L’OPERA VA FUORTES! - “A ROMA LA CURA È ESTREMA PER IL MALE ESTREMO DEL TEATRO: I MUSICISTI LAVORERANNO IL 20% IN PIÙ” – ‘’MUTI? ERO CONVINTO CHE AVREBBE LASCIATO” - SALTA L’AIDA DEL 27 NOVEMBRE (IMPENSABILE SPENDERE UN MLN DI EURO)

Valerio Cappelli per “il Corriere della Sera

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

L’Aida, che il 27 novembre avrebbe dovuto aprire la stagione dell’Opera di Roma, non si farà. Impensabile spendere un milione di euro, e in più con il problema di trovare il sostituto di Muti. Non si sa, insomma, a chi passare il cerino acceso, e infatti non si sta cercando nemmeno un altro direttore. I privilegi di quel teatro? La diaria, ad esempio: per una trasferta nella stessa città, Salisburgo, i musicisti di Santa Cecilia hanno avuto gli 80 euro previsti in Italia per i pasti, all’Opera ne pretendevano 160. Ieri sono state mandate le lettere di avviso sulla procedura del licenziamento collettivo di 182 persone, tra orchestra e coro.

 

«È l’estremo tentativo di modificare un sistema che ha privilegiato scarsa produttività, clientelismo, sprechi e deficit in continuazione, fino ai quasi 30 milioni di buco», afferma il sovrintendente Carlo Fuortes. È la sua prima intervista dopo la clamorosa decisione assunta dal cda. «L’85,5 per cento del bilancio del teatro, nel 2013, è stato a carico dei contribuenti, pari a 55 milioni».

 

riccardo muti cornariccardo muti corna

A pagare saranno però anche i lavoratori del teatro che erano favorevoli all’accordo sul risanamento.

 

«Mi spiace molto, ma non è una questione di buoni e cattivi. Era l’unica scelta (l’alternativa era la chiusura) che un cda responsabile potesse fare. Cambiare in modo strutturale è un’opportunità».

 

Ma è giusto che paghi solo la base e non chi in passato ha portato il teatro al disastro?

 

«È una cosa di cui si parlerà nel prossimo cda, così come dell’ Aida . Ci sarà una seria riflessione se è il caso di fare un investimento così grosso, col debito che abbiamo ereditato, senza la presenza di Muti».

 

Le 14 Fondazioni lirico-sinfoniche hanno proclamato lo stato di agitazione: «Se non siamo uniti moriremo tutti».

 

«L’indebitamento delle Fondazioni è di 392 milioni. Così non si può andare avanti. Siamo alle porte di un cambiamento storico. Il ministro Franceschini è stato chiaro: si va verso i contratti a termine, con le masse artistiche dentro i teatri. Un nuovo modello organizzativo. Roma però fa caso a sé, perché la terapia d’urto ora prevede l’esternalizzazione, orchestra e coro si riuniranno in una forma giuridica che potrà essere una cooperativa.

 

A Roma la cura è estrema per il male estremo del teatro. Un professore d’orchestra lavora in media 125 giorni l’anno. Le spese del personale, di 34 milioni, sono pari al 61 per cento del totale dei costi di produzione: è il livello più elevato fra tutti i teatri lirici italiani. Il costo per famiglia ai romani, sia che vengano sia che non vengano, è pari a 30 euro».

DARIO FRANCESCHINIDARIO FRANCESCHINI

 

Come garantire la qualità?

 

«Il Rigoletto del 21 ottobre prevede 72 orchestrali. Sulla base delle regole in materia di alternanza, per malattie e aspettative, ho firmato 34 contratti aggiuntivi: metà dell’orchestra sarà composta da esterni. Le sembra garanzia di qualità? Ho anche firmato 21 autorizzazioni per permessi artistici esterni al teatro. Nell’ultimo anno sono stati 912. Non sono impiegati ma musicisti. Questa flessibilità arreca al teatro solo costi».

 

Aumenterà la produttività?

 

«È un dovere: i contributi statali dal 2015 si basano sulla produttività. Se produci meno, diminuiscono i fondi. Per avere lo stesso stipendio dovranno lavorare il 20 per cento in più».

 

Gli altri sovrintendenti, a parte Bianchi a Firenze, solidarizzano con i lavoratori.

 

Sala Sinopoli Sala Sinopoli

«Non mi ha sorpreso. Qualsiasi altro cda avrebbe scaricato sulla collettività le perdite. Noi abbiamo fatto una scelta coraggiosa e di responsabilità. C’è un’enorme ipocrisia nella valutazione di questa vicenda. Quando vai in perdita ti lanciano addosso gli strali. Se all’interno della legge cerchi di trovare una soluzione, diventi un distruttore della cultura».

 

Quando le hanno gridato «vergogna»...

 

«È una cosa faticosa da sopportare. Non mi era mai capitato. Muti? Ha dimostrato, durante la Manon Lescaut , una forza e una determinazione mai viste in un artista. Io, fossi stato in lui, non avrei retto alle minacce di sciopero selvaggio. Ero convinto che avrebbe lasciato. È il secondo grande direttore, dopo Sinopoli, che ha dovuto abbandonare l’idea di far crescere questo teatro. Ora stiamo tentando la rinascita».

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...