bob dylan

DYLANIATI DA UN NOBEL! TORNA BOB DYLAN CON “SHADOW KINGDOM”, ALBUM DI RIMASTICATURE, REMAKE/REMODEL DI PEZZI STAGIONATISSIMI, PESCATI NEL REPERTORIO ANNI 60 – "IL FOGLIO": “DAVVERO PENSATE SIA DI PARTICOLARE INTERESSE PER UN UOMO CHE SCRIVE CANZONI DA QUASI SETTANT'ANNI, SFORZARSI A SCRIVERNE DI NUOVE, COME SE NON AVESSE GIÀ ESPRESSO LA PROPRIA VISIONE? NEL COMPLESSO UN'ALTRA OPERAZIONE GENIALE, CHE TIENE CONTO DELL'ASPETTO COMMERCIALE"

 

Estratto dell'articolo di Stefano Pistolini per Il Foglio

 

BOB DYLAN 6

Torna Bob Dylan con un nuovo album, “Shadow Kingdom”. Inizialmente, si direbbe, atmosfere un po' alla “Blood on the Tracks”, ma senza più blood , sangue, urgenza. Piuttosto un bancone del bar da una parte della stanza, certamente rivestita di legno, e al posto dell'ossessione che da sempre lo perseguita – “da dove viene questo nostro suono?

 

Cosa c'è prima di lui, prima della sua generazione? – un concept meno ansioso e più sofisticato: cosa si può fare con una canzone?

 

Dati i parametri essenziali – un testo che dica qualcosa, una melodia aggraziata, un paio di trucchi identitari, soprattutto l'adesione a un canone riconoscibile – cosa permette di fare una buona tecnica del montaggio? Moltissimo di sicuro, quasi all'infinito, è la risposta, ovvero si può rieditare il pezzo in una quantità sbalorditiva di varianti, ottenendone versioni diverse che alla fine cosa sono? Riletture, rimastecature, ripensamenti? Ma no, cosa volete gliene freghi a Dylan, a 83 anni e a 60 dalla stesura di quel pezzo, di esplorarne le “versioni”. Lui vuole ricavarne il gusto di un'indagine più esoterica, diretta all'essenza originale di quella scrittura, all'atto stesso d'aver creato quel mondo, come stesse aggirandosi tra le pagine più stropicciate del dizionario d'uno scrittore.

BOB DYLAN 56

 

(...)

Ed ecco che le canzoni si riconfigurano, si modificano, assumendo fogge differenti, s'adattano al tempo e allo spazio, senza mai smettere di contenere, di portare dentro la volontà dell'artista e dunque la sua personalità, per quanto costellata di dubbi. modellandola, giocandoci, plasmandola come morbida creta. Ed ecco che le canzoni si riconfigurano, si modificano, assumendo fogge differenti, s'adattano al tempo e allo spazio, senza mai smettere di contenere, di portare dentro la volontà dell'artista e dunque la sua personalità, per quanto costellata di dubbi.

 

Diciamo che questa è una possibile premessa di ascolto di “Shadow Kingdom”, per predisporvi a 53 minuti di rivisitazione dylaniana con piccola compagnia cantante (non gli ultimi venuti: pochi ma buoni, tra gli altri Don Was al basso e T-Bone Burnette alla chitarra e rigorosamente niente batteria e percussioni, che hanno solo l'effetto di rintronarti).

 

BOB DYLAN 6

Aggiungendo una postilla: davvero pensate sia di particolare interesse per un uomo che scrive canzoni da quasi settant'anni, sforzarsi a scriverne di nuove, come se non avesse già interamente espresso la propria visione, il suo campionario, le necessità? No, certo che non lo penso. E allora concediamoci serenamente l'ascolto di “Shadow Kingdom”, progetto che nasce in tempo di post-pandemia come laboratorio di restauro, remake/remodel, di pezzi stagionatissimi, quasi tutti pescati nel repertorio anni 60 (fanno eccezione “Forever Young” del '73 e “What Was It You Wanted” che viene da “Oh Mercy”, dell'89).

 

bob dylan 55

Del resto il sottotitolo del progetto è “The Early Songs of Bob Dylan”, originariamente prodotto ed eseguito a favore delle telecamere dirette da Alma Har'el in un fighettissimo b/ne con ambientazione boite di Marsiglia (un “Bon Bon Club” uscito chissà da quale recesso della fantasia del titolare), per uno streaming speciale che successivamente Dylan ha voluto evolvere in un album vero e proprio, per il quale i brani sono stati rifatti in studio. Suoni completamente trovati, tutti gli strumenti a corda, anche la chitarra elettrica amplificata il minimo indispensabile, molta fisarmonica e niente pianoforte. Bob in forma vocale smagliante, su quei timbri più vellutati, flautati, che rispolvera quando è nella fase “nightclub singer”. Una versione prodigiosa di “Tombstone Blues”, come una litania quasi a cappella, a parte qualche accordo aperto di chitarra, in cui riluce un'interpretazione strepitosa, e poi tanti rifacimenti in una veste che definimmo proto-rockabilly, con uno stile che gli esegeti del verbo dylaniano si sono affrettati a collocare all'imbocco degli anni Quaranta.

 

BOB DYLAN

Nel complesso un'altra operazione piuttosto geniale, capace anche di tener conto dell'aspetto commerciale, di cui il nostro mai si dimentica. Perciò si ascolta l'album e si ha la sensazione di affrontare una diversa esperienza dylaniana, che non è poco, vista la sterminata estensione della sua carriera. Perché Dylan sa ancora ritornare e sintetizzare, e tratta prodigiosamente le canzoni come strumenti della propria filosofia, la stessa espressa nel suo recente saggio “Filosofia della canzone moderna”, secondo il quale dobbiamo rifuggire dalla nostalgia, compresa quella evocata da certe melodie, legato a ricordi sostanziosi. Invece dobbiamo penetrare quelle note, afferrarle, metterle in ordine diverso, sentirle di nuovo pulsare di qualcosa che è il presente.

O almeno a lui piace fare così. E scusate se è poco.

BOB DYLAN AL Newport Folk Festival CON LA CHITARRA ELETTRICA bob dylan

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”