E’ TORNATO FERLAINO! (SI’ MA IN TRIBUNALE) - IL PRESIDENTE DEGLI SCUDETTI DEL NAPOLI INDAGATO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA A UNA MAXI EVASIONE FISCALE DA 30 MILIONI DI EURO - COINVOLTA ANCHE LA PENULTIMA MOGLIE - L’INGEGNERE CHE, CON IL SOSTEGNO DEL BANCO DI NAPOLI E DELLA DC, PORTO’ DIEGO MARADONA SOTTO ’O VESUVIO - ACHILLE LAURO DISSE DI LUI: “CHILLO E’ UNO ASSAI DRITTO…”

Franco Ordine per "il Giornale"

Il comandante Achille Lauro l'aveva intuito. «Chillo è uno assai dritto» chiosò ritrovandoselo nel consiglio del Napoli calcio. E non aveva sbagliato il vecchio lupo di mare. Chillo, al secolo Corrado Ferlaino, ingegnere, napoletano con venatura calabrese (è nato a Cosenza), fece in fretta a dimostrare d'essere un giovanotto sveglissimo. Il giorno destinato alla cessione del Napoli, si presentò in anticipo rispetto all'orario fissato con gli altri acquirenti, nell'abitazione della vedova Corcione, e la convinse a cedergli il pacchetto delle azioni bruciando la concorrenza.

Con una trovata delle sue, accompagnata dalle maniere di gentiluomo d'altri tempi, dal sorriso sornione e dal tratto schivo, inaugurò la sua quasi trentennale carriera di presidente del calcio napoletano scandita dai tanti e storici successi (2 scudetti, 1 coppa Italia, 1 coppa Uefa, 1 supercoppa d'Italia) e decollata con l'arrivo di Diego Armando Maradona alla falde del Vesuvio. Fu anche quella una raffinata operazione politico-mediatica condotta con grande maestria.

Ebbe tra i decisivi alleati il presidente del Banco di Napoli Ferdinando Ventriglia e il sindaco di Napoli Vincenzo Scotti, potente esponente della Dc dell'epoca: al primo chiese e ottenne le garanzie per soddisfare le richieste economiche del Barcellona, dal secondo incassò l'ap-poggio del partito più influente del Paese.

Fu un trionfo di popolarità dopo i giorni difficili vissuti in coincidenza di risultati deludenti (bombe carta sotto i suoi uffici), il Napoli piombò sulle prime pagine di tutto il mondo e Corrado Ferlaino si liberò della scomoda etichetta del comandante Lauro e divenne l'Ingegnere, con la maiuscola.

Fu quello il suo capolavoro da presidente, realizzato col contributo non indifferente, prima di Italo Allodi ( messo ko da un ictus) il maestro, e poi di Luciano Moggi, l'allievo. Il calcio fu il fine per giustificare i mezzi, compresa la sua attività imprenditoriale nei settori dell' edilizia e dell'accoglienza alberghiera che adesso gli han procurato l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'evasione fiscale (30 milioni la cifra in ballo secondo i pm napoleta-ni).

Non avendo giornali di riferimento, fu abilissimo nel coltivare amicizie influenti tra i direttori dei quotidiani sportivi (Gino Palumbo della Gazzetta dello Sport e Giorgio Tosatti del Corriere dello Sport) e nel ritagliarsi ruoli di primo piano nel consiglio federale della Federcalcio. Dietro quell'aria mite, spesso si celava un piccolo comandante.

Non si negò altre passioni travolgenti: le donne (tre mogli, la penultima Patrizia Baldoni coinvolta nella stessa indagine), i figli (5) e le auto. Fu pilota in un paio edizioni della targa Florio e poi ottenne il brevetto di pilota d'aereo. Era diventato il re di Napoli, quando decise di lasciare. Ora torna alla ribalta per una storia di capitali finiti all'estero e la denuncia di un professionista.

 

CORRADO FERLAINO E DIEGO MARADONA jpeg1prot corrado ferlainoferlaino corrado raisport

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO