FICTION E VARIETÀ: IL TRIONFO DEL NAZIONALPOPOLARE - LA INCONTRADA, “SUOR” ELENA SOFIA RICCI E CARLO CONTI TRAINANO LA RISCOSSA DI RAI1 - MALE CANALE5 E LA LA7 ‘ALL TALK’, RAI3 BATTUTA ANCHE DA ITALIA 1 - SI RAFFORZANO I CANALI DIGITALI

Renato Franco e Massimo Scaglioni per il “Corriere della Sera

 

VANESSA INCONTRADA VANESSA INCONTRADA

Salgono Rai1 e Rai2, scendono tutte le altre. In particolare Canale 5 che si abbassa e tocca la soglia del 15% di share e vede la forbice con Rai1 allargarsi fino a 5 punti percentuali. È la fotografia della tv generalista di inizio stagione in prime time, mettendo a confronto i dati dal 1 settembre al 15 ottobre 2014 con il medesimo periodo del 2013 (Fonte: Geca Italia su dati Auditel). 

massimo gianniNI ballaròmassimo gianniNI ballarò


Rai1 viaggia su percentuali «antiche», quasi da era predigitalizzazione. Raggiunge il 20,27% (5.125.000 spettatori) con un incremento di share dell’1,66%. A trainare la rete sono fiction e varietà. Da una parte ci sono gli ottimi risultati di Che Dio ci aiuti 3 (con la suora Elena Sofia Ricci) e di Un’altra vita (con il medico Vanessa Incontrada, che nell’ultima puntata di martedì ha avuto ascolti sanremesi: 8.642.000 spettatori e uno share del 32,16%). Dall’altra funziona l’intrattenimento con Tale e Quale Show (Carlo Conti è sempre una sicurezza) e Ballando con le stelle (con Milly Carlucci). 

claudio amendolaclaudio amendola


Forse non sono vasi comunicanti, ma gli spettatori persi da Canale 5 sono più o meno quelli guadagnati da Rai1: la rete ammiraglia Mediaset perde l’1,69% e si attesta su una media del 15,03% (3.799.000 spettatori). Il palinsesto è partito in ritardo, le nuove produzioni scarseggiano, le risorse si sono ridotte (un discorso però che vale per tutti).

andrea vianelloandrea vianello

 

I Cesaroni sono uno strano caso: la fiction con Claudio Amendola è partita al 20,85% di share e ha visto via via assottigliarsi il pubblico (picco negativo, 11,83%), per poi risalire con lo spostamento alla domenica. Anche Zelig — fino a poco tempo fa un catalizzatore di ascolti — ha avuto un avvio con il freno a mano tirato (3.492.000 spettatori, 14,19%). Solo Tu sí que vales con i giurati Maria De Filippi, Rudy Zerbi e Gerry Scotti si difende bene e nelle prime due puntate ha superato il 20% di share. 

vanessa incontrada un'altra vitavanessa incontrada un'altra vita


Rai2 torna a staccare Rai3 dopo l’affiancamento e il sorpasso dello scorso anno e diventa il terzo canale più seguito (7,66%, 1.937.000 spettatori, più 0,70% rispetto al 2013). Bene i film d’azione e sui supereroi, bene le serie ( NCIS ), bene Pechino Express , mentre Rai3 sconta il calo di Ballarò e tiene con i suoi classici: Report , Chi l’ha visto? , Che tempo che fa (con la miglior prestazione stagionale di rete, 3.434.000 spettatori, share 13,07%): il risultato è un calo dello 0,63% e un dato complessivo del 6,46% con 1.634.000 spettatori. 


Rai3 viene battuta anche da Italia 1, nonostante un segno meno dello 0,62% rispetto a un anno fa: il canale Mediaset ora raggiunge il 6,65% (1.680.000). Se è pressoché stabile Retequattro al 4,77% (1.206.000), è La7 a fare la seconda performance negativa dopo Canale 5.

 

ELENA  SOFIA  RICCI  ELENA SOFIA RICCI

La rete «all talk» paga la sovraesposizione di un genere che vive un momento di stanca, incassa la crisi di Santoro (mai così in basso) e i risultati che restano molto deludenti di Paragone la domenica sera. La sintesi numerica è che La7 scende dello 0,68% e sotto il milione di spettatori: 3,30% in questo avvio di stagione con 833.000 teste guardanti. 

CARLO CONTI CARLO CONTI


La Rai ha un andamento positivo anche nel suo pacchetto complessivo e con i suoi canali tematici arriva a raccogliere il 40,78% di share, contro il 33,11% delle reti Mediaset che però sono di meno (10 canali, di cui sette tematici, contro i 14 targati Rai).

 

L’erosione dell’ascolto delle sette reti generaliste a vantaggio dei nuovi canali digitali non è solo una scusa per dirigenti in crisi da Auditel, ma è un dato confermato dai numeri: le altre reti digitali (in chiaro e a pagamento) salgono ancora dell’1,17% e arrivano al 35,74% con un bacino di pubblico di 9.033.000 spettatori.

Milly Carlucci ballando Milly Carlucci ballando

 

All’interno di questo dato Sky raggiunge il 5,50% share (1.389.000 spettatori) con un calo dello 0,35% rispetto a un anno fa. Tra i canali in chiaro, dopo le sette generaliste, chiudono la top ten Iris (1,47% di share, i dati si riferiscono al solo mese di settembre), Real Time (1,26%) e RaiMovie (1,07%). 
 

FLORIS A LA 7FLORIS A LA 7

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…