FORMIGLI VOLA CON SDE-RENATA (6,2%): FARA’ PIAZZAPULITA DI SANTORO? - IL VERO ITALIAN DREAM: 7,2 MILIONI INCOLLATI ALLA FINALE DI “VELINE” (24,7%), CHE BATTE I PACCHI (16,7%) - MOSCIO IL COMMISSARIO NARDONE (15,8%) - “LO SHOW DEI RECORD” (16,4%) - L’INTER IN EUROPA LEAGUE (10,5%) - SKY SPORT (3,7%) - 600MILA PER IL DEBUTTO DI “XFACTOR” SU SKYUNO…

1- ASCOLTI TV
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - In un giovedì sera con partenze posticipate prevale Il commissario Nardone (dalle 21:40) su Rai1 con 4.412.000 spettatori e il 15.85% di share nel primo episodio e 4.273.000 (18.92%) nel secondo. Su Canale5 Lo show dei record (dalle 21:57) si deve accontentare di 3.386.000 spettatori pari al 16.39% di share.

La seconda puntata di Pechino Express è stabile su Rai2 al 6.81% con 1.794.000 telespettatori. Su Italia1 l'incontro di Europa League Inter-Rubin Kazan è stato seguito da 2.902.000 spettatori pari al 10.52% di share. La serie The Mentalist su Rete4 ha raccolto 1.918.000 spettatori (7.07% di share). Il film 007 Il mondo non basta su Rai3 è stato visto da 1.151.000 spettatori (4.34%). Su La7 Piazzapulita con l'intervista a Renata Polverini è a quota 1.354.000 spettatori (6.17% di share).

ACCESS PRIME TIME - Ottima la finale di Veline, resistono i pacchi - Su Rai1 Affari tuoi ha raccolto 4.747.000 spettatori e il 16.7% di share mentre su Canale5 la finalissima di Veline (scopri qui le nuove veline di Striscia) con Ezio Greggio ha conquistato 7.128.000 telespettatori e il 24.74% di share. Su Italia1 il pre partita dell'Europa League ha registrato il 5.45% di share con 1.468.000 spettatori e su Rete4 Siska ha siglato il 5.99% con 1.655.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare l'8.03% e 2.217.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.692.000 spettatori (6.03%).

PRESERALE - Più di 3 punti tra Conti e Bonolis - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 3.062.000 spettatori e il 20.07% di share, saliti a quota 4.376.000 (21.13%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 3.073.000 con il 17.55% (anteprima al 13.72%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 851.000 spettatori (4.12%). Su Rai2 Cold Case ha interessato 889.000 ascoltatori (6.05%) e Squadra speciale Cobra 11 1.057.000 (4.82%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.570.000 telespettatori con il 6.99%. Su La7 G'Day con Geppi Cucciari ha interessato 416.000 spettatori (share del 2.18%).

DAYTIME POMERIGGIO - Stabilità per tutti, ancora male Bianchetti e Parodi - Su Rai1 Verdetto finale ottiene l'11.08% con 1.607.000 telespettatori e a seguire in 1.636.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (15.99%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 1.738.000 spettatori (20.35%) nella prima parte e 1.676.000 (18.57%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.834.000 telespettatori con il 21.94% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.246.000 (20.64%). Uomini e donne ha conquistato il 22.37% con 2.638.000 spettatori.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.269.000 spettatori nella parte Magazine (14.69%), 1.139.000 nella prima parte (13.70%) e 990.000 (10.27%) nella seconda. Parliamone in famiglia condotto da Lorena Bianchetti ha raccolto su Rai2 544.000 spettatori e il 4.13% di share e a seguire la serie Army Wives 274.000 (3.32%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.884.000 ascoltatori (10.75%), I Simpson arrivano al 14.10% con 2.299.000 e a seguire Dragon Ball GT ottiene 1.780.000 telespettatori col 12.33%. Per i telefilm, Fringe segna il 6.41% (716.000 spettatori) e Smallville il 5.50% con 494.000 ascoltatori.

Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 774.000 spettatori con il 6.06%. Su Rai3 Geo Magazine ha portato a casa il 4.78% con 458.000 spettatori. Su La7 Cristina Parodi Live ha interessato 241.000 spettatori e l'1.76% di share. A seguire Il commissario Cordier ha raccolto 271.000 spettatori (3.11%) e Cristina Parodi Cover 187.000 e il 2.09% di share. I menu di Benedetta ha totalizzato il 2.68% con 319.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Bertolino debutta al 3.72% - Su Rai1 Porta a porta con Fiorito ha raccolto 1.390.000 spettatori pari al 16.14% di share. Parte male la prima puntata di Wikitaly su Rai2, seguita da soli 342.000 spettatori (3.72%). Lo speciale Europa league su Italia1 al 6.40% (803.000). Omnibus notte su La7 al 3%.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia) - Tg5 vicinissimo al Tg1:

