lite marito moglie

“LE RETI SOCIALI HANNO AVUTO UN'INFLUENZA NEGATIVA SULLA SOCIETÀ” – LO SCRITTORE SPAGNOLO FERNANDO ARAMBURU MENA SUI SOCIAL MEDIA CHE, ANZICHÉ RENDERE PIÙ APERTE LE SOCIETÀ, STANNO CONTRIBUENDO A RINCRETINIRE GLI UTENTI, CONSEGNATI AGLI ALGORITMI, PROFILATI PER LA PUBBLICITA' E CHIUSI NELLE LORO "BOLLE" (IN CUI LE OPINIONI SI POLARIZZANO NON C'E' ALCUN CONFRONTO) – NEL 2015 ECO DISSE: “I SOCIAL MEDIA DANNO DIRITTO DI PAROLA A LEGIONI DI IMBECILLI CHE PRIMA PARLAVANO SOLO AL BAR DOPO UN BICCHIERE DI VINO”

Massimiliano Panarari per “la Stampa”

fernando aramburu 1

 

Da qualche tempo, i narratori sono tornati «piromani» e agitatori culturali. Tanto che le querelle che fanno l'agenda del dibattito pubblico, sempre più spesso, hanno alla base uno scrittore che innesca la miccia. Così, ieri, a Pordenonelegge, a dare fuoco alle polveri ci ha pensato lo scrittore spagnolo (ed europeista convinto) Fernando Aramburu, presente al festival per ritirare il Premio Crédit Agricole FriulAdria «La storia in un romanzo» 2021. 

 

fernando aramburu 2

E in quella cornice ha fatto una serie di considerazioni assai decise sullo spirito dei tempi. Pensiero forte, insomma. Sull'ideologia, di cui lui - basco di origine - ha voluto sottolineare il rischio permanente di derive violente e l'inclinazione genetica verso l'estremismo. Dalle sue parole traspare un presente fosco, sprofondato in uno stato di natura hobbesiano, dalle guerre ai femminicidi in crescita incessante. 

fernando aramburu 3

 

Ma le affermazioni che hanno fatto più rumore non potevano che essere quelle sui social, sui quali - letteralmente - è andato giù con l'accetta, dichiarando che «le reti sociali hanno avuto un'influenza negativa sulla società». Tesi che ricordano quelle di Umberto Eco, quando - durante la cerimonia di conferimento della laurea honoris causa da parte dell'Università di Torino, nel giugno 2015 - disse che «i social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività». 

 

fernando aramburu 4

Di sicuro, si troverebbero d'accordo le giornaliste del New York Times Sheera Frenkel e Cecilia Kang, fresche autrici di Facebook: l'inchiesta finale (Einaudi, pp. 370, euro 19), un documentatissimo reportage investigativo sulla recente conversione della corporation di Mark Zuckerberg in una megamacchina di sfruttamento intensivo dei dati personali e in un canale h24 di diffusione di propaganda e fake news da parte di vari soggetti nemici della democrazia. 

 

fernando aramburu 5

Sempre i social network e il web della (apparente) disintermediazione e orizzontalizzazione, anziché rendere più aperte le società, stanno contribuendo a reintrodurre dei «tabù». Quindi, invece di allargarne gli orizzonti, rinchiudono nelle camere dell'eco i loro utenti, consegnati dagli algoritmi, con la loro efficientissima profilazione commerciale e pubblicitaria, a un destino di sempre maggiore tribalizzazione e incomunicabilità tra diversi.

 

E, così, oltre a promuovere una reintermediazione invisibile, i social spingono l'acceleratore a tavoletta verso la polarizzazione delle opinioni, da cui scaturisce il frutto avvelenato dell'hate politics. Esattamente una delle forme della nuova violenza ideologica a cui si riferisce lo scrittore spagnolo, e che da verbale, finché rimane sul web, può farsi fisica quando tracima nella quotidianità (come mostrano vari casi di cronaca, dai neofascisti a certe frange novax). 

 

fernando aramburu 11

E questo proprio perché, nella nostra età della piattaformizzazione, i media sociali sono divenuti sempre maggiormente dei produttori di realtà sociale. Perciò, la letteratura - sostiene Aramburu - deve assolutamente fare la propria parte, senza avventurarsi nel mestiere di altri («come la sociologia»), e nella piena consapevolezza di quelle che potremmo chiamare le sue «specificità (e limitazioni) comunicative» - dal momento che si rivolge alle coscienze individuali dei lettori, e non a quelle che in un passato non troppo remoto venivano chiamate le «masse». 

fernando aramburu 10

 

E, più in generale, devono darsi da fare tutti gli intellettuali, offrendo punti di vista plurali e differenti rispetto a quello di volta in volta maggioritario per scongiurare il pericolo del pensiero unico. «Vasto programma», ma da perseguire senza alcun dubbio. E, dunque, queste riflessioni dello scrittore risultano davvero utili e opportune. 

 

fernando aramburu 9

Perché, per ritornare a Eco, occorre sottrarsi alla logica dicotomica dell'essere apocalittici o integrati. E bisogna impegnarsi affinché tertium datur in questa epoca postmoderna avanzata, che coincide precisamente con il regno delle ambivalenze e delle ambiguità. I social network sono stati indiscutibilmente - come ha scritto il sociologo Giovanni Boccia Artieri - la «palestra sociale» per lo sviluppo di nuovi significati e pratiche collaborative. Ma non è tutto oro quel che luccica, specie sotto il dominio incontrastato del capitalismo digitale e della sorveglianza.

fernando aramburu 8umberto eco 1umberto eco 7umberto ecoumberto ecofernando aramburu 12fernando aramburu 6fernando aramburu 7

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)