
ECCI', COME GODO! - COME MAI C’È GENTE CHE QUANDO È ECCITATA STARNUTISCE, OPPURE LO FA DOPO AVER RAGGIUNTO L'ORGASMO? - LA CAUSA È NEGLI AUTOMATISMI DEL SISTEMA NERVOSO, RESPONSABILE DELLE FUNZIONI CHE NON CONTROLLIAMO CONSCIAMENTE, TIPO LA RESPIRAZIONE E LA DIGESTIONE
http://fusion.net/story/250472/sneezing-orgasm-arousal-sex/
Per anni i sessuologi hanno paragonato l’atto dell’orgasmo a quello dello starnutire. Anche i nostri nasi hanno tessuti erettili, ma i due processi non sembrano somigliarsi a livello neurologico e fisico. Eppure esiste un fenomeno che metterà sotto una nuova luce la congestione invernale del vostro partner: c’è gente che quando è eccitata starnutisce, oppure lo fa dopo aver raggiunto il climax.
Il Dottor Mahmood Bhutta, otorino e chirurgo presso il “Britain’s National Health Service” studia proprio questa correlazione, spiegata in una sua ricerca già nel 2008 e da rintracciarsi negli automatismi del sistema nervoso, responsabile delle funzioni che non controlliamo consciamente, tipo la respirazione e la digestione.
Così possono essere l’erezione maschile e la lubrificazione femminile, proprio come uno starnuto. A volte i segnali in questo sistema possono incrociarsi, generando una sorta di cortocircuito, e sono più di quanti immaginiamo quelli che starnutiscono quando pensano al sesso.
Qualcuno sperimenta anche la “rinite da luna di miele”, lo starnuto post-orgasmo, forse dovuto a intense emozioni durante il rapporto.