LA“TERRA DEI FUOCHI”(FATUI) - DOPO LE CRITICHE DI SAVIANO AL DOSSIER DEL GOVERNO CHE CIRCOSCRIVE L’AREA CONTAMINATA A 64 ETTARI AL 2% (MENO DELL’1% DEL SUOLO AGRICOLO), FILIPPO FACCI LO SBERTUCCIA


1 - GUERRA DEI FUOCHI
Filippo Facci per "Libero quotidiano"

Senta dottor Saviano, lei che ha la fortuna di non dover scrivere sempre e a tutti costi, faccia il favore: non scriva sempre e a tutti i costi, non si senta perennemente chiamato in causa perché 8 anni fa ha pubblicato un romanzo con un capitolo sui rifiuti in Campania. Se non ha da dire, non scriva, oppure sia più esplicito, e scriva.

Tre ministeri «de sinistra» hanno mappato l'inquinamento campano e l'hanno fatto con l'Istituto superiore di sanità e ambientale, con il Consiglio per la ricerca in agricoltura, con l'agenzia per la protezione ambientale, coi carabinieri, la procura, l'università di Napoli, la Guardia di finanza e il Corpo forestale: il meglio che abbiamo.

Bene, se ora questa mappatura dice che l'inquinamento corrisponde al 2 per cento (meno dell'1 per cento del suolo agricolo) lei su Repubblica non può rispondere con un lunghissimo e isterico nulla, parlare di «pantomima», «presente falsificato », dire che «la parola d'ordine è minimizzare» e che non hanno consultato «le associazioni», «i comitati cittadini», «Peppe Ruggiero ed Enrico Fontana».

Gli allarmismi hanno messo in ginocchio il prodotto interno lordo campano, bloccato le esportazioni, contratto le vendite, gettato nel terrore madri e donne incinte, sputtanato una regione e tutto il Nord inquinatore: per anni. Se ha degli argomenti seri per spiegare che istituzioni e corpi ed organismi non siano una cosa seria, bene, lo spieghi, altrimenti a non essere serio è lei.

2 - MARTINA: "NESSUN CEDIMENTO AI BOSS. IL GOVERNO PRONTO AD ALLARGARE L'AREA DELLA TERRA DEI FUOCHI"
Fabio Tonacci per ‘La Repubblica'

«Nessuno vuole minimizzare la situazione della Terra dei Fuochi, né c'è l'intenzione di coprire il "sodalizio criminale" che ha avvelenato la Campania». Maurizio Martina, il ministro delle Politiche Agricole, ha letto bene l'articolo di ieri di Roberto Saviano su
Repubblica, nel quale lo scrittore ha criticato il dossier del governo che circoscrive l'area della possibile contaminazione a 64 ettari di terreno, appena il 2 per cento della zona tra Napoli e Caserta. E annuncia l'intenzione di integrare il decreto legge sulla Terra dei Fuochi.

Ministro, però quella cifra appare davvero troppo riduttiva di fronte a un'emergenza del genere. E non solo a chi quella realtà la vive tutti i giorni.
«Sono consapevole che il lavoro fatto su tutti i dati esistenti fino ad oggi non può essere considerato definitivo, però consente finalmente di mettere un punto chiaro di partenza su cui indirizzare le indagini in loco. Per la prima volta c'è un piano d'azione».

Presentato alla popolazione come l'avete presentato voi nella conferenza stampa dell'11 marzo, sembra quasi che il problema dell'inquinamento del sottosuolo nella Terra dei Fuochi sia minimo, un problema di pochi campi coltivati a rischio. O no?
«Il messaggio che volevamo dare era quello dell'inizio di una nuova fase attraverso un decreto che ci dà la possibilità di continuare quest'attività di controllo e di approfondirla».

Non era il caso di aspettare di avere il quadro completo, visto che sono anni che la gente di quella terra chiede al governo un riscontro?
«Vorrei ricordare che solo i tempi di reazione chimica per l'analisi dei terreni richiedono diverse settimane, a cui vanno aggiunti quelli per realizzare l'effettivo accesso sui terreni, che sono nella proprietà di privati cittadini, con gli strumenti anche coercitivi messi a disposizione dal decreto. Renderemo pubblico ogni passo».

Ci saranno altre indagini, dunque?
«Sì, abbiamo disposto su tutti i siti "sospetti" indagini dirette da fare nei prossimi 90 giorni. In questo lasso di tempo, per la sicurezza dei cittadini, abbiamo vietato la vendita di frutta e verdura prodotta in queste aree. Entro il 10 aprile, poi, definiremo con una ulteriore direttiva, d'intesa con il Presidente della regione, gli altri comuni sui quali fare ispezioni».

Saviano sostiene che le associazioni, quali Legambiente, e i comitati cittadini non sono stati ascoltati nella preparazione del dossier. Perché le avete escluse?
«Sono ministro da pochi giorni e la mia prima uscita è stata a Castelvolturno, dove abbiamo iniziato un confronto con le associazioni e i cittadini insieme al Procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, che ha sottolineato come si sia "partiti con il piede giusto" con un primo, e sottolineo primo, accertamento rigoroso, trasparente e disponibile alla consultazione di tutti. È stato creato un gruppo di lavoro che ha coinvolto gli enti che in questi anni hanno analizzato e mappato i terreni e sono stati integrati ai dati in loro possesso quelli scaturiti da inchieste della magistratura».

Il decreto legge sulla Terra dei Fuochi è sufficiente o andrà rivisto?
«Il Governo proporrà delle integrazioni al decreto, per riaprire i termini per le indagini
in loco per tutti i siti oggi coperti dal segreto istruttorio e per inasprire le norme sulla confisca dei beni per quei soggetti che hanno tratto profitto devastando il territorio.

Bisogna poi favorire il completamento della rete infrastrutturale irrigua per consentire l'allacciamento di tutti i terreni alle acque, sicure e controllate, provenienti dai consorzi pubblici. È un processo lungo e complesso, ma per la prima volta ha un'agenda definita e scadenzata e la massima attenzione del Governo italiano».

 

Roberto Saviano Roberto Saviano Filippo Facci Filippo Facci MAURIZIO MARTINA terra dei fuochi x terra dei fuochi terra dei fuochi

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...