luca barbareschi

QUELLO CHE NON FECERO I BARBARI, FECE BARBARESCHI! DOPO LE POLEMICHE, L’ATTORE E’ PRONTO AD ACQUISTARE L'IMMOBILE DELL'ELISEO: "HO PRESO QUESTO TEATRO CHE ERA FALLITO. LE PROTESTE? OGNUNO SI E’ SALVATO COME POTEVA" – IL CO-DIRETTORE DEL TEATRO ELFO DI MILANO ELIO DE CAPITANI: “ORA ANDREMO TUTTI DAL MINISTRO PADOAN A CHIEDERE SOLDI...”

BARBARESCHIBARBARESCHI

Rosaria Amato Anna Bandettini per la Repubblica

 

Il via libera alla manovra ha assicurato in maniera praticamente definitiva il finanziamento straordinario di 8 milioni in due anni al Teatro Eliseo di Roma. Infatti è difficile che al Senato ci siano modifiche, data l' urgenza del provvedimento, nonostante fonti dei ministeri dell' Economia e della Cultura ribadiscano la forte contrarietà all' emendamento. E intanto spunta un retroscena: c' è una proposta di acquisto per lo stabile del Teatro Eliseo. La conferma viene da Carlo Eleuteri, uno dei due soci proprietari dell' immobile di via Nazionale, che parla di «trattative private con l' attuale inquilino».

 

BARBARESCHIBARBARESCHI

Da indiscrezioni emerge che l' offerta d' acquisto per l' immobile si aggirerebbe tra i 6,4 e i 6,8 milioni di euro, e dunque una parte consistente dei finanziamenti garantiti dalla manovra. Una parte dei fondi servirà invece a coprire in parte il deficit del teatro, dichiarato in una conferenza stampa dallo stesso Luca Barbareschi, amministratore unico della società che ha in gestione il teatro: quattro milioni.

 

Dice Barbareschi: «L' immobiliare è una questione diversa, in ogni caso non è un mio problema, io in qualunque momento potrei vendere un appartamento e comprare lo stabile. E comunque il costo di acquisto della proprietà impatta nel bilancio come il suo affitto attuale: 430.000 euro l' anno».

 

Teatro Eliseo Teatro Eliseo

Barbareschi spiega così le motivazioni del finanziamento: «Io ho preso questo teatro che era fallito, ho raccolto una sfida, ho messo di tasca mia cinque milioni solo per rimetterlo in moto perché non era a norma, era una cosa da galera. Tenere aperto l' Eliseo costa quattro milioni l' anno, il botteghino incide sì e no per il 10 per cento». Cita le tante manifestazioni gratuite, gli spettacoli al teatro di Tor Bella Monaca (periferia popolare della capitale).

 

Anche se dai dati del Mibact risulta che per questo progetto il Teatro Eliseo ha percepito un finanziamento ad hoc di 250.000 euro. In tutto 1,2 milioni di euro in due anni che secondo lo stesso Mibact collocano l' Eliseo «nella media degli altri Teatri di Rilevante Interesse Culturale ». Mentre questi altri 8 milioni lo pongono decisamente al di sopra: da qui le vibrate proteste dell' Agis, di Federvivo e della Consulta dello Spettacolo. Contattato da Repubblica uno dei due proponenti dell' emendamento, Sergio Boccadutri del Pd, non dà spiegazioni e riaggancia precipitosamente, senza più rispondere.

luca barbareschiluca barbareschi

 

Il Fondo per lo spettacolo da tempo è una coperta corta: è all' esame del Senato un progetto di legge che porterà a circa 450 milioni lo stanziamento annuale e sdoppierà il Fus, separando le fondazioni lirico-sinfoniche da tutte le altre istituzioni dello spettacolo. Nell' attesa, ammette lo stesso Barbareschi, «poiché non c' è stato un trattamento equo, ognuno si è salvato come poteva. Io ho ricevuto il sostegno di tanti teatri, dallo Stabile di Genova al Teatro della Toscana». Dimenticando che martedì l' Agis e le associazioni di categoria del teatro hanno duramente protestato con il ministro Padoan.

 

 

inchino padoan1inchino padoan1

2. DE CAPITANI COSI’ SALTANO TUTTE LE REGOLE DI SETTORE

A.B. per la Repubblica

 

«Ora andremo tutti dal ministro Padoan a bussare per chiedere soldi che poi ci verranno dati?», ironizza Elio De Capitani codirettore del Teatro Elfo- Puccini di Milano, tra i firmatari della lettera che chiede al ministro dell' Economia ragione degli 8 milioni stanziati per il teatro Eliseo.

Attore, regista, 44 anni di attività, attento alle questioni economiche del teatro, De Capitani (interpretava Berlusconi nel Caimano di Moretti) chiarisce subito di avere tutti gli interessi «che l' Eliseo sia un teatro aperto e attivo. Figuriamoci, produciamo insieme Cous cous Klan di Carrozzeria Orfeo - dice - Il problema infatti non è l' Eliseo».

 

E qual è?

«Che con questi 8 milioni "ad personam" sono saltate le regole. C' è un Parlamento che sta lavorando da mesi per un nuova legge sullo Spettacolo: audizioni, incontri, si studiano criteri equi per la ripartizione dei fondi... arriva Barbareschi e convince due deputati a dargli un pacco di soldi, coprendo i buchi di un teatro privato come se fosse pubblico. Chi glieli ha dati forse pensa di salvare un teatro, ma ha solo scardinato un sistema».

 

ELIO DE CAPITANIELIO DE CAPITANI

Anche voi però eravate andati contro "il sistema": avevate fatto ricorso al Tar contro le nuove regole di distribuzione dei fondi.

«Certo, abbiamo criticato quel sistema, ma con mezzi legali. Ne siamo usciti sconfitti, ma spero di aver smosso qualcosa. Però non siamo mai mancati al rispetto istituzionale, anche se avevamo idee diverse. E in Italia oggi è necessario proprio il rispetto delle istituzioni. Gli 8 milioni a Barbareschi fanno saltare ogni logica. Per questo, se fossi in lui con 8 milioni che si è garantito, avrei un po' più di umiltà».

 

E adesso?

«Occorre che dopo il bel favore fatto a Barbareschi se ne faccia uno all' Italia. Il Parlamento faccia la legge sul teatro e lo finanzi per far sì che Barbareschi non sia il solo privilegiato. Il quale per di più accusa i teatranti perché rispettano le regole ».

 

PADOANPADOAN

Offesi?

«Conosco bene Luca, ci insulti pure, fa parte del suo carattere. Mi ricorda Roy Cohn il personaggio di Angels in America di Tony Kushner, considerato il mentore di Trump: gli hanno insegnato a attaccare, mordere e non chiedere mai scusa».

( a. b.) 

LUCA BARBARESCHILUCA BARBARESCHI

 

BARBARESCHIBARBARESCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…