MAI DIRE RAI! SOTTO A CHI TRATTA: SCENDE IN CAMPO BEPPE CASCHETTO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI FLORIS. LUI ORA INCASSEREBBE 630MILA EURO, MA FA SAPERE DI AVERE OFFERTE DA MEDIASET
- IL CONTRATTO D’ORO DI FLORIS: 630MILA EURO PER LO STESSO LAVORO CHE FACEVA DA DIPENDENTE RAI
A svelare il caso del suo passaggio da dipendente Rai a esterno fu proprio Giovanni Floris, in una dichiarazione all’Ansa dell’8 settembre 2008, replicando ad alcune voci sulla creazione di una società esterna ed autonoma cui sarebbe passata la produzione di “Ballarò”: “Nessuna società produce Ballarò per vendere Ballarò. Io avevo un contratto da lavoratore dipendente con la Rai e adesso ne ho uno da lavoratore autonomo. Ero una persona (e non una società) e persona (e non società) sono rimasto; in esclusiva ero ed in esclusiva sono rimasto. Ballarò programma Rai era, e programma Rai è rimasto”.
In pratica dopo alcuni anni di conduzione del talk in prima serata su Raitre Floris, per proseguire con lo stesso lavoro, ha chiesto alla Rai di passare a esterno, con conseguente aumento del compenso.
Ecco cosa scriveva Enrico Paoli su “Libero” del 5 dicembre 2013: “Grazie ad un abile «colpo di mano contrattuale» il giornalista, nel 2007, si è formalmente dimesso da dipendente della Rai, azienda con la quale aveva - ed ha - un rapporto a tempo indeterminato per entrare a far parte dei «contratti artistici».
In pratica Floris è un libero professionista che fattura alla Rai, attraverso la propria società di produzione, circa 500mila euro all'anno per ciò che fa. Ma nel contratto c'è una particolare clausola di salvaguardia. Cosa rara, a dire il vero. Alla scadenza dell'accordo, o in caso di chiusura del programma, Floris torna - obbligatoriamente - a fare il dipendente della Rai. Anzi, giornalista della Rai”.
In realtà Floris non fatturerebbe attraverso una società di produzione, ma direttamente come libero professionista. In pratica Floris da oltre dieci anni conduce su Raitre la stessa trasmissione, nella stessa fascia oraria e con risultati di pubblico sostanzialmente stabili. Da sei anni, però, non lo fa più come dipendente Rai ma come esterno, con tanto di agente. Le trattative, infatti, sono affidate a Beppe Caschetto, che con Raitre tratta anche per Fabio Fazio.
E quanto guadagna il conduttore di “Ballarò” che minaccia di migrare a Mediaset se non avrà una ulteriore promozione? Le cifre uscite fino a oggi si aggiravano tra i 450 e i 500mila euro. Secondo voci che girano nei corridoi di Viale Mazzini, però, al momento del rinnovo nel 2011 Caschetto avrebbe spuntato condizioni ancora più favorevoli: tra compenso e ulteriori premi, il cachet totale annuo di Floris toccherebbe ora la cifra di 630mila euro.
- GIOVANNI FLORIS IL CONDUTTORE DI BALLARÒ HA VOGLIA DI SPERIMENTARE COSE NUOVE
Da “Primaonline.it”
Il contratto di Giovanni Floris con la Rai è in scadenza e la trattativa per il rinnovo va a rilento. Il conduttore di Ballaro’ infatti non si accontenta piu’ di essere solo l ‘ autore e il conduttore del talk show del martedi in prima serata - che fa buovi risultati di audience con qualche segno di stanchezza- e vorrebbe fare altre cose. Floris ha dato cosi incarico al suo agente, Beppe Caschetto, di verificare la possibilita’ di ampliare la propria collaborazione con la rete ( si parla anche di piccole pillole quotidiane giornalistiche) come elemento qualificante per il rinnovo del contratto, vista l’impossibilita’ di prevedere un trasloco su un altro canale Rai, ad esempio Raiuno.
A limitare i margini di manovra di Floris sono il direttore di Raitre Andrea Vianello, che non e’ interessato ad allargare la presenza del giornalista sulla rete, e il direttore generale Luigi Gubitosi, che non vuole sentir parlare di straslochi per Ballaro’ il programma di punta di Raitre insieme a ‘Che tempo che fa’.
Per avere margini di manovra nella trattativa l’agente Beppe Caschetto sta valutando anche altri scenari per il suo campione che fa gola ail mercato televisivo. In prima fila Mediaset che ha bisogno di un tonico per la sua offerta informativa. Floris è un vecchio pallino di Pier Silvio Berlusconi che gia’ nel 2011 si era dato da fare per portarlo nella sua squadra. Allora il giornalista rinnovò l’accordo con la Rai. Oggi la storia potrebbe concludersi diversamente.
L’uscita di Floris da Raitre, significherebbe anche la perdita di Maurizio Crozza della scuderia Caschetto, lasciando pero’ libero il campo ad Andrea Vianello, il direttore di rete, a cui piacerbbe tornare in pista come conduttore bloccato pero ‘ dalla regola aziendale che vieta doppi ruoli.
- RAI: FLORIS RIFLETTE SU FUTURO, DA MEDIASET PROPOSTA GHIOTTA
(Adnkronos) - A quanto si apprende Mediaset avrebbe, di recente, fatto una proposta concreta, e ghiotta dal punto di vista economico, al conduttore e giornalista Rai Giovanni Floris. Mediaset si sarebbe mossa dopo aver saputo che la proposta di nuovo contratto per 'Ballarò' non soddisferebbe Floris dal punto di vista economico. Non solo, nella sua proposta Mediaset avrebbe anche tenuto conto dell'esigenza del giornalista e conduttore di non essere 'targato' per un solo prodotto. Una insofferenza legata alle perplessità di Floris sull'apparente impossibilità di lavorare su altre reti di Viale Mazzini che non siano Rai 3.