freccero luttazzi

“IN RAI PARTIRA’ UNA RIVOLUZIONE DOPO LE ELEZIONI EUROPEE” - FRECCERO: “COSA SUCCEDERA’ SE CAMBIERANNO GLI EQUILIBRI POLITICI DOPO IL VOTO? SALVINI È FURBO, NON VORRÀ FARE LA PARTE DI BERLUSCONI CHE CACCIA LA GENTE. TERRÀ SALINI - SU “POPOLO SOVRANO” HO FATTO DUE ERRORI, DI PROGRAMMAZIONE E DI ARROGANZA - LUTTAZZI? STO PENSANDO A UNO SHOW DI SATIRA DI 50 MINUTI MA DEVO PRIMA PARLARNE CON LUI…”

freccero

Michele Tamburrino per “la Stampa”

 

Carlo Freccero non crede nella Rai sovranista, nelle dietrologie e nell' interpretazione dei sogni. Il direttore "supplente" di Raidue come lui stesso si definisce, ha come unico dio la verità dei fatti. Numero uno, non è vero che abbia avuto attriti con l' ad della Rai Salini e neppure che si sia sentito da lui abbandonato.

 

Numero due, non è vero che il crollo degli ascolti abbia travolto i suoi programmi. Per amor di verità ammette qualche problemino ma tiene a precisare che la sua rete è in crescita d' ascolti. In questi giorni è a Torino per presentare un libro, «Tv fata o strega?» per le edizioni del Gruppo Abele a favore di Don Ciotti e per il Festival della Democrazia.

 

fabrizio salini marcello foa

E, ironia della sorte, gli è toccato confrontarsi sul tema della fake news. Freccero, restando in argomento, quanto era "fake" la notizia che lei si era scagliato in Vigilanza contro Vespa colpevole di condizionare i palinsesti di tutta la Rai?

 

«Vespa io l' ho difeso quando ero in Cda. Credo solo che si possano programmare su altre reti diverse tipologie di programmi. Lui fa politica e infotainment. Perché io non posso avere una trasmissione di inchieste o di economia allo stesso orario?».

 

Perché si insiste su Raidue in calo di audience se lei giura il contrario?

«Da 40 anni mi occupo di ascolti, so quel che dico. Dal Festival di Sanremo in poi gli ascolti complessivi della rete, rispetto allo stesso periodo del 2018, sono aumentati. Nella fascia 21,30/22,30, fascia pregiata dal punto di vista pubblicitario, siamo al +1,59% di share».

 

DANIELE LUTTAZZI

Lei conosce bene l'Ad Salini. Sono fake news quelle che lo danno sempre più isolato, appeso alle elezioni europee?

«Sono convinto che dopo le elezioni europee cambierà tanto. Ma non sarà la politica a influenzare la Rai, piuttosto sarà il modello culturale, strutturale e organizzativo che Salini ha messo in piedi, approvato dal Cda, che cambierà la Rai e questo metterà in secondo piano l' assetto politico perché ancora più innovativo. Una rivoluzione che non a caso partirà proprio dopo le elezioni europee».

 

Ma se le elezioni dovessero portare a uno stravolgimento degli equilibri politici in Rai cambierebbero anche i vertici come sempre accade...

«Salvini è furbo, non vorrà fare la parte di Berlusconi che caccia la gente. Terrà Salini anche perché fino ad oggi si è solo parlato di sistema organizzativo e non ancora di informazione».

popolo sovrano

 

Lei è stato molto attaccato dalla Lega.

«Lo trovo normale, sono buffetti a confronto di quanto fece Berlusconi durante la mia prima direzione di Raidue».

 

La si attacca anche sul flop di "Popolo sovrano" che lei ha sospeso.

«Lì ho fatto due errori, di programmazione e di arroganza. Ma Sortino sarà autore di un nuovo programma "Vero o falso" di approfondimento su inchieste che nascono dal web, a maggio. Con "Povera Italia" e la nuova collocazione al lunedì puntiamo al 5%».

 

Luttazzi? Dopo averne annunciato il rientro lo ha escluso.

«Ho appuntamento telefonico con Luttazzi lunedì. Sto pensando a uno show di satira di 50 minuti ma devo prima parlarne con lui».

popolo sovrano

 

Invece da mercoledì parte «Il molo rosso», titolo italiano della serie «El Embarcadero», la nuova serie di Alex Pina, ideatore de «La casa di carta», un successo planetario

«La tedesca Beta Film aveva acquistato i diritti per l'Europa di El Embarcadero e io non me lo sono fatto scappare. Il Molo del titolo è simbolico. Qui è tutta una simbologia. Mentre per La Casa di carta il tema era il denaro, qui, il suo seguito ideale, è il sesso. Tutto è molto sensuale, un uomo dalla doppia vita, un suicidio che non si capisce bene, il triangolo amoroso che vince su tutto e l'erotismo che trionfa. Ecco l'amore senza vincoli. Una prima serata di prestigio».

 

salvini berlusconi

Il suo mandato scadrà il 28 novembre...

«E io ho già tutto pronto. La mia nuova squadra scenderà in campo a ottobre e lì si vedrà la mia rivoluzione, giocatori miei e sette serate di inediti».

 

Magari la rinnovano...

«Non possono per legge».

 

Un nome per il dopo Freccero?

«Freccero».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…