FAZIO CON FICO, VECCHIONI E DE LUIGI PERDE 700MILA ASCOLTATORI (10,3%) - 11,4% PER I POSTICIPI SULLE PAY TV

1. ASCOLTI PREMIUM CALCIO
Premium Calcio - Serie A - 7a giornata: Ottimo risultato per le partite pomeridiane che hanno registrato un ascolto complessivo del 5.73% di share, pari a 974.000 telespettatori totali; in particolare, ''Diretta Premium'', con una share del 3.12% e 531.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay; - molto bene li posticipi in prima serata, che hanno raccolto un ascolto complessivo di 1.291.000 telespettatori totali, con il 4.68% di share; in particolare, bene ''Juventus-Milan'', che realizza 934.000 telespettatori totali, pari al 3.39% di share.

2. ASCOLTI SKY CALCIO
(ASCA) - Per lo Sport, le partite della 7^giornata del Campionato Italiano di Serie A 2013-2014, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.146.455 spettatori medi, con il 6,7% di share e 2.067.425 spettatori unici. In particolare, i match piu' visti del pomeriggio sono stati Napoli-Livorno, su Sky Calcio 1 HD, seguito in media da 441.088 spettatori, e Sampdoria-Torino, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 3 HD, che ha ottenuto 118.518 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, l'appuntamento con ''Diretta Gol'', su Sky Supercalcio HD, ha avuto un'audience media di 428.794 spettatori e 1.005.500 spettatori unici.

Al termine delle gare, alle 17, sono stati 220.095 gli spettatori medi complessivi e 1.037.292 gli spettatori unici che si sono sintonizzati su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD per seguire ''Sky Calcio Show''. Alle 12.30, l'anticipo Parma-Sassuolo, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un ascolto complessivo di 430.647 spettatori medi e 1.204.059 spettatori unici. Sugli stessi canali, il post gara, dalle 14.30 all'interno di ''Benedetta domenica'', ha ottenuto un'audience di 379.004 spettatori medi complessivi.

In serata, in evidenza i due posticipi Juventus-Milan, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, che ha raccolto davanti alla tv 2.145.494 spettatori medi complessivi, con il 7,79% di share e 3.309.375 spettatori unici, e Lazio-Fiorentina, dalla stessa ora su Sky Calcio 2 HD, visto in media da 229.593 spettatori. Inoltre, l'appuntamento con ''Diretta Gol'', su Sky Supercalcio HD, ha avuto un'audience media di 161.706 spettatori. Il pre partita, dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, e' stato seguito in media da 408.636 spettatori complessivi e 1.823.351 spettatori unici, mentre il post gara, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto un'audience di 527.216 spettatori medi complessivi e 1.315.974 spettatori unici.

Il dato e' la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno. Il dato e' la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio ''Sky on demand''

Per la Formula 1, in evidenza il Gran Premio di Corea, in diretta esclusiva su Sky: la gara, in onda dalle 8 su Sky Sport F1 HD e sui canali del mosaico interattivo in Alta Definizione, ha raccolto davanti alla tv 449.657 spettatori medi complessivi e 854.632 spettatori unici, con il 6% di share. Nell'intera giornata, 1.541.702 spettatori unici per il canale Sky Sport F1 HD. Sempre nelle 24 ore, Sky Sport24 HD ha totalizzato 2.571.065 spettatori unici. In particolare, l'edizione delle 23, e' stata vista da 111.981 spettatori medi.


3. ASCOLTI TV GENERALISTA
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

Ascolti tv Prime Time
Su Rai1 l'ultimo appuntamento con la fiction Un caso di coscienza 5 ha ottenuto 4.192.000 spettatori pari al 15.87% di share. Io Canto, condotto da Gerry Scotti, ha totalizzato su Canale5 2.830.000 spettatori e il 12.26% di share. Su Italia1 Mistero Speciale Adam Kadmon ha portato a casa un netto di 1.120.000 spettatori e il 5.91% di share. Su Rai2 la serie NCIS ha ottenuto 2.403.000 ascoltatori (8.44%) nel primo episodio e 2.512.000 (9.16%) nel secondo. Su Rai3 Che tempo che fa, con ospiti Roberto Fico, Roberto Vecchioni e Fabio de Luigi, conquista 2.833.000 spettatori con il 10.29% di share mentre su Rete4 la soap Tempesta d'amore è stata seguita da 1.211.000 spettatori pari al 4.76% di share. Su La7 Grey's anatomy ottiene 741.000, 829.000 e 992.000 spettatori (2.60% - 3.16% - 5.30%).

