pompino sesso orale porno milf cougar

“CI SIAMO PIEGATE ALLA NARRAZIONE MASCHILE DEL SESSO” - IN UN ARTICOLO PER IL “GUARDIAN”, ELENA FERRANTE (AL SECOLO ANITA RAJA) CI RIFILA UN PIPPONE VETERO-FEMMINISTA SUL PIACERE: “LA SCENA EROTICA È STATA COSTRUITA INTORNO AL DESIDERIO DEGLI UOMINI NEI CONFRONTI DEL NOSTRO CORPO. IL NOSTRO PIACERE È CONSISTITO NEL VEDERCI COLLOCATE AL CENTRO DELLA LORO SCENA, PRESCINDENDO DALLA REALE SODDISFAZIONE DEL NOSTRO DESIDERIO…”

Marta Vigneri per https://www.tpi.it

 

anita raja elena ferrante cover

Quale donna non ha sognato, guardando scene erotiche di un film romantico, di comportarsi come l’attrice femminile della pellicola anche nei suoi momenti di intimità? Bella, formosa, slanciata, spigliata. Intraprendente. Spesso però la realtà è diversa dalla fantasia, e non corrisponde ai comportamenti proposti dai film che vedono come protagonisti gli smaniosi divi di Hollywood.

 

Questo non vuol dire però che abbiamo qualcosa di sbagliato, ma che probabilmente abbiamo una verità erotica che si distanzia dall’immaginario comune. Lo spiega Elena Ferrante, autrice della saga partenopea “L’amica geniale“, in uno degli articoli pubblicati nella rubrica curata per il sito del quotidiano britannico The Guardian da marzo 2018 a gennaio 2019.

 

“Anche oggi, ci pieghiamo e adattiamo alla narrazione maschile del sesso“, è il titolo tradotto in italiano dell’editoriale in cui la scrittrice affronta il tema della rappresentazione del sesso. “La scena erotica, in linea di massima, è stata costruita intorno al desiderio degli uomini nei confronti del nostro corpo. Dalla lirica d’amore alle serie televisive, siamo state rappresentate come la meta sospirata della loro passione”, scrive l’autrice di origine napoletana, inserita dal Time nella classifica delle 100 donne più influenti al mondo nel 2016.

 

anita raja

Secondo Elena Ferrante, le donne hanno finito per adattarsi ai modelli comportamentali imposti dai partner o suggeriti dall’industria culturale pur di sentirsi attraenti, riducendo così il piacere al compiacimento dei desideri maschili. “Il nostro piacere è consistito nel vederci indiscutibilmente collocate al centro della loro scena, prescindendo dalla reale soddisfazione del nostro desiderio”, afferma la scrittrice.

 

ANITA RAJA

Elena Ferrante è critica anche rispetto agli effetti prodotti dall’affermazione delle donne nella letteratura o nel cinema. Sempre più donne, infatti, hanno iniziato a dirigere o produrre pellicole, a scrivere saggi, per provare a offrire una rappresentazione femminile del rapporto con gli uomini. Ma anche all’interno di questi nuovi prodotti e contenuti, il ruolo della donna a letto risponde ai canoni che gli uomini hanno stabilito da qualche millennio.

 

“Specialmente nelle serie televisive e nel porno, oggi ci viene raccontata una donna sessualmente molto più smaniosa, imperativa, fantasiosa, esigente. Il desiderio femminile è rappresentato come un’esplosione senza preliminari. Certe volte è la donna – bella – a fare la prima mossa”. Quasi sempre infatti è la donna a spogliare il maschio, spiega la scrittrice. Ma questi comportamenti fanno soprattutto la gioia dei maschi, e non di chi li adotta, che si limita ancora una volta ad adattarsi a quello che vuole l’altro. A quello che ci viene imposto dall’immaginario comune.

 

DONNE SESSO

Nonostante le donne si siano affrancate dal ruolo sottomesso che definiva le proprie madri o le proprie nonne, sono ricadute in un altro tipo di rappresentazione elaborata dall’immaginario maschile, quella della donna iperattiva, intraprendente e smaniosa, che continua a non tenere conto della sua vera intimità e dei suoi desideri più autentici.

 

Elena Ferrante conclude l’editoriale della rubrica suggerendo alle donne di elaborare un racconto femminile che “pur dicendo dettagliatamente del sesso, non sia afrodisiaco, e perciò espliciti ciò che noi donne per pudore, per quieto vivere, per amore, sottaciamo”.

DONNE RAPPORTO SESSUALE

“È possibile che la nostra verità erotica, per cominciare a esprimersi, abbia bisogno di questo passaggio”, scrive l’autrice. I 48 editoriali scritti dall’autrice nell’arco di un anno e pubblicati dal The Guardian sono stati raccolti nel libro “L’invenzione occasionale“, illustrato da Andrea Ucini.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....