PRIMA GREGARIO, ADESSO SCIALLA! - DOPO ANNI NELL’OMBRA A FARE DA SCENEGGIATORE PER VIRZÌ, CALOPRESTI E SPIKE LEE, FRANCESCO BRUNI GIRA IL SUO PRIMO FILM A 50 ANNI (“SCIALLA!”) E FA IL BOTTO: “IL CINEMA ITALIANO HA UN PROBLEMA DI CONTENUTI. SIAMO BLOCCATI NELLA LETTURA, ANCHE POLITICA, DEL PRESENTE” - “NON ESISTONO EROI BUONI, NÉ TOTALMENTE NEGATIVI. IL SEGRETO È QUELLO DI PRENDERE PER IL CULO IL VIRTUOSO E DARE QUALCHE CAREZZA AL BRUTTO CEFFO”…

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

Avevo un compagno di basket, Papalla, che qualunque cosa gli dicessi rispondeva: Vaffanculo, il budello di tu ma'. Buongiorno Papalla, come stai? Vaffanculo, il budello di tu ma'. Oggi hai giocato bene, Papalla: Vaffanculo, il budello di tu ma'. A 18 anni i miei coetanei livornesi mi consideravano uno sfigato che parlava troppo bene. Misi l'equivoco anche in Ovosodo. Basta un congiuntivo di troppo e sei bollato per sempre come finocchio. La nostra fotografia. Così mi adattai e a un certo punto per integrarmi, iniziai a sbagliare le consecutio".

Alla parete, una caricatura di Furio Scarpelli guarda dall'alto. Doppi sensi su pillole blu, cartine geografiche e vecchi copioni. "Questo è Dimenticare Piombino. Lo scrivemmo nel '91. Me lo faccia nascondere". Francesco Bruni è alto, magro e ride spesso. Con qualche ragione. Scialla!, il suo film d'esordio, l'ha girato a 50 anni. Decenni nell'ombra a sceneggiare per Paolo Virzì, Calopresti e Spike Lee. Poi l'occasione. Una storia semplice.

Un padre, un figlio, Roma sullo sfondo, la musica di un rapper indigeno (Amir) e un pubblico da alta marea che porterà la zattera a superare i marosi dei cinepanettoni. Bruni ha due figli. Il più grande è servito da ispirazione: "Stare dietro alle pischelle è un po' da froci è una sua battuta. A suo modo voleva dire: Non mi piace l'armamentario romantico. Scialla! è un moderno Pinocchio sull'adolescenza. A quell'età i ragazzi sono incontrollabili. Entra in ballo l'ormone, annusano i guai, li cercano".

Li ha trovati anche lei?
Caschetto, il produttore, mi chiese un soggetto sui tradimenti. Provai, ma sono un monogamo. Allora ho proposto un film su una conoscenza tardiva, scritto senza sapere chi lo avrebbe girato.

E poi?
Caschetto lo ha letto e ha sibilato: ‘Lo fai te'. Io ho preso l'autobus e ora godo come un pazzo.

Non scende più?
Sarà dura. Non per la gloria, ma per la compagnia. Il set è un circo. Per uno come me, abituato a passare la vita davanti al computer, il calore umano della tribù è una droga.

Le sue origini?
Mia madre era figlia di un ufficiale di marina beneventano e di una croata di Fiume. Mio padre un operaio della Saint Gobain. Scappò dalla fabbrica, riuscì a trovare lavoro alla Arthur Andersen e con una mostruosa scalata sociale divenne dirigente d'azienda. Aprì filiali ovunque. Anche ad Atene.

Atene?
Rimanemmo 4 anni, fino al '66, a un passo dall'avvento dei colonnelli. Poi Milano e infine Livorno. Un pezzo di California. Un'estate perenne. Il mare, il vino, l'asciugamano sulla spalla. Lì ho conosciuto Virzì.

L'amico di una vita.
Culturalmente Livorno è un po' morta. Io e Paolo facevamo teatro lontani dallo struscio, in una buia saletta del dopolavoro portuale. Pirandello, Pinter, Mamet.

Con quali soldi?
La questua. Ci appostavamo dietro alle porte dei negozi, aspettavamo uscissero i clienti e poi andavamo alla cassa: ‘Signore, ci darebbe centomila lire per la scenografia?'.

Reazioni?
Compatimento. Livorno sa essere feroce con gli artisti: Ma cosa fate? I filmini?.