Access prime time
I Pacchi sfiorano il 17%.

Su Rai1 Affari tuoi con Flavio Insinna ha raccolto 4.711.000 spettatori e il 16.98% di share mentre su Canale5 Paperissima Sprint con Juliana Moreira ha conquistato 3.815.000 telespettatori e il 13.85% di share. Su Italia1 il film Il mistero di Sleepy Hollow ha registrato il 4.48% di share con 1.102.000 spettatori e su Rete4 Il comandante Florent ha siglato il 4.25% con 1.094.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'anteprima di Che tempo che fa ha fatto segnare il 6.56% e 1.599.000 spettatori. Linea gialla remix su La7 al 2.11% (578.000)

Preserale
Bonolis bene anche di domenica.

Su Rai1 L'eredità è stato seguito da 3.036.000 spettatori e il 17.04% di share ne La sfida dei 6, saliti a quota 4.279.000 (20.9%) nel programma vero e proprio (dalle 19:14). Per la versione domenicale di Avanti un altro su Canale5 i telespettatori sono stati 3.949.000 con il 19.57% (Avanti il primo al 15.58% con 2.726.000). Su Rai2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.097.000 ascoltatori (4.68%).

Daytime mattina
Ok In Famiglia con Timperi e la Fialdini.

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ottiene 763.000 spettatori (24.92%) nella prima parte, 1.771.000 (22.72%) nella seconda e 1.877.000 (21%) nella terza; la Santa Messa ha registrato il 17.95% con 1.749.000 spettatori. Su Canale5 The chef ha fatto segnare il 4.40% con 389.000 spettatori e su Rai 2 Ragazzi c'è Voyager è stato seguito da 421.000 spettatori con il 4.84%. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 761.000 individui con l'8.77%. Su La7 Omnibus ha siglato il 3.22% di share.

Daytime mezzogiorno
Cresce Linea Verde.

Su Rai1 Linea Verde con Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli conquista 2.749.000 spettatori e il 18.39% nella prima parte e 3.719.000 (20.51%) nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 2.113.000 telespettatori (14.95%). Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.312.000 telespettatori con il 10.14% di share. Su Rete4 Pianetamare fa segnare il 4.54% (627.000 spettatori) nella prima parte e il 4.33% (683.000) nella seconda.

Daytime pomeriggio
La D'Urso arriva a toccare il 16%, la Venier al 15.88%. Malissimo Italia1.

Su Rai1 il Gran Premio di Formula1 ha conquistato 3.722.000 appassionati pari al 20.25% di share. A seguire L'Arena di Massimo Giletti ha portato a casa 2.181.000 spettatori (13.57%) nella prima parte e 2.516.000 (16.52%) nella seconda. Mara Venier e la sua Domenica In hanno conquistato 2.486.000 individui con il 15.88%. Su Canale5 L'arca di Noè ha incassato l'11.49% con 2.261.000 telespettatori; a seguire Domenica Live con Barbara D'Urso arriva a 2.385.000 ascoltatori (12.98%) nella prima parte Attualità, 2.180.000 (13.38%) nella seconda Storie e 2.499.000 (16.02%) nella terza.

Su Rai2 Quelli che il calcio con Nicola Savino ha ottenuto il 7.59% di share con 1.240.000 spettatori (Quelli che aspettano al 5.90% con 1.101.000) e più tardi Novantesimo minuto il 12.52% (2.091.000). Su Italia1 il film Scooby Doo e il fantasma... conquista l'1.94% con 300.000 individui all'ascolto. In mezz'ora con Lucia Annunziata su Rai3 al 5.83% con 1.077.000 ascoltatori.

Domenica In VS Domenica Live - la sovrapposizione
Dalle 17.39 alle 18.39 (per l'esattezza 18.38 e 59 secondi) - orario nel quale i due contenitori sono andati in onda contemporaneamente - Domenica In ha registrato un ascolto di 2.489.064 telespettatori con uno share medio del 15.97%. Domenica Live 2.349.609 individui con uno share del 15.08%. Nel target commerciale: Domenica Live è a quota 1.530.165 spettatori (16.25%) mentre Domenica In si ferma a 1.045.273 (11.10%).

Seconda serata
Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 996.000 ascoltatori (7.36%) mentre su Canale5 Io canto e poi... ne ha portati a casa 1.018.000 (10.03%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.801.000 spettatori pari al 12.66% di share. Sostiene Bollani su Rai3 solamente al 3.32% (522.000). La serie Saving hope su La7 al 2.86% e al 3.43% (287.000 - 177.000).

