MUGHINI: I “MORTI DI FAMA” HANNO UCCISO LA TV - A FURIA DI RIEMPIRE I TALK DI TIPINI CHE VANNO IN TV ANCHE IN GINOCCHIO E SOPRATTUTTO GRATIS, LA QUALITÀ È CROLLATA - “IO IN TV GRATIS NON CI VADO NEMMENO A DIRE CHE ORA È”

Giampiero Mughini per "IL" ripreso da "il Foglio del Lunedì"

 

GIAMPIERO MUGHINIGIAMPIERO MUGHINI

Mi hai chiamato a far da ospite del tuo talk show, io vengo e dunque tu mi paghi. No, io non ti do un centesimo che sia uno, te vieni gratis e ringrazia Iddio che ti ci faccio venire.

 

Eccola qui la regola produttiva e l’anima morale di questo format televisivo di cui i commentatori dicono che è in crisi di ascolti perché i più rinomati tra loro stentano a toccare il 6 per cento di share, e invece a me pare un miracolo che ogni sera ci siano uno/due milioni e anche più di telespettatori che abboccano alle primizie pronunciate da Alessandra Moretti, Daniela Santanchè o da un qualche grillino di seconda o terza fila (e ammesso che nel Movimento 5 Stelle esista una prima fila, dico nel senso della qualità), ma anche da avvocati che hanno preso l’aereo alla mattina presto pur di esserci anche loro nella “fiera delle vanità” televisive o autori di libri che si presentano tenendo per i denti la copertina del loro ultimo libro da promuovere.

 

Tutti rigorosamente a costo zero. Un disastro per chi del proprio lavoro ci vive, quale il sottoscritto, uno che in tv gratis non ci va nemmeno a dire che ora è. Quando alla mattina presto partecipavo ad Agorà, un intelligente talk su Rai 3, mi dicevano che ero l’unico a essere pagato. Naturalmente facevo un figurone rispetto a quelli che andavano lì gratuitamente.

 

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

Da quando il mio amico Andrea Vianello è divenuto direttore di Rai 3 non mi invitano più. Nel loro budget quelle poche centinaia di euro evidentemente non ci sono più. I talk show televisivi esistono, e continuano, e insistono, semplicemente perché costano pochissimo a Urbano Cairo o alla Rai. La paga al conduttore, e ce ne sono che hanno arraffato un malloppo mica male (che invidia!). La paga degli autori.

 

Tutto il resto a gratis. I politici di professione ci rimettono anche le spese di viaggio, va bene che loro hanno le auto blu. E vorrei vedere il contrario. Per uno di loro che va a un talk show, si siede comodo e pronuncia il suo credo politico-filosofico meglio se con voce rauca e occhi sguainati a odiare il dirimpettaio, quella presenza televisiva – quel mostrare la sua faccia, la sua grinta, gli occhi azzurrissimi della Moretti – è una manna. È autocelebrazione, è trionfo professionale.

 

Floris diMartedìFloris diMartedì

È cento volte meglio di un comizio a Piazza del Popolo, come se ne facevano quarant’anni fa. È politica alla grande. Perché a questo è ridotta la miserevole politica italiana: alle chiacchiere televisive che dalle otto del mattino alla mezzanotte si scambiano una compagnia di giro, sia detto con rispetto delle persone. Non siamo al tempo in cui Enrico Berlinguer faceva il bilancio di quanto era accaduto nel Cile di Salvador Allende e ci scriveva sopra un saggio tra le 50 e le 60 cartelle; siamo al tempo del tweet e di un ministro della Cultura francese che ammette di non aver letto un libro negli ultimi due anni.

andrea vianelloandrea vianello

 

Il peccato originario era stato il Maurizio Costanzo Show, il più bel talk televisivo nella storia della tv italiana. Cominciava attorno alle undici di sera, quando ancora esisteva la “seconda serata”. Otto o nove ospiti a botta. Tutti rigorosamente gratis. (Ci sarò andato 70-80 volte). Solo che quegli ospiti avrebbero dovuto essere grati per sempre alla maestria del conduttore. Loro avrebbero dovuto pagare, non il contrario.

 

Puoi fare una lunga lista di quanti a Costanzo devono molto della loro ascesa professionale, e del resto quei nomi di comici o opinionisti o bellimbusti o starlettes sono stati fatti tante volte. Che bella televisione che era.

 

MAURIZIO COSTANZO SHOWMAURIZIO COSTANZO SHOW

Di canali televisivi vitali e operanti ce n’erano sei o sette, ma bastavano e strabastavano e dappertutto le paghe erano decenti. Adesso di euro a rendere più appetibili i palinsesti non ce ne sono più, di canali televisivi invece ce n’è a centinaia e si contendono i telespettatori uno a uno, e su alcuni di quei canali vengono programmate quelle serie televisive americane che in fatto di politica – da 24: Live Another Day a Homeland – ti insegnano molto più di quanto non facciano i talk di Santoro o di Floris.

 

Serie che lavorano su una materia – le guerre del terzo millennio, il terrorismo, il sottile muro divisorio che fa di un uomo un eroe o una canaglia – infinitamente più bruciante che non lo sparare banalità sull’annosa questione se Renzi sia Superman o un mucchietto di fuffa toscana. L’annosa questione che sera dopo sera fa da canovaccio di tutti i talk show e dei loro esuberanti ospiti a costo zero. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…