Primo copione?
La bomba nel teatro. Testo di Virzì e regia di Bruni. Una metafora molto ambiziosa, forse troppo (ride).

Lei come arriva al cinema?
Virzì lascia l'università e va a Roma al Centro Sperimentale. Andavo a trovarlo a via della Lungara. Viveva con Bentivoglio e Francesca Marciano. Feste, ragazze, albe. Un gran bordello.

Il salto?
Scrivo sceneggiature e le mando al Solinas. Vinco con La seconda volta. A quel punto Virzì mi convince: ‘Vieni a Roma, non fare il bischero'.

E lei?
Mi laureo in Lettere. Tesi sui regni neo-ittiti dell'Anatolia. Poi mi aggrappo al treno e lo raggiungo. Paolo mi coinvolge, ma non ha pazienza con i registi e passa dietro alla macchina da presa. Io, appena diplomato, divento il suo sceneggiatore.

Avete mai litigato in fase di scrittura?
No, però il maestro di entrambi, Scarpelli, teorizzava la rissa e la cercava sistematicamente. Ti attribuiva pareri non tuoi. Provocava: ‘Come dice quello stronzo del tuo amico Berlusconi'. ‘Non è mio amico'. ‘Come no? Si vede benissimo'. Con Scarpelli e Contarello scrivemmo La bicicletta. Un viaggio su due ruote di un nonno, pensato per Noiret. Non si fece mai.

Discutere è importante?
Gli scrittori si trincerano dietro alle loro certezze. Cercano di non essere stanati. Se provochi una scintilla, anche pretestuosa, ne guadagnano le idee.

Il cinema italiano è scritto male?
Non è un problema di tecnica, ma di contenuti. Siamo bloccati nella lettura, anche politica, del presente. La tv come dicono a Livorno, ‘ti mangia la pappa in capo'. Hai sempre la sensazione che dall'idea alla realizzazione, l'argomento sarà cannibalizzato.

Il suo primo film chiave?
Per cinismo e coralità, Nashville di Altman.

Metodo di lavoro?
Una fase preliminare, chiacchiere e appunti. Poi si passa al trattamento e solo dopo alla stesura. Con Virzì è semplice. Lui si mette alla tastiera e parliamo entrambi. Ci completiamo.

E ironizzate su destra e sinistra.
Se fai commedie, aderire completamente al proprio ambiente è un grave errore. Non esistono eroi buoni, né totalmente negativi. La monodimensionalità è una serranda sull'ironia. Il segreto è quello di prendere per il culo il virtuoso e dare qualche carezza al ceffo.

Come in Ferie d'agosto.
Due famiglie in vacanza. Conservatori e progressisti. Silvio Orlando è un moralista pedante che rimprovera la moglie e non si lascia andare: ‘Non puoi dire che un'insalata è simpatica, un succo di frutta geniale e un film scomodo'. Fantastichini un bruto arricchito e volgarissimo. In certi momenti sembra più vero dell'omologo di sinistra. Ci hanno dato dei qualunquisti.

E lo siete?
Non lo deve chiedere a me.

I vostri personaggi sono spesso fragili, duplici e si ritrovano nelle debolezze.
In Scialla! Barbara Boubulova è un'ex attrice porno ungherese che affida la biografia all'intellettuale in disgrazia Fabrizio Bentivoglio. Barbara è l'unica figura astratta di tutto il film e ha contribuito in modo decisivo. Trasfigurata, capace di sfumature inimmaginabili in sole cinque pose.

Con Spike Lee lei scrisse Miracolo a Sant'Anna.
Una delusione. Molto scostante, freddo, anzi gelido. Non sono riuscito a costruire nessuna simpatia o amicizia. Intorno a lui c'è soggezione, timore, terrore quasi.

Rimpianti?
Nessuno. Tengo a mente la felicità immensa degli inizi. Ci davamo di gomito: ‘Facciamo i film e ci pagano anche'. Come se da bambini ci avessero detto: ‘Andate nello spazio con Laika'. Bisognerebbe ricordarselo sempre. Col tempo, ed è triste, si tende a far diventare routine anche una scopata.

 

FRANCESCO BRUNI PREMIATO PER SCIALLASCIALLA IL FILM BENTIVOGLIO E BOBULOVA IN SCIALLA sciallasciallasciallascialla

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...