FRECCERO: SI SCRIVE “GEI AR”, SI LEGGE BERLUSCONI – “DALLAS” E MIKE BONGIORNO HANNO FONDATO CANALE 5” – “LA FIGURA DI GEI AR È RIVOLUZIONARIA PERCHÉ PER LA PRIMA VOLTA IL CATTIVO VINCE. DALLAS STRAVOLGEVA I CANONI DELLA SOAP OPERA CON I BUONI MARTORIATI CHE ALLA FINE VINCONO” – “’’DALLAS’’ ANNUNCIAVA ARCORE, LA BRIANZA: LA BRIANZA DIVENTAVA IL TEXAS”...

1 - CARLO FRECCERO: «LUI E MIKE LE COLONNE DI UNA STAGIONE RIVOLUZIONARIA»...
R. Fra. per il "Corriere della Sera"


«Dallas e Mike hanno fondato Canale 5. Larry Hagman e Mike Bongiorno sono le due facce più conosciute degli atti fondativi di Canale 5. La rete puntò su due punti fissi per fare il palinsesto: Dallas al martedì e Mike al giovedì». Carlo Freccero (65 anni), ora direttore di Rai4, nel 1981 era alla guida del palinsesto di Canale 5. Trasmesso da Rai1 che lo usava come tappabuchi, il telefilm fu strappato a Viale Mazzini che non ne capì le potenzialità rivoluzionarie.

«La figura di Gei Ar è rivoluzionaria perché per la prima volta il cattivo vince. Dallas stravolgeva i canoni della soap opera: nella soap i buoni sono martoriati, picchiati, hanno tutto il mondo contro ma alla fine vincono. Invece Gei Ar vinceva sempre, era lui a mangiare sempre le pedine. Con Dallas siamo in epoca materiale: c'è il petrolio e non ancora le azioni, siamo in ambiente agreste e non metropolitano. Dallas annunciava Arcore, la Brianza: la Brianza diventava il Texas».

La Rai non capì quell'intreccio di trama verticale (la narrazione che si chiude nell'episodio) e orizzontale (quella che scorre ed evolve da una puntata all'altra): «Dallas stava scardinando i palinsesti americani. Le serie poliziesche, punto forte della programmazione, dovettero iniziare a cambiare sceneggiatura e creare sotto-trame per legare i vari episodi.

Berlusconi strappò alla Rai la serie e io inventai lo slogan: "In diretta con l'America", anche se non era vero perché andava in onda con sei mesi di ritardo». Il sequel è stato un errore: «Roba da museo, la cosa più kitsch, stupida e disperata che si potesse fare: 1982-2012 è una metafora, non è più possibile Dallas, è finito un ciclo». Freccero, mai banale, cinico il giusto: «Mi dispiace molto che Larry Hagman sia morto, ma se n'era già andato poverino, non lo sapeva, ma se n'era già andato da un pezzo».


2 - ADDIO A J.R. DI DALLAS ICONA CINICA DEGLI ANNI '80...
Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Fu l'icona falsa di un'età vera, il tempo dell'ingordigia e del potere dei soldi, i «ruggenti anni '80». J.R., il malvagio da telefilm che tutti fingevano di detestare e tutti sognavano segretamente di essere, ha perduto l'attore che gli aveva dato volto e voce, Larry Hagman, ma nelle rovine di quell'epoca e negli effetti di quei miti, ancora dobbiamo vivere.

Sedeva sul trono del proprio immaginario ranch disperso nell'oceano della grande prateria texana, puzzolente di petrolio, di sterco, di dollari e di quel bourbon che Larry Hagman, scomparso a 81 anni, realmente scolava a ettolitri. John Ross Ewing, «J.R.», divenne, in 357 puntate viste da mezzo miliardo di spettatori in 90 nazioni in 67 lingue, il prototipo del milionario burino, sbruffone, amorale e insaziabile, un odioso zio Paperone con il cappello da cow boy e la smorfia arrogante.

Fu la riedizione in salsa appiccicosa da barbecue texano del signore feudale, al di sopra di ogni legge che non sia quella del danaro e del potere. Quando la Regina Madre lo incontrò a Londra nel 1980 e gli fece la domanda che legioni di spettatori si erano posta, «chi ha sparato a J.R.?», Larry Hagman, l'attore, le rispose tornando a immedesimarsi nel personaggio: «Non posso dirglielo. J.R. non deve rispondere neppure a una regina». Per la puntata nella quale fu rivelato il nome dell'attentatore, che era la sorella della moglie e naturalmente sua amante, il Parlamento turco sospese le sedute per permettere agli onorevoli di seguirla.