TG1: 3.315 - 19% (ore 13.30) / 4.870 - 20.27% (ore 20.00)
TG2: 2.527 - 15.94% (ore 13.00) / 1.963 - 7.26% (ore 20.30)
TG3: 1.736 - 11.35% (ore 14.20) / 1.708 - 11.10% (ore 19.00)
TG5: 3.233 - 20.18% (ore 13.00) / 4.601 - 19.02% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.331 - 19.13% (ore 12.25) / 778 - 6.27% (ore 18.30)
TG4: 794 - 4.76% (ore 14.00) /752 - 4.88% (ore 18.55)
TGLA 7: 758 - 4.34% (ore 13.30) / 1.881 - 7.67% (ore 20.00)


2- ASCOLTI SATELLITE
Thomas Tonini per www.davidemaggio.it


Ieri, giovedì 20 settembre, 10.254.769 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell'8,5% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

PRIME TIME - In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky e' stata di 2.639.830 spettatori con il 9,5% di share (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni). Esordio positivo per la nuova edizione di X Factor, al via ieri su Skyuno: a seguire le prime audizioni del talent show sono stati 578 mila spettatori medi, circa 60 mila in più rispetto allo scorso anno, con una permanenza del 60%. Per i canali Sky Uno HD/+1, si tratta del secondo miglior risultato dell'anno dopo quello raggiunto con la finale della precedente edizione del talent show.

Soddisfazione nei corridoi Sky - come riporta l'Ansa - per due ragioni: la forza della controprogrammazione generalista (ieri su Italia 1 è andata in onda la partita d'esordio dell'Inter in Europa League e su Rai2 Pechino Express), sia soprattutto per il debutto dell'Europa League su Sky Sport, con molti incontri in diretta e lo spettacolo di Diretta Goal dai 12 campi in cui si disputava ieri il turno delle 21. In prima serata, sono stati 1.012.523 gli spettatori medi complessivi (con il 3,66% di share e 2.286.505 spettatori unici) che si sono sintonizzati sui canali Sport e Calcio per le partite delle 21.05.

In particolare, Inter-Rubin Kazan, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti al video 641.657 spettatori medi complessivi e 1.748.847 spettatori unici , mentre Tottenham-Lazio, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, e' stata vista in media da 158.891 spettatori complessivi. In contemporanea, "Diretta Gol", su Sky SuperCalcio HD, ha ottenuto un ascolto di 198.135 spettatori medi. A seguire, il post gara, su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD, Sky Calcio 1 HD e Sky Calcio 2 HD, e' stato seguito nel complesso da 263.528 spettatori medi. Per l'Intrattenimento, l'episodio del cartoon "I Simpson'‘ in onda dalle 20.05 circa su Fox HD/+1/+2, e' stato seguito in media da 177.004 spettatori complessivi , mentre l'appuntamento con "Csi - Scena del crimine", dalle 21 circa su Fox Crime HD/+1/+2, e' stato visto in media da 158.518 spettatori complessivi. Infine, 92.476 spettatori medi complessivi (145.725 spettatori unici) hanno seguito l'appuntamento con "Gli Sgommati", trasmesso dalle 21 circa su Sky Uno HD/+1.

PRESERALE - Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share dell'8,5%. Sui canali Sport e Calcio, i match della prima giornata della fase a gironi della UEFA Europa League, in onda dalle 19, hanno raccolto davanti alla tv 733.096 spettatori medi complessivi , con il 3,49% di share e 1.898.215 spettatori unici. In particolare, Napoli-Aik Solna, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, e' stata seguita nel complesso da 369.516 spettatori medi e 1.277.709 spettatori unici, mentre Udinese-Anzhi, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 2 HD, ha ottenuto un'audience di 163.288 spettatori medi complessivi. Alla stessa ora, l'appuntamento con "Diretta Gol", su Sky SuperCalcio HD, e' stato visto in media da 184.195 spettatori. Da segnalare anche il pre partita, dalle 18.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD, Sky Sport Extra HD, Sky SuperCalcio HD e sui canali Calcio dal 251 al 254, che ha avuto un seguito di 141.604 spettatori medi complessivi.

DAY TIME - Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky e' stato del 7,4%. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky invece e' stato dell'8,9%.

SECONDA SERATA - In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky e' stato del 10,6% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

NEWS - Nell'intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno raccolto 1.869.500 spettatori unici. In particolare l'edizione in onda dalle 22.50 circa alle 23.30 e' stata seguita da 115.293 spettatori medi. Nell'intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.115.489 spettatori unici.

 

 

Formigli Corrado RENATA POLVERINI EZIO GREGGIO PRESENTA VELINEAlessia-Reato-e-Giulia-Calcaterra Nuove Veline di StrisciaSIMONA VENTURA SENZA TRUCCOX FACTORstramaccioniLotito

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…