neil young

FOR EVER YOUNG (NEIL) - IN CONTEMPORANEA ALL'USCITA DEL NUOVO ALBUM DI BOB DYLAN, ARRIVA 'HOMEGROWN', IL DISCO DEL ‘SOLITARIO’ ATTESO DA 45 ANNI. CONTIENE SUPERCLASSICI E INEDITI - L'ARTISTA: “QUESTO ALBUM È IL LATO TRISTE DI UNA STORIA D'AMORE, AVEVO IL CUORE INFRANTO, NON RIUSCIVO AD ASCOLTARLO. A VOLTE LA VITA FERISCE…” - IN QUEL PERIODO IL CANTANTE AVEVA UNA FORTE DIPENDENZA DA EROINA E DERIVATI - VIDEO

 

ANTONIO LODETTI per Il Giornale

neil young

 

 In contemporanea all'uscita del nuovo album di Bob Dylan, arriva oggi nei negozi (ma anche in download) Homegrown, il disco di Neil Young, atteso da tempo, che originariamente avrebbe dovuto uscire nel 1975 e fare da ponte (scusate se è poco) tra Harvest e Comes a Time.

 

Con la pandemia e la maggior parte dei dischi in arrivo rinviati all'anno prossimo (quando va bene) non si sapeva se il vecchio Neil avrebbe dato finalmente alle stampe queste canzoni, ma lui non è tipo da fare calcoli.

 

 Mentre i suoi fan aspettano l'iperannunciato e mai pubblicato testamento sonoro del periodo 1972-1975 (dovrebbe trattarsi di un cofanetto di dieci cd tratto dai suoi archivi che viene continuamente rimandato) possono sognare con questo album che, nonostante gli anni, suona fresco e attuale come non mai. Sono canzoni tristi, dolenti e dolorose che lasciano il segno nell'ascoltatore.

 

neil young

«Questo album - dice Neil - avrebbe dovuto uscire un paio d'anni dopo Harvest; ma era troppo doloroso, è il lato triste di una storia d'amore, è il danno fatto, è il cuore infranto. Non riuscivo ad ascoltarlo. Volevo solo andare avanti, quindi l'ho tenuto solo per me... ma avrei dovuto condividerlo invece, è un album molto bello.

 

A volte la vita ferisce, sapete com' è. Questo è quello che è scappato». Dodici brani intensi, di cui cinque già pubblicati, ma qui per la prima volta in versione originale, per raccontare un uomo e un artista, «the loner», il solitario come veniva chiamato dal titolo di un suo celebre brano, alle prese con la tristezza del quotidiano.

 

Neil è sempre stato un uomo problematico e sensibile (lo ha dimostrato anche nel suo rapporto ondivago con Crosby Stills & Nash) e in quella metà degli anni Settanta lo era particolarmente, con il sovraccarico di una forte dipendenza da eroina e derivati. Homegrown - come è tradizione nei dischi di Neil Young - si alterna tra suoni acustici ed elettrici ma tiene altissimo il tasso di adrenalina.

neil young

 

«La musica e i testi non sono passati di moda perché canto temi universali e suono sempre quel rock graffiante che - salvo alcuni esperimenti - ha caratterizzato la mia carriera», spiega. Homegrown, per esempio, il pezzo che dà il titolo all'album, è un'energica ballata elettrica come quelle dei bei tempi, suonata con i fedeli Crazy Horse, che in un'altra versione aveva visto la luce su American Stars' n Bars (disco del 1977 che conteneva il poderoso classico Like a Hurricane) così come Stars of Bethlehem, altro classico nelle esibizioni dal vivo. La vivace White Line è uno dei pezzi più tormentati ed è stata incisa (sempre con i Crazy Horse) anche nel 1990 in Ragged Glory.

 

neil young

È un bel brano e una vera chicca, perché inciso alle chitarre acustiche insieme a Robbie Robertson di The Band in uno struggente duetto. È uno di quei pezzi cui Neil teneva di più e di quelli particolarmente sfortunati, perché compariva anche in Chrome Dreams, altro album rimasto inedito (Young deve avere centinaia di ore di musica nei suoi archivi, per questo aspettiamo con ansia il cofanetto e altri memorabilia). C'è poi Little Wing, forse la più nota, in una versione differente da quella uscita nel 1980 su Hawks and Doves.

 

Tra i brani inediti spicca Separate Ways, arricchita dal glorioso Levon Helm (sempre di The Band) alla batteria e Ben Keith alla chitarra. «In quel periodo ero molto vicino spiritualmente alla ricerca di The Band, al loro modo di tenere viva la tradizione in modo contemporaneo», ha detto Neil.

 

daryl hannah e neil young 8

Ed è ciò che fa alla perfezione nello psycho-blues (sempre alla sua maniera) We Don't Smoke It No More, che avrebbe ben figurato in Tonight' s the Night. Try ha un taglio decisamente country con la pedal steel e le armonie vocali della sempre perfetta Emmylou Harris, dedicata all'antica fiamma Carrie Snodgress, fedele compagna e mamma del figlio Zeke (ci vuole coraggio a guardarsi dentro così intimamente).

 

Non mancano, come dicevamo, i brani acustici voce-armonica-chitarra cui Young ci ha abituato nel tempo, come Mexico e Florida, ad aumentare la melanconia e il senso di solitudine dell'artista. Si sa che dall'album sono rimasti fuori molti brani, alcuni dai titoli «geografici» come Mediterranean o Hawaii che, ci scommettiamo, troveranno posto in una ulteriore pubblicazione di alto livello come questa.

daryl hannah e neil young 7neil youngPAUL McCARTNEY NEIL YOUNG 4daryl hannah e neil young 5neil youngNEIL YOUNG CARACALLANEIL YOUNGNEIL YOUNG 2NEIL YOUNG 3NEIL YOUNG 4neil young

 

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…