1. “MINCHIA BOH!”. “ME LO FAI UN MASSAGGIO AL SOTTOPALLA?”. “CHI È? ‘STO CAZZO!”. “BABBO NATALE MI È SEMPRE STATO SUL CAZZO. LUI E QUELLE RENNE DI MERDE!”. CI RISIAMO. E DOPO POCHI MINUTI DI PROIEZIONE, IL SECONDO FILM DEI SOLITI IDIOTI, ALIAS BIGGIO&MANDELLI, DIVENTATI "I 2 SOLITI IDIOTI", HA GIÀ VINTO LA SUA BATTAGLIA DI NATALE 2. PERCHÉ BIGGIO&MANDELLI SCIPPANO LETTERALMENTE, DOPO 27 ANNI DI TERRITORIO OCCUPATO, IL CINEPANETTONE, A DE LAURENTIIS. NON SOLO. LO MASSACRANO CON UNA SERIE DI CATTIVERIE ALLA: “GUARDA, MAMMA, BABBO NATALE! - MA VAFFANCULO, VA, NANO DI MERDA!”. E LO RISPUTANO COME PRODOTTO "ALTO", COLTO, MODERNO, DEL TUTTO RINGIOVANITO, PRIVO DI SCORIE TELEVISIVE E, SOPRATTUTTO, POLITICAMENTE SCORRETTO 3. PRENDENDO IL POSTO DEL CINEPANETTONE E SVECCHIANDOLO COME LINGUAGGIO E ETÀ DEL PUBBLICO, DIVENTA ANCHE UN FILM CHIAVE NEL PANORAMA DELLA COMMEDIA ITALIANA ATTUALE. QUALCOSA CHE NON C’ERA. E CON CUI DOVREMO FARE COMUNQUE I CONTI

Marco Giusti per Dagospia

"Minchia boh!". "Me lo fai un massaggio al sottopalla?". "Chi è? ‘Sto cazzo!". "Al giorno d'oggi è pieno di gente che muore in questo paese de merda!". "Babbo Natale mi è sempre stato sul cazzo. Lui e quelle renne di merde!". Ci risiamo. E dopo pochi minuti di proiezione, e una raffica di "dai cazzo!", "minchia boh!" e "figa boh!", il secondo film dei Soliti Idioti, alias Biggio&Mandelli, diventati "I 2 Soliti Idioti", sempre diretto da Enrico Lando e sempre prodotto da Pietro Valsecchi, ha già vinto la sua battaglia di Natale.

Perché quando vedi entrare sotto la neve, al comando di una massa di tamarri in moto in giro per Milano al ritmo di "Non ti piacciono i Club Dogo? Minchia, ammazzati!", i due Minchia Boys al multicinema e riprendere il film precedente da dove lo avevamo lasciato per mandare avanti il sequel, lo scippo è già compiuto.

Perché Biggio&Mandelli scippano letteralmente, dopo 27 anni di territorio occupato, il cinepanettone, classico o tarocco che sia, a De Laurentiis, che lo ha ceduto senza neanche combattere. Non solo. Lo massacrano con una serie di cattiverie alla "Babbo Bastardo", come: "Guarda, mamma, Babbo Natale! - Ma vaffanculo, va, nano di merda!". E lo trasferiscono rimpastandolo (da pandoro?) in una Milano che scimmiotta volutamente la romanità di Christian e del Cipolla ("Giamaika...Giamaika...Giamaikakatoercazzo" è repertorio del Cipolla, a chicchi!!) e lo risputano come prodotto "alto", colto, moderno, del tutto ringiovanito, privo di scorie televisive (nella casa di Gianluca non c'è neanche la televisione, con orrore del padre) e, soprattutto, politicamente scorretto.

Al punto che al berlusconismo romanizzato di Ruggero De Ceglie si contrappone il montismo del futuro suocero di Gianluca, un Teo Teocoli di culto truccato, sobrio e antipatico come Monti. Ed è ovvio che Ruggero, il mostro creato da vent'anni di Berlusconi dilagante fra tv e politica, veda con orrore che il figlio Gianluca non solo sposi una "busta de piscio", "un cesso coi pedali", ma che abbia un suocero grigio, perbene e nordico che gli chiede pure "Chiamami papà".

