6.018.000 telespettatori share 21,07%.
La serie in replica CSI: Miami ha catturato una media di 1.525.000 telespettatori, 5,49% di share.

La serie Walker Texas Ranger interpretata da Chuck Norris è stata seguita da una media di 1.788.000 telespettatori, share 6,41%.
Il programma di approfondimento Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber ha riportato una media di 1.540.000 share 5,42%.

Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

SECONDA SERATA
Il programma del Tg1, Tv7, diretto da Alberto Maccari, ha interessato 923.000 telespettatori, share 9,28%.
La serie in prima tv Dark Blue con l'episodio "Copertura perfetta" ha raccolto 1.270.000 telespettatori, share 5,80%. Di seguito, il talk show politico L'ultima parola condotto da Gianluigi Paragone ha registrato 805.000 10,83%.

Il programma E se domani short condotto da Alex Zanardi, è stato visto da 644.000 telespettatori, share 4,29%.
Il segmento finale Zelig by night ha registrato 2.685.000 18,49%. Il magazine Supercinema, a cura di Antonello Sarno, ha interessato una platea di 1.274.000 telespettatori, share 11,73% e la replica di Matrix condotta da Alessio Vinci, 537.000 9,89%.

La versione notturna de Le Iene condotta da Enrico Brignano e Ilary Blasi, ha totalizzato 1.206.000 telespettatori, share 16,36%.
Il film Non ho sonno, diretto da Dario Argento con Max Von Sydow e Stefano Dionisi, ha terrorizzato 533.000 telespettatori, share 8,35%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.092.000 22,54% ore 20:00 5.546.000 21,68%.
Tg2 - ore 13:00 2.930.000 17,81% ore 20:30 2.321.000 8,40%.
Tg3 - ore 14:30 1.724.000 10,31% ore 19:00 2.578.000 13,73%.
Tg5 - ore 13:00 3.666.000 21,87% ore 20:00 5.140.000 20,01%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.206.000 16,37% ore 18:30 1.116.000 7,49%.
Tg4 - ore 11:30 491.000 6,92% ore 19:00 1.022.000 5,45%.
Tg La7 - ore 13:30 796.000 4,37% ore 20:00 2.090.000 8,08%.

 

 

costamagna costamagna-carfagnaluisella costamagna e luca telese costamagna carfagnacostamagna-carfagnaMARA CARFAGNA baudo-costamagnarif61 daria bignardiluisella la costamagna mentana veline donne tv cut MARA CARFAGNA E MARCO MEZZAROMA Carfagna tra Bocchino e Berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…