FESTIVAL DI ROMA ANNO ZERO: VIA IL PRESIDENTE PAOLO FERRARI, AL SUO POSTO CROPPI? - SI CERCA IL DIRETTORE, IPOTESI SESTI O FRECCERO MA C’È ANCHE L’IDEA MONDA PER UN FESTIVAL-PONTE CON HOLLYWOOD (A DISPETTO DELLE RISORSE E DELLA CRISI)

Arianna Finos per “la Repubblica

 

FESTIVAL 
CINEMA 
ROMA
FESTIVAL CINEMA ROMA

Festival di Roma anno zero. «Buongiorno presidente, come va?». «La salute bene, grazie», risponde Paolo Ferrari con voce triste e gentile. L’ormai ex presidente della Fondazione Cinema per Roma smentisce di aver subito sollecitazioni a dimettersi. Ma la volontà di fare tabula rasa, ripartendo con nuovi nomi e progetti è stata espressa fuori e dentro gli appuntamenti istituzionali — l’ultima riunione del Cda di metà dicembre e l’assemblea dei soci della Fondazione, lunedì scorso. In questi giorni stanno partendo le lettere di commiato. Tra queste ci sarà anche quella di Ferrari, la cui carica di presidente della Fondazione scadrebbe tra un anno.

 

umberto croppiumberto croppi

«Nessuno mi ha chiesto niente, ma l’avevo già deciso. È giusto che ci sia un gruppo nuovo, una nuova organizzazione e faccio un passo indietro. Lasciamo tre anni di bilancio in pareggio o positivi ». Lo è stata anche la sua esperienza: «Venivo da un percorso monocorde nelle major, Metro Goldwyn- Mayer, Columbia, Warner. Anche perciò applaudo la scelta di potenziare il mercato a Roma».

 

paolo ferraripaolo ferrari

Il Consiglio di amministrazione si scioglierà quindi prima della scadenza di marzo, anche perché formati da membri espressi in epoche diverse (Alemanno-Polverini) o da enti, come la Provincia, spariti. Cooptato nel cda Cinecittà Luce (in rappresentanza del Ministero dei Beni culturali) e riassestati i fondi (via quelli della Provincia, quasi dimezzati quelli di Camera di Commercio) il Festival 2015 potrà contare su 4,1 milioni di finanziamenti, più il milione e mezzo destinato al mercato (erogato dal Ministero dello sviluppo) e il milione da Bnl. Ma c’è pochissimo tempo, il Festival di Berlino incalza e serve un direttore artistico da mandare a caccia di film.

Mario SestiMario Sesti

 

Nomi. Per la carica di presidente della Fondazione è circolato il nome dell’ex assessore della giunta Alemanno, Umberto Croppi. Escluso il ritorno di Goffredo Bettini, o un coinvolgimento di Walter Veltroni. Sul fronte artistico, sarebbero disponibili Mario Sesti e Carlo Freccero (si parla anche di Antonio Monda). A dispetto delle risorse e della crisi, l’idea è di un festival-ponte con Hollywood e il mercato. Posizionato a metà ottobre e poi spalmato in una serie di anteprime tutto l’anno.

 

Coinvolgendo di più la città: non solo Auditorium, ma anche la Casa del cinema gestita da Giorgio Gosetti (coproduzioni e progetti con il Centro sperimentale) e l’area di Via Veneto. Sale del centro e spazi di periferia. L’idea è una Festa (potrebbe restare il premio del pubblico) accompagnata da un mercato per i nostri film e serie tv. Perde colpi l’ipotesi di accorpare il Roma Fiction Fest: a metà ottobre attori e creatori delle grandi serie sono impegnati sui set. Resterà, autonoma la sezione Alice nella Città , piccola roccaforte di successo uscita indenne da crisi e polemiche.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....