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 5.294 - 27.03% (ore 13.30) / 5.366 - 22.22% (ore 20.00)
TG2: 2.831 - 15.40% (ore 13.00) / 1.931 - 7.25% (ore 20.30)
TG3: 1.633 - 8.38% (ore 14.20) / 2.067 - 10.91% (ore 19.00)
TG5: 3.735 - 20.11% (ore 13.00) / 4.980 - 20.58% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 999 - 6.12% (ore 12.48 in versione ridotta) / 971 - 5.74% (ore 18.30)
TG4: 588 - 3% (ore 14.00) /1.074 - 5.64% (ore 18.55)
TGLA 7: 871 - 4.44% (ore 13.30) / 1.362 - 5.56% (ore 20.00)

Ascolti per fasce auditel
Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 17,07 23,61 18,53 21,68 15,45 19,29 15,52 11,38
Rai 2 7,91 1,74 5,17 9,41 6,75 6,87 8,39 12,15
Rai 3 5,69 2,64 3,21 4,72 4,40 7,13 10,41 3,42
Rai 4 0,90 0,75 0,70 0,82 1,14 0,89 0,66 1,11
Rai 5 0,42 0,34 0,18 0,54 0,43 0,41 0,42 0,51
Rai Movie 1,19 1,29 1,14 0,88 1,02 0,69 1,30 2,20

Rai Premium 1,13 1,50 0,95 1,01 1,60 0,94 0,84 1,32
Rai YoYo 1,51 1,63 3,44 1,90 1,56 1,26 1,29 0,39
Rai Sport 1 0,25 0,27 0,26 0,19 0,55 0,15 0,22 0,13
Rai Sport 2 0,38 0,14 0,17 0,70 0,99 0,14 0,08 0,15
Rai News 0,73 2,80 1,52 0,58 0,44 0,53 0,31 0,58

Rai GULP 0,33 0,74 0,79 0,33 0,33 0,40 0,18 0,07
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,01 0,06 0,01 0,01 0,00
Rai Storia 0,16 0,08 0,10 0,11 0,36 0,18 0,09 0,12
Rai Specializzate 7,01 9,55 9,25 7,05 8,47 5,61 5,40 6,58
RAI 37,67 37,53 36,16 42,86 35,08 38,91 39,73 33,54

Canale5 13,38 16,74 5,10 14,53 14,51 18,22 12,22 11,69
Italia1 4,26 2,34 5,17 4,15 1,59 3,74 4,33 7,93
Rete4 4,26 1,75 6,23 3,03 4,26 4,56 4,67 4,47
Boing 0,95 1,56 2,28 1,12 0,91 0,89 0,67 0,31
Iris 1,63 1,01 1,32 1,57 1,82 1,23 1,65 1,93

La5 0,61 0,54 0,84 0,62 0,34 0,49 0,76 0,57
Mediaset Extra 0,86 0,60 0,64 0,87 0,67 0,75 0,87 1,27
Italia 2 0,41 0,19 0,77 0,52 0,26 0,37 0,43 0,21
Cartoonito 0,54 1,59 1,06 0,37 0,53 0,79 0,43 0,14

Top Crime 0,87 0,92 0,84 0,59 0,82 0,82 0,82 1,29
Premium Calcio HD 1,10 0,02 0,10 0,61 2,80 0,86 1,00 1,21
Mediaset Specializzate 8,10 6,43 7,85 6,41 10,13 6,25 10,11 7,48
MEDIASET 30,00 27,26 24,35 28,12 30,50 32,78 31,33 31,56

La7 2,96 4,35 2,32 2,17 2,71 3,65 2,60 4,07

 

FABIO FAZIO E ENRICO LETTA FABIO FAZIO E ENRICO LETTA Roberto Vecchioni ROBERTO FICO A IN MEZZORA DA LUCIA ANNUNZIATA LUCIA ANNUNZIATANicola Carraro Mara Venier e Gianni Dei MASTRANGELI DA BARBARA DURSO jpegbarbara durso intervista berlusconi barbara durso roberto-ficoRoberto Fico alla Camera durante la seduta di insediamento del parlamento della XVII legislatura jpegGERRY SCOTTI ALLA FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpeggerry scotti al funerale di Raimondo Vianelloallegri Juventus-Milangiletti foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...