CHE PENA I NOSTRI “SCEMEGGIATORI” - LE FICTION ITALIANE RACCONTANO SOLO IL PASSATO E LO FANNO ANCHE MALE: MAI UN PIZZICO DI PEPE, DI MORBOSITÀ - ORA CI TOCCA “IL CANDIDATO”, L’HOUSE OF CARDS DE’ NOANTRI

Guia Soncini per “la Repubblica

 

serie tv masters of sexserie tv masters of sex

Varrebbe la pena sceneggiare gli sceneggiatori italiani: quelli che hanno passato l’estate a dire che vogliono scrivere l’ House of cards italiano. È normale, forse: siccome i meccanismi di potere si somigliano persino più delle famiglie felici, ogni intrigo ambientato a Washington sembra un retroscena di Montecitorio. È bizzarro, però: serviva una serie americana, per rendersi conto che la politica italiana offre moltissima trama?

 

Il guaio – quello per il quale nessuno di coloro che lo dicono scriverà poi davvero l’ House of cards italiano – è che gli sceneggiatori delle serie americane e quelli della tv italiana non vivono nello stesso secolo. Basta guardare i palinsesti delle prossime settimane per capirlo: loro raccontano il presente tra una caccia al serial killer ( True detective , su Sky Atlantic) e un carcere femminile ( Orange is the new black , su Mya); noi ci dedichiamo alle biografie di morti, meglio se santi ed eroi: su Rai 1 Vittoria Puccini sarà L’Oriana ( nel senso di Fallaci) e nel settore “usato sicuro” Liliana Cavani dirigerà un altro san Francesco (25 anni dopo il film).

MASTERS OF SEXMASTERS OF SEX

 

Il presente lo sopportiamo solo se non sembra tale, come dimostra il 25% di ascolti realizzato dalla prima puntata di Un’altra vita, nuova fiction del giovedì di Rai 1 il cui elemento di modernità è dato da una madre che non sa cucinare (Vanessa Incontrada) e i cui primi 97 minuti consistevano in molte scene di paesaggio pontino, molte passeggiate di Incontrada con aria dolente (le hanno arrestato il marito corrotto, ed è a Ponza «per ritrovare se stessa»), e dialoghi su temi scomodi come la difficoltà di farsi aggiustare una caldaia rotta su un’isola fuori stagione.

bill hillary clinton come house of cardsbill hillary clinton come house of cards

 

Ma è sulle ambientazioni d’epoca che si misura davvero l’arretratezza. In Masters of sex – storia dei sessuologi William Masters e Virginia Johnson – la più interessante sottotrama della prima stagione riguardava il rettore dell’università in cui lavorava Masters: cercava di salvare il proprio matrimonio curandosi dall’omosessualità con l’elettroshock. Nella seconda stagione, c’è una ex prostituta con un passato di lesbica nascosto al marito.

 

La storia di Masters of sex (su Sky Atlantic) cominciava nel 1957. Un po’ prima rispetto agli anni Sessanta di Questo nostro amore, di cui Rai 1 manderà in autunno la seconda stagione. Sarebbe storicamente scorretto fingere che nella Torino dell’epoca si facessero scoperte in tema di sessualità, ma nella complessità delle vite private si dovrebbe reperire almeno la stessa morbosità che si trovava in America.

HOUSE OF CARDS MICHAEL DOBBS LIBRO.HOUSE OF CARDS MICHAEL DOBBS LIBRO.

 

Masters of sex infatti è soprattutto la privata storia dell’ambiguo legame tra William e Virginia, per i primi quattordici anni del quale lui restò sposato con la prima moglie. Negli anni Sessanta di Rai 1, invece, il sommo scandalo era il concubinaggio. Eterosessuale, naturalmente. Tutta la tensione, il dramma, la sensazione d’incombente disastro della prima stagione di Questo nostro amore era questa trovata ricca di pathos: Neri Marcorè e Anna Valle avevano avuto tre figlie, ma senza sposarsi. No, non è una serie comica. Almeno, non volontariamente.

 

Potremmo, se proprio non riusciamo a produrre pezzi di presente, mandare in onda quelli stranieri con tempi adatti. E invece: la seconda stagione di House of cards verrà trasmessa da Sky Atlantic in autunno, sei mesi dopo l’America (la prima andò in onda a un anno di distanza). Si vede che la pirateria non fa poi gran concorrenza, e Sky è certa che i suoi abbonati siano disposti ad aspettare a lungo per capire di cosa parli la serie di cui tutti parlano.

 

J.J ABRAMS, CREATORE DI LOSTJ.J ABRAMS, CREATORE DI LOST

A volte sperimentano la messa in onda immediata, ma sono sfortunati: quest’anno hanno puntato su The Leftovers, serie Hbo appena terminata in America e qui. Doveva essere il caso di stagione, con i suoi milioni di persone sparite dal pianeta senza spiegazione, la setta di vestite di bianco che fanno il voto del silenzio, e i cervi che spuntano nei momenti più assurdi. La tv è una grande fabbrica di senno di poi, e ora sembra ovvio il destino di barzelletta di The Leftovers.

 

Ma l’autore è lo stesso di Lost: lì l’effetto lisergico aveva funzionato. Che ne potevano sapere, a Sky, che la serie che sarebbe piaciuta a intellettuali e aspiranti tali sarebbe invece stata True detective. Col senno di poi, era quella che andava trasmessa subito. Va in onda ora, sei mesi dopo il resto del mondo. Acciocché gli autori di qui possano dire con un anno di ritardo di voler scrivere il True detective italiano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....