FELTRI UNCHAINED A “PIAZZAPULITA”: “LA MACCHINA DEL FANGO? NON SONO IO, È ‘REPUBBLICA’: BASTA VEDERE I CASI CANCELLIERI E FORMIGONI” - “E MICHELLE BONEV LESBICA DA SANTORO?” - POI SI ALZA E SE NE VA (VIDEO)

1. VIDEO - VITTORIO FELTRI INTERVISTATO DA "PIAZZAPULITA" - "LA MACCHINA DEL FANGO? NON SONO IO, È ‘REPUBBLICA'"

 


2. VITTORIO FELTRI S'INCAZZA A "PIAZZAPULITA"
Da www.giornalettismo.com

Intervistato per Piazzapulita Vittorio Feltri fa come al solito un'analisi forte della situazione politica e della scissione in atto nel centrodestra con la nascita di un nuovo gruppo parlamentare degli alfaniani e il ritorno di Silvio Berlusconi a Forza Italia. Poi, interpellato sulla linea del Giornale e in particolare sul metodo Boffo, s'arrabbia con la giornalista di La7. «Io comunque - esclama Feltri visibilmente innervosito - non firmo la liberatoria. Così smetti di rompermi le balle in questa maniera e anche in modo maleducato e cafone. Lei confonde le acque... lei imbroglia».

«BERLUSCONI VENDE UNA SCATOLA VUOTA» - L'intervista comincia con un giudizio sul caos politico di queste settimane. La giornalista chiede a Feltri se secondo lui un'Italia senza Berlusconi sarebbe un'Italia migliore, più serena. «È ridicolo - risponde l'ex direttore del Giornale - pensare che una persona possa condizionare la vita di un paese intero. Berlusconi è stato votato da qualcuno. Non è che i voti li comprasse. Gli italiani continuano a dare il voto a Berlusconi, per cui è legittimato. C'è poco da chiacchierare. Dopo di che è un uomo che crea delle illusioni, che è molto bravo a vendere la merce. Ma nel caso di Berlusconi la merce è una scatola vuota».

In che senso, dunque, una ‘scatola vuota'?». «Beh - dice Feltri - si doveva fare una bella rivoluzione liberale che non è stata fatta, non per colpa sua... ci sono delle attenuanti... però sta di fatto che lui questo scatolone vuoto è riuscito a venderlo benissimo per molti anni».

«CON TRAVAGLIO SONO SPESSO D'ACCORDO» - Altra domanda: «Ancora oggi secondo lei c'è una scatola vuota che vuole vendere il grande venditore?». Feltri è chiaro: «Sì, perchè i programmi che lui ha annunciato sono esattamente quelli del '94 e che sono rimasti lettera morta. Finchè Berlusconi aveva nel suo avvenire tutto tranne che i problemi giudiziari veri (mi riferisco alla galera e similari) è chiaro che il dominio era infrangibile. Oggi molta gente ha paura e quindi applica il principio ‘Si salvi chi può'». Duro il giudizio sui ‘traditori' di Berlusconi.

L'intervistatrice chiede all'ex direttore del Giornale un commento ad una frase di Travaglio sui fuoriusciti dal Pdl: «Che differenza c'è tra Alfano, Schifani, Cicchitto, Formigoni, Quagliariello, Giovanardi, Lupi, insomma il Nuovo Centrodestra, e Sergio De Gregorio? Una sola. Quelli hanno tradito gli elettori del Pdl non per soldi ma per poltrone». Feltri risponde: «Con Travaglio sono spesso molto d'accordo. Vendersi per soldi o per poltrone non è che cambi molto. I soldi servono per prendere le poltrone. Chi prende direttamente le poltrone non ha bisogno dei soldi».

«IL NUOVO CENTRODESTRA PRENDERÀ IL 2%» - Si parla poi di Gianfranco Fini e dello lo spettro che si aggira intorno alla testa degli alfaniani. Feltri immagina un risultato elettorale deludente: «Quando si provoca una scissione di solito non danneggia chi la subisce, ma danneggia chi la provoca. Il Nuovo Centrodestra alle Europee non dovrebbe avere un risultato eccezionale. Se si sforzano penso che un 2% potranno portarlo a casa...».

«COSA C'ENTRA IL METODO BOFFO CON ALFANO?» - Feltri inizia poi ad innervosirsi quando si parla con insistenza di metodo Boffo. La giornalista di Piazzapulita ricorda i timori dei ministri del centrodestra per eventuali attacchi dalla stampa del Cavaliere: «Quando la Lorenzin, Alfano, dicono ‘Non ci farete paura con il metodo Boffo'...». Feltri si difende a spada tratta: «Dicono stupidate... Ma cosa c'entra il metodo Boffo con Alfano. Dicano quello che vogliono! Hanno qualche elemento concreto?».

L'intervistatrice lo incalza: «Alfano dice che si è parlato...». Feltri appareancora più irritato: «Parlare è un elemento concreto? Si parla dove? Dove si parla?». La giornalista continua: «In un articolo di stampa si dice che Ghedini avrebbe ventilato ‘State attenti per la macchina del fango'...». L'ex direttore: «Siamo sempre a livello di pettegolezzo...».

«MA QUALE MACCHINA DEL FANGO!» - Si passa poi alla cosiddetta macchina del fango. La domanda è pungente e diretta: «Perché quando il giornale diretto da lei è stato chiamato ‘la macchina del fango'?». Feltri risponde: «Ma che palle con sta ‘macchina del fango'... e io dico che è Repubblica la macchina del fango... nei confronti di Formigoni c'è stata la macchina del fango, anche della Cancellieri se vogliamo... secondo me... sono opinioni. Lei o altri avete l'opinione che il mio giornale sia la machina del fango? E chi se ne frega. Tenetevi l'opinione. Io ho la stessa opinione per molti programmi televisivi. Per esempio Servizio Pubblico. Cosa è stata? La macchina dei confetti?».

«METODO BOFFO? NON E' STATO SALLUSTI» - E ancora, altra domanda: «Recentemente lei ha detto ‘è stata una polpetta di Sallusti questo metodo Boffo'». «Io non l'ho mai scritto», dice Feltri. «Alla Zanzara Cruciani...». Feltri non ci sta ad accusare il collega: «L'ha detto Cruciani... Lei sa come sono andate le cose? È arrivata una busta a me, l'ha portata Sallusti, ho incaricato la redazione di fare delle verifiche, come sempre si fa. O dovevo farle io delle verifiche? Su tutti gli articoli che escono i direttori devono fare delle verifiche?». «La responsabilità cade su di lei...». «Lo so. Il direttore responsabile non può vedere tutto. È stata una polpetta. Ma non è stato Sallusti a confezionare la polpetta».

«SMETTA DI ROMPERMI LE BALLE» - Infine, Feltri si alza e attacca: «Lei comincia a parlare di Berlusconi e poi ricomincia con queste quattro cose... la macchian del fango... la macchina del fango... Doveva dirmi ‘Facciamo una bella intervista sulla macchina del fango'. Invece così... Io comunque non firmo la liberatoria. Così smetti di rompermi le balle in questa maniera e anche in modo maleducato e cafone. Continui a dirmi questo, la polpetta, Cruciani... vada da Cruciani... lei confonde le acque... lei imbroglia».

 

 

BERLUSCONI E FELTRI A L ARIA CHE TIRA DI MYRTA MERLINO VITTORIO FELTRI DANIELA SANTANCHE PAOLO BERLUSCONI MAURIZIO BELPIETROSTRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpegDINO BOFFO SALLUSTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…