Cosa che regolarmente gli squadroni critici venuti in massa all'anteprima, non come l'anno scorso che scarseggiavano pensando di trovarsi di fronte a una specie di sotto Zelig senza futuro, non capiscono. Esattamente come non capiscono l'uso deflagrante, selvaggio e liberatorio delle parolacce, mai sentiti così tanti cazzo, minchia, figa, vaffanculo in un solo film (se i "nigger" di "Django Unchained" sono ben 209 quanti cazzo abbiamo qui?).

Qui c'è un uso politico del ‘'dai cazzo'', è il trionfo dell'antibanalità televisiva. Come il politicamente scorretto, cercato ovunque per rompere gli schemi di un cinema ormai ingrigito nella commedia borghese con i trentenni in crisi, i piccoli borghesi in cerca di famiglia, i padri e figli da vecchio cinepanettone boldiano. Tutto è fin troppo teorico e intelligente, in un film che si autoproclama idiota.

Ruggero cerca 300 mila euro per salvarsi dalla Finanza che prospetta di mandarlo in galera e bruciargli tutto un patrimonio costruito con un immondo circuito di baracchini di wurstel e porchetta. Li cerca dal figlio, che lo ha tradito scegliendosi una moglie brutta e un suocero sobrio e onesto (orrore!). Va bene lo stesso se Gianluca muore e paga l'assicurazione. Ma Gianluca se la cava.

E allora deve vincere un premio scientifico che vale 300 mila euro che verranno consegnati proprio dal suocero. Come? Con l'invenzione che risolverà il problema più grande dell'umanità, il parcheggio. Il paraparcheggio, questa è l'invenzione, è un fresco che lo tiri in aria e forma un rettangolo di strisce bianche che fanno in modo che tu possa parcheggiare ovunque.

In mezzo a questa trama, decine di altre trame e tramette con Biggio&Mandelli che appaiano come i due russi svitati del film precedente che cercano Ruggero e Gianluca perché hanno messo nella loro Jaguar un ricco bottino (ma Ruggero non lo sa). O come i protagonisti della fiction "I poliziotti scorreggioni", specie di parodia scorreggiona dei polizieschi televisivi prodotti proprio dalla TaoDue.

Come due preti svitati che celebreranno a suon di hip hop la messa del matrimonio di Gianluca in quel di Trezzano sul Naviglio. Come due pirati della strada vestiti proprio da pirati che falciano i malcapitati sulle strisce. E, infine, come due bambini biondi milanesi che faranno un cocktail di droghe che manderà in tilt Teocoli lanciandolo nel suo unico momento comico del film.

Aggiungiamoci, una badante bona, l'esuberante Miriam Giovanelli, già vampiretta sempre nuda del supercult "Dracula 3D" di Dario Argento, che allieta lo scatenato Ruggero e che ci mostra anche qualcosa (unico, brevissimo nudo di Natale!). Il film è decisamente più strutturato, sottile, riuscito e divertente del primo "I Soliti Idioti", anche perché non ci sono episodi da portare comunque a termine e tutto ruota attorno al puro sequel delle avventure di Ruggero e Gianluca De Ceglie, trasformando gli altri personaggi di Biggio&Mandelli a inserti o cammei dentro la storia principale.

Anche la regia, non dovendo integrare le storie a episodi, è più funzionale. Ovvio che sia un film costruito per i ragazzini scatenati in libera uscita da scuola, internet, calcio e altre amenità, ma proprio prendendo il posto del cinepanettone e svecchiandolo come linguaggio e età del pubblico, diventa anche un film chiave nel panorama della commedia italiana attuale. Qualcosa che non c'era. E con cui dovremo fare comunque i conti

 

I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI IL SET DEI DUE SOLITI IDIOTI IN PIAZZA DEL DUOMO I DUE SOLITI IDIOTI I DUE SOLITI IDIOTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….