i milionari di alessandro piva

LA ROMA DEI GIUSTI - E' PIUTTOSTO BUONO "I MILIONARI" DI ALESSANDRO PIVA, UN "GOOD FELLAS" NAPOLETANO, PIU' O MENO IDENTICO A "GOMORRA LA SERIE", ANCHE SE E' SAVIANO CHE HA RIPRESO "I MILIONARI" E NON VICECERSA

Marco Giusti per Dagospia

 

i milionari   di alessandro piva 9i milionari di alessandro piva 9

Festival di Roma. Trenta gradi. Anche troppo caldo. Strapieno di ragazzini e ragazzine, arrivano anche i giornalisti francesi e il festival si rivela decisamente piu' in forma del previsto. Al punto che il totonomine gia' in atto da mesi, che vede tra i candidati Gianni Amelio-Giorgio Gosetti-il tandem Tiziana Rocca Mario Sesti, ci sembra un po' languire.

 

Va detto che la mancanza del concorso vero e proprio rende complesso un po' tutto e i giornalisti italiani, finite le marchette d'obbligo editoriale e i film degli amici, non sanno davvero come muoversi. Intanto sono arrivati film italiani. E' piuttosto buono "I milionari" di Alessandro Piva, gomorra movie nato dal libro omonimo di Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini e sceneggiato da Massimo Gaudioso, li stessi Piva e Gensini e Giuseppe Gagliardi, che avrebbe dovuto dirigere in un primo tempo il film e che lo ha poi abbandonato per le troppe ristrettezze produttive.

i milionari   di alessandro piva 8i milionari di alessandro piva 8

 

Il fatto e' che una storia simile, che e' piu' o meno identica a quella di "Gomorra la serie", anche se e' Saviano che ha ripreso "I milionari" e non vicecersa, e inoltre sono fatti di cronaca reale, avrebbe avuto bisogno di un impegno produttivo che i pur valorosi Galliano Juso, mitico produttore del Monnezza, e Giuseppe Gargiulo, non avevano di partenza.

 

Cosi' un film sulla camorra storico, che partiva dagli anni 60 e finiva oggi, con tanti personaggi e una serie continua di colpi di scena, una sorta di "Good Fellas" napoletano, e' diventato un film molto piu' piccolo. Anche se Piva, non dimenticato regista di "Lacapagira" e "Mio cognato", ha fatto il possibile per mantenerlo il piu' possibile vicino alle prime intenzioni e e' uno dei pochi registi italiani, con Stefano Sollima, che sa girare i polizieschi e le scene d'azione.

i milionari   di alessandro piva 7i milionari di alessandro piva 7

 

Oltre a poter disporre di un cast di attori in gran parte napoletani di grandissimo spessore, da Sasa' Striano a Gianfranco Gallo, da Francesco Di Leva a un Alfonso Santagata da paura come vecchio boss. Di fronte a questi talenti napoletani, un po' stride il siciliano Francesco Scianno come protagonista nel ruolo di Marcello Cavani detto Alendelon, bel ragazzo ma non credibile come boss napoletano.

 

Meglio Valentina Lodovini, gia' rodata come napoletana in "Benvenuto al sud", e bravissima nel fornire un'immagine di donna del boss un po' materna e po' cafona. L'aver semplificato la storia all'ascesa e caduta di un piccolo boss dei quartieri, ha penalizzato la visione d'insieme della crescita di un gruppo di ragazzi come malavitosi dentro la Napoli di questi ultimi trenta-quarant'anni.

 

i milionari   di alessandro piva 5i milionari di alessandro piva 5

E ha sacrificato il personaggio piu' marginale e cattivo, cioe' il Piranha di Sasa' Striano, gangster crudele e malato che ama solo la mamma pescivendola. Il Don Carmine di Gianfranco Gallo, con tanto di figlio chiattone chiamato Sciupatiello che ereditera' il regno del boss e' piu' o meno identico al boss con figlio Genny di "Gomorra la serie".

 

Manca solo Donna Imma. Se Sollima ha una regia piu' moderna e gode di una impostazione seriale internazionale, e di un budget decisamente superiore, sarebbe uno sbaglio sottovalutare Piva e la sua regia piu' classica e ruvida. "I milionari" con tutti i suoi problemi e' un buon film e indica con precisione la strada che dovrebbe intraprendere il nostro cinema per la sua riconquista del mercato ripartendo proprio dai generi.

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…