franca valeri

ESSERE FRANCA:”MA RIUSCIRÀ IL MONDO A FARE A MENO DI ME?”, UNO SPECIALE SU RAI 1 E UN LIBRO PER CELEBRARE I 100 ANNI DELLA DIVINA FRANCA VALERI - "LA COMICITÀ È PENSIERO, È UN LAVORO DI CERVELLO, È OSSERVAZIONE E SCRITTURA. QUANDO SCRISSERO DI ME CHE ERO UN PETROLINI IN GONNELLA, NE FUI DAVVERO FELICE” - "AMO LA CECIONI, LA SIGNORINA SNOB E LA CESIRA. DEL NOVECENTO SALVEREI IL 25 APRILE. LA MORTE? MI DISPIACE SOLO CHE NON RIVEDRO’ I MIEI AMICI" – VIDEO

 

Katia Ippaso per il Messaggero

 

franca valeri

«A me stessa. A chi altri?». La dedica che Franca Valeri fa nella prima pagina del libro appena uscito per La tartaruga - La Nave di Teseo, che raccoglie le sue opere teatrali dal 1962 al 2014 (Tutte le commedie, 672 pagine, 22 euro), è la sintesi estrema di una vita vissuta senza sbandamenti, contando essenzialmente solo su se stessa: una vocazione assoluta per l' arte della recitazione, un' intelligenza formidabile nell' arte del vivere.

 

La grande attrice milanese, romana d' adozione, il 31 luglio compirà 100 anni. Una cifra impressionante che si stende oggi su un corpo reso fragile dagli anni e dalla difficoltà di parlare, ma che evidenzia in modo lampante la longevità di una promessa fatta nella prima metà del secolo scorso.

 

Non a caso si intitola, semplicemente, Essere Franca, l' omaggio che Rai 1 le farà il 30 luglio, in seconda serata: un programma condotto da Pino Strabioli (co-autore con Fabio Masi) che ci farà immergere nel mondo arguto del primo comico donna d' Italia, dritti verso la mezzanotte. «Non amo le celebrazioni: ho lasciato a Pino e ai miei amici la scelta dei materiali di repertorio» ci fa sapere Franca Maria Norsa, che scelse tanti anni fa il nome d' arte di Franca Valeri come omaggio al poeta francese Paul Valery.

franca valeri

 

Quali sono i personaggi della sua carriera a cui è più legata?

«Li amo tutti. Ma naturalmente era importante che per il mio centenario non mancassero la Signorina Snob, la Cecioni e la Cesira. Sono molto legata anche a Parigi o cara, il film che ho scritto con Vittorio Caprioli, il mio primo marito».

 

Lei ha sempre considerato il comico un fatto di cervello e non un istinto di natura. Perché?

«La comicità è pensiero, è un lavoro di cervello, è osservazione e scrittura. Quando scrissero di me che ero un Petrolini in gonnella, ne fui davvero felice».

franca valeri cover

 

Chi le sarà accanto il 31 luglio?

«Staremo a casa, con mia figlia Stefania, la mia nipotina e pochi amici».

 

Di questo secolo che lei ha conosciuto - 1920-2020 - cosa salverebbe e cosa invece vorrebbe dimenticare?

«Salverei il 25 aprile. Vorrei dimenticare mio padre seduto al tavolo che legge il giornale e, atterrito, apprende delle leggi razziali. In quanto ebreo, dovette scappare in Svizzera con mio fratello.

 

Io rimasi a Milano con la mamma, e fui costretta ad abbandonare la scuola. Ci sono due cose che non sogno mai: ormai sono sicura di poter tranquillamente contare sulla loro assenza. Non sogno i miei morti. E non sogno neanche la guerra: quel lungo episodio durato cinque anni che ho rimosso il 25 aprile del 1945. Ecco, il 25 aprile».

 

Chi sono stati i compagni di viaggio più importanti della sua vita?

franca valeri

«Vittorio Caprioli, Vittorio De Sica, Peppino Patroni Griffi, Alberto Sordi: la lista sarebbe lunga.La mia cara amica Adriana Asti, qualche tempo fa, mi fece la stessa domanda. E io, ragionando sul fatto che non c' era più nessuno, le risposi: Mi sento in pericolo».

 

Quando, giovanissima, fu rifiutata dall' Accademia d' Arte Drammatica, come la prese?

«Non ne feci una tragedia, anzi, portai un testo assurdo, e lì mi dissi: Franca, ma perché invece di imitare un' attrice che recita bene non provi a fare quei personaggi che inventi in casa guardando le amiche di famiglia? Di lì a qualche settimana ero già in scena con Alberto Bonucci e Vittorio Caprioli con il Teatro dei Gobbi, subito dopo alla radio con la Signorina Snob, poi il cinema e la mia prima commedia, Le catacombe ossia le donne confuse».

FRANCA VALERI

 

Nel suo libro autobiografico, Bugiarda no, reticente lei riporta la storia che le raccontava sua madre da bambina: pur avendo ordinato un secondo maschietto, le arriva una femmina, che le offrono a metà prezzo. Come ha vissuto questa rivelazione?

«Benissimo, perché quel racconto non è finito negli appunti di uno psicologo. Inconsapevolmente, avevo inquadrato le qualità di comica dell' assurdo di mia madre, e le avevo messe gelosamente da parte al posto di un inutile complesso».

 

Cosa ha significato la scrittura per lei?

FRANCA VALERI

«La scelta delle parole è certamente una cosa difficile. Io non so fare altro, credo».

 

Alla morte ha dedicato un' unica riga scritta: «Mi dispiace solo che non rivedrò più i miei amici». Nessuna altra immagine?

«Riuscirà davvero il mondo a fare a meno di me?

Io non riesco a immaginarmelo».

paola cortellesi franca valeriFRANCA VALERI COOPERATIVA 7607FRANCA VALERI PIERLUIGI DIACOfranca valerigiovanni cottone adriana asti franca valeri ninetto davoli giorgio ferrara

 

FRANCA VALERIFRANCA VALERI 1franca valeri 1franca valeri manfredifranca valeri merlinifranca valeri sordifranca valeri walter chiarifranca valeri zeffirellifranca valerifranca valerifranca valeri rinaldifranca valeri magnanifranca valeri littizzettofranca valeri guzzantifranca valeri gassmannfranca valeri de filippofranca valeri 3FRANCA VALERI 2FRANCA VALERIFRANCA VALERIFranca Valeri la signorina snob diventa dottoressa honoris causa

 

FRANCA VALERI NAPOLITANOFRANCA VALERI TOTOLITTIZZETTO FRANCA VALERIFRANCA VALERI ALBERTO SORDIfranca valeri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…