Nell'immenso catalogo cinematografico e televisivo di cattivi, o cattivoni, il Papi del ranch South Fork, il patriarca dei pozzi, ha occupato una nicchia speciale. Non era un mostro, ma un uomo normale, l'archetipo per un'epoca. In lui non c'era la violenza dei gangster alla Jim Cagney, né le allucinazioni megalomaniacali dei grotteschi nemici di Batman, ma qualcosa di molto più comprensibile, dunque di molto più pericoloso: la spregiudicatezza senza rimorsi della vanità e del denaro.

Il "culto di Dallas" lanciato nel 1978 ma esploso negli ‘80 quando sbarcò anche in Italia trionfalmente sulle reti Mediaset dopo un infelice passaggio sulla Rai, coincise con gli anni di Ronald Reagan, del "nuovo mattino in America" annunciato dopo la lunghissima notte degli anni ‘60 e ‘70. L'ideologia resuscitata sarebbe diventata il "greed is good", ingordigia è bello, finalmente dichiarato senza più pudore dal personaggio di Gordon Gekko in Wall Street del 1987. J.R., petroliere senza scrupoli, manipolatore insieme sinistro ma allegro di donne e di uomini sotto il perenne cappello da "cinque galloni", come lo si chiama in Texas, faceva il male che lo spirito del tempo aveva ridefinito come il bene: soldi e potere. E lo avrebbe fatto per i 14 anni.

Oggi sarebbe difficile immaginare un altro attore sotto quella vela bianca del capellone, davanti alla scrivania con ribaltino a forma di mucca pezzata che i visitatori del ranch (finto) ancora vanno a vedere. Eppure Larry Hagman era stato una scelta molto controversa alla rete Cbs. Il suo curriculum di attore, figlio d'arte ai piedi della mamma attrice in Peter Pan e The Sound of Music, non lasciava credere che si sarebbe potuto calare in maniera così perfetta nei panni di J.R. il petroliere.

Si rivelò invece, come il suo personaggio, un uomo "larger than life", più grande della vita qualunque. Aveva una strepitosa capacità di lavorare e di indulgere nei suoi vizi. Il suo breakfast era fatto da una tazza di cereali inzuppati nel bourbon, consumati prima di stappare la prima bottiglia di champagne, verso le 9 del mattino, la bibita frizzante che lo avrebbe accompagnato e rinfrescato per tutta la giornata. Tre pacchetti di sigarette erano la sua media quotidiana, prima di diventare, dopo un trapianto di fegato per cirrosi e tumore, un apostolo della sobrietà e della lotta antifumo.

Eppure non perse mai una sola ora di riprese e fu l'unico del cast ad apparire tutte le settimana, per 14 anni. Per "sopravvivere" alle rivoltellate della cognata, nel 1980, pretese 100 mila dollari a puntata, allora un record. A Malibu, in California, dove è morto, era divenuto famoso per i costumi teatrali nei quali si mostrava, compreso un completo da pollo e una tenuta arancione da monaco buddista, Hagman portava sempre con sé un ventilatorino a batterie da puntare in faccia a chi fumava o alitava alcol. Prima di morire, a 81 anni, i vicini lo avevano ribattezzato il "Monaco Pazzo".

Avrebbe fatto molto poco, dopo un tentativo disastroso di riesumare Dallas e dopo qualche particina in film come Nixon o Primary Colors. Ma Hagman avrebbe visto, nell'America e nel mondo che erano rimasti ipnotizzati dalla saga dell'ingordigia e dell'arricchimento, molti altri J.R. veri apparire e tentare di imitare, in politica, nella finanza, nell'industria, i suoi eccessi, i mostriciattoli veri e ridicoli come i Donald Trump, i tanti J.R. del petrolio russo post sovietico, i milionari e miliardari europei, esaltati, nella loro provincia, da questo "sogno texano".

Una famiglia di petrolieri texani come l'immaginario J.R., i Bush, avrebbe dato all'America ben due presidenti. Il più giovane dei due, George W., si sarebbe fatto costruire un ranch nel mezzo del nulla texano, per ricevere ospiti stranieri e far rivivere a loro, tutti sicuramente ex-consumatori di Dallas come era Berlusconi che laggiù andò a visitarlo, quel brivido di nostalgia. Il ranch di Bush era ad appena due ore di auto da quello di J.R., ma già lo ha venduto. Era, come quello del telefilm, soltanto un set inutile per uno show finito.

 

larry hagman JR di dallasSILVIO BERLUSCONIMERIDIANI MIKE-BONGIORNO BY IL DEBOSCIOMike BongiornoMike BongiornoMike BongiornoJR NEL NUOVO DALLAS jpegDALLAS NUOVA SERIE DALLAS NUOVA SERIE DALLAS IL CAST ORIGINALE jpeg

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)