FISCO: RECORD DI DENUNCE PENALI - I FURBETTI DEL MONTI BIS - LA MINA STATALI SUI CONTI INPS - RIMBORSI, LO SCANDALO DELLE PROVINCE - CANCELLIERI A POLVERINI: VOTARE ENTRO TRE MESI - CLINTON E RENZI? L’INCONTRO SVANISCE - KENYA, BOMBA ALLA MESSA DEI BAMBINI - IN TEMPO DI CRISI LE DONNE ‘SALVANO’ I CONTI DI CASA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura a centro pagina: "La mina statali sui conti Inps". Sopra: "Casini e Fini lanciano il Monti bis". Di spalla: "La galassia del Centro (aspettando il proporzionale)". Accanto, un boxino: "Clinton e Renzi? L'incontro svanisce". In alto: "Romney ha ancora carte da giocare nel duello televisivo con Obama". A centro pagina, sulla destra: "I semi alati di Martini e la semplicità dell'amore" di Susanna Tamaro. Accanto, boxino: "Scioperi inutili con molti danni e zero risultati". Fotonotizia al centro sul Forum della Cooperazione: "Il volto buono dell'Italia". Accanto: "Cancellieri accelera sul Lazio. Alle elezioni entro tre mesi". In basso, lo sport: "Il gusto del gol risveglia il campionato". Accanto: "Né sigle né inglese: nasce l'ospedale amico".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Rimborsi, lo scandalo delle Province". Sotto, intervista: "Vietti: ‘Ora si fermi questa Tangentopoli'". Accanto, l'analisi di Nadia Urbinati: "Se gli stipendi dei politici non sono democratici". Accanto, fotonotizia: "Le biciclette sorpassano le automobili". Di spalla: "Quando la Bomba ritorna a farci paura". A centro pagina: "Fini e Casini: lista per Monti bis. Renzi: ‘Se vinco sarò io il premier". Sotto, due commenti: Ilvo Diamanti con "Perché votare. Un dilemma italiano" e Adriano Sofri con "Quella vergogna degli umani in gabbia". In basso due titoli: "Afghanistan senza pace, muore il soldato Usa 2000" e "E l'Italia batte la Germania alle olimpiadi della casa bio". A fondo pagina lo sport: "Il Napoli aggancia la Juve. L'Inter sorride".

LA STAMPA - In apertura: "Il Monti-bis scuote la politica". Sotto, il retroscena di Ugo Magri: "La tentazione di Berlusconi". Sulla destra: "Cancellieri: no all'election day: ‘Si può votare entro Natale'". A sinistra editoriale di Marcello Sorgi: "La nuova corsa al centro". Di spalla: "Netanyahu deve parlare agli iraniani". In alto, tre titoli: "Hoyer: all'Italia non servono aiuti", "Obama alla guerra dei pomodori" e (sul golf) "Miracolo Europa, vittoria in rimonta". A centro pagina grande fotonotizia: "Kenya, bomba alla messa dei bambini". A destra, inchiesta: "‘Compro oro'. Ecco come evitare le truffe". In basso, lo sport: "Non solo Juve, va in scena il Gran Torino".

IL GIORNALE - In apertura: "I furbetti del Monti bis". A sinistra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura". Sopra: "Su Sallusti la Cassazione ha smentito se stessa". Di spalla, Vittorio Feltri: "Renzi, il Pd e il vizio comunista delle purghe". Due titoli sulla destra sotto l'apertura: Renato Brunetta con "Macché salvataggi. Le banche tedesche ci affondano" e Lodovico Festa con "Confindustria, il coraggio di non fare politica". Al centro fotonotizia: "La Sicilia in bancarotta compra una linea aerea". A destra in basso la rubrica ‘Visti da Perna': "Tabacci alle primarie per uscire dall'ombra". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La rivoluzione inizia dalla dignità dei vertici".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco: record di denunce penali". A sinistra, editoriale di Bruno Assumma: "Un automatismo che non distingue chi evade e chi no". Di spalla: "Aiuti alla Grecia, l'Europa ha già speso più di 310 miliardi". Sotto, "Lisbona a rischio contagio". A centro pagina: "Fondo per i Comuni in difficoltà". Sotto, boxino: "Giochi aperti e molti ‘trucchi' per il riordino delle Province". A destra: "I ‘parametri' tagliano i compensi degli avvocati". Accanto, due boxini: "Spot ingannevoli con maxi-multa fino a 5 milioni" e "Procedure snelle per frazionare appartamenti e ville". Più in basso a destra: "La ceramica laziale scommette su innovazione e green economy". Al centro in basso: "In tempo di crisi le donne ‘salvano' i conti di casa". A fondo pagina altri tre titoli: "Con la Pa digitale risparmi consistenti", "La Vallonia punta sulle imprese estere" e "Compravendite nel mirino del fisco".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti bis, si allarga il fronte". Sotto, intervista: "Pisanu: è l'ora dei moderati, il Pdl non perda l'occasione". A sinistra: "Sprechi e privilegi, il dovere di cambiare". Fotonotizia sul calcio: "Riscatto biancoceleste, processo a Zeman". A centro pagina: "‘Lazio al voto entro dicembre'". A destra in basso fotonotizia: "Nairobi, bombe al catechismo". In basso, tre titoli: "I disegni romani di Goethe", "Profumo: dottorato universitario anche in aziende e istituti di ricerca" e "Berlino esporta più cibo di noi ma il wurstel non vale la mozzarella".

IL TEMPO - In apertura: "È in pista il ‘Montizemolo'". In alto: "Regione Lazio. Si vota entro dicembre". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Quella mossa che spiazza tutti i partiti". Al centro fotonotizia sullo sport: "La Lazio torna in alta quota". Sotto, "La Roma in crisi a rapporto da Pallotta". A destra tre commenti sulla politica: Francesco Damato con "Nell'area moderata ora si rischia l'ingorgo", Davide Giacalone con "Caro Passera, il federalismo non serve" e Antonio Martino: "Mezzo secolo di corbellerie ecologiste". In basso: "Il ministro con il sindaco. Basta cortei". A fondo pagina, due boxini: "Il complice fugge Baby rapinatore" e "Enzo Tortora. Quell'orrore giudiziario che scuote la tv".

L'UNITÀ - In apertura: "Tobin tax, il governo dica sì". A sinistra editoriale di Paolo Soldini: "L'Italia non può astenersi". A destra, Giulio Sapelli: "Chi abbandona Finmeccanica". A centro pagina: "Primarie, 20 mila firme per candidarsi". Sotto: "Strana idea di democrazia". Accanto, sulla destra: "Cancellieri a Polverini: votare entro tre mesi". In basso a sinistra: "La sfida del Labour". Quattro titoli a fondo pagina: "Cavani d'oro e il Napoli cancella la fuga della Juve", "Il sisma in Emilia mette a rischio anche lo sport", "Stati generali a Milano con lo spettro dei tagli" e "La sfida delle manager: occupare il 40% dei cda".

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO