fast and furious 8

E ORA CHI LO FERMA PIÙ “FAST & FURIOUS 8”? IN DIECI GIORNI INCASSA IN TUTTO IL MONDO LA BELLEZZA DI 908 MILIONI DI DOLLARI. DI QUESTI 163 IN AMERICA E 318 IN CINA, CHE HA ORMAI IN MANO IL MERCATO INTERNAZIONALE E DETTA LEGGE SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA, ANCHE PRODUTTIVO - PRIMO ANCHE IN ITALIA (OLTRE 11 MILIONI)

fast and furious 8fast and furious 8

Marco Giusti per Dagospia

 

Sì, vabbé. E ora chi lo ferma più Fast&Furious8? In dieci giorni incassa in tutto il mondo la bellezza di 908 milioni di dollari. Di questi 163 in America, dove è primo nella sua seconda settimana con 38,6, e 318 in Cina, dove questa settimana ne ha incassati solo 58,5, rivelanda che la Cina ha ormai in mano il mercato internazionale e detta legge sotto ogni punto di vista, anche produttivo.

 

fast and furious 8fast and furious 8

Ma è primo anche in Romania, con record settimanale di 1,7. E primo, ovviamente, da noi, con 2 milioni e mezzo di euro e un totale di oltre 11 milioni, superando così i due campioni italiani firmati da Alessandro Siani e Ficarra&Picone. Lo fermerà probabilmente solo I Guardiani della Galassia, vol.2, grazie alla grinta del procione Rocket, a Baby Groot e alla colonna sonora old style, ma uscirà solo i primi di maggio. Al secondo posto troviamo, in America, da noi e in tutto il mondo Baby Boss.

 

fast and furious 8fast and furious 8

In Italia incassa un milione e mezzo di euro grazie agli incassi di sabato e domenica, in America è invece a 12,7 milioni di dollari per un totale di 136 e un totale internazionale di 358. In America è ancora terzo La Bella e la Bestia con 9,9 milioni, un totale di 471 milioni e un totale globale di un miliardo e 100 milioni di dollari. Boom! In Cina ha incassato 85 milioni e in Sud Corea 35.

 

kasia smutniak pierfrancesco favinokasia smutniak pierfrancesco favino

L’unica vera arma che ha Trump per battere la Corea del Nord sono i filmoni americani. Senza pensare a quanto potrebbe valere il mercato vergine della Corea del Nord per il cinema di Hollywood. Ritorniamo all’Italia. Dietro al travolgente successo di Fast&Furious8, che personalmente non ho ancora visto, e a Baby Boss, troviamo la commedia francese con Omar Sy Famiglia all’improvviso, con 1 milione 447 mila euro. Batte tutte le commedie italiane del momento.

 

L altro volto della speranza    L altro volto della speranza

Moglie e marito con la coppia Favino-Smutniak incassa questa settimana, al quarto posto, 431 mila euro, Lasciati andare con Toni Servillo 391 mila euro. Pochino, visto che erano i soli film italiani da vedere in sala. Seguono l’horror The Bye Bye Man con 281 mila euro, l’instant thriller Boston:caccia all’uomo con 251 mila euro. Tra i film d’arte funzionano bene sia L’altro volto della speranza di Aki Kaurismaki, 158 mila euro in tutta la settimana, sia Le cose che verranno di Mia Hansen-Love.

baby bossbaby boss

 

In America, dietro a Fast&Furious8, primo con 38,7 milioni, Baby Boss, secondo con 12,7 milioni, e La bella e la Bestuia, terzo con 9,9, si fa strada il documentario della Disney sulla natura Born in China, con 5,1 milioni di dollari in 1.508 sale. Un successone. Mezzo disastro, invece, per il thriller al femminile Unforgettable, da noi ribattezzato L’amore criminale, diretto dalla produttrice Denise De Novi con Rosario Dawson, 4,8 milioni con 12 milioni di budget. E pessime critiche da tutti i giornali.

 

L altro volto della speranza  L altro volto della speranza

Male anche per il polpettone The Promise di Terry George con Christian Bale, 4 milioni con oltre duemila sale e un budget da 90 milioni. Ahi. Così così il piccolo Phoenix Forgotten di Justin Barber, che mette in scena un celebre avvistamento di Ufo di qualche anno fa, 2 milioni con 2,8 di budget. Benino, invece, per la sotto-tarantinata Free Fire di Ben Wheatley con Brie Larson, Cillian Murphy, Arnie Hummer, 1 milione con mille sale. Critica così così. E oggi esce in Italia anche La tenerezza di Gianni Amelio, cioè il camioncino dei pompieri di Elio Germano, come da manifesto, contro le macchinone di Dom Toretto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…