DOPO LE SCORPACCIATE DI SOCIALFUFFA CON FACEBOOK E TWITTER, IL FUTURO DELL’HI TECH È NEL GARANTIRE L’ANONIMATO - BOOM DI APP CHE PERMETTONO DI COMUNICARE NELL’OMBRA


Simone Cosimi per "la Repubblica"

Dopo la scorpacciata di narcisismo, quando Facebook ha appena spento dieci candeline, prende il via l'epoca dell'anonimato 2.0. Almeno per quanto riguarda l'ultima ondata di app che presto, sulla scia del boom di Whisper, colpirà anche il mercato italiano. Sono strani ibridi anonimi o semianonimi, a metà fra social network e programmi di messaggistica istantanea. Realizzati per raccontare paure, segreti, faticose verità e a volte per prendere di mira il prossimo senza bisogno di associarli a un'identità né a un più precario pseudonimo. Il modello, insomma, è in bilico fra "sfogatoio" e confessionale.

Oltre alla creatura del ventiseienne Michael Heyward, Whisper, ci sono Secret e Social Number (che però non è un'app) da una parte, Telegram, Confide, Popcorne Wutdall'altra.
Solo per citare le più scaricate degli ultimi mesi e senza contare il fantasmino giallo di Evan Spiegel, Snapchat, inattaccabile leader del settore con i suoi 400 milioni di messaggi quotidiani.

Molte di queste applicazioni sono nate da un presupposto: «Quando sei su un social network devi sempre apparire migliore», ha spiegato lo stesso Heyward recentemente. «Nessuno fra gli studenti di un liceo ammetterà mai pubblicamente di essere vergine. Ed è difficile che qualcuno che fa lo striptease per pagarsi gli studi lo dica su Twitter».

La vita pubblica, specie sul Web, non è fatta per le confessioni. Una delle più recenti,
Wut, assomiglia invece più a un gioco. Saltata fuori dal genio di Paul McKellar, già al lavoro su Square (la piattaforma di pagamenti in mobilità) consente di inviare messaggi anonimi ad una cerchia di amici di Facebook. Ma trattandosi di amici è possibile che qualcuno capisca chi ha scritto il messaggio. Di fatto, una volta sbloccato il telefono, comincia il divertimento.

Telegram è invece una chat che funziona grosso modo come Whatsapp. Ma a differenza di quest'ultima i messaggi sono criptati e fra le altre opzioni consente di programmarne l'autodistruzione dopo la lettura. Non sarebbe male per far chiacchierare Edward Snowden e Julian Assange ai confini del Vecchio continente. Al di là del punto di partenza e del livello di elaborazione, la scivolosa tendenza è segnata da un concetto di fondo ancora più complicato dell'anonimato: la fugacità.

Perfino il New York Times ha parlato di una nuova era delle piattaforme sociali, inaugurata proprio da Secret & co. Non che prima il Web fosse un libro aperto. Adesso, dopo aver sperimentato la socialità online in ogni edonistica sfumatura, lo schema si sta però capovolgendo. Il paradigma di oggi è effimero, casuale e temporaneo. Anzitutto quando riguarda l'utente, al quale non è più richiesta alcuna procedura di log-in né la creazione di un profilo personale.

Anzi, come in Popcorn, decide con chi chattare - sempre senza nome - in base a chi trova nei dintorni. Ma anche quando tocca i contenuti. Su Confidei blindatissimi messaggi si svelano passando il dito sul display, per evitare il rischio screenshot, e si autodistruggono appena letti. Come in Peek, Backchat e altri servizi simili. Illusione di riservatezza o arma a doppio taglio?

«L'anonimato assoluto in Rete non esiste, l'utente lascia sempre delle tracce - spiega Antonello Soro, presidente dell'Autorità per la protezione dei dati personali - la mancanza di autenticazione non esclude la possibilità di risalire all'identità di chi naviga online, rende solo più complesso il lavoro per magistratura e Polizia. Con questi nuovi social network anche i rischi per i minori sono ancora più forti: il fatto che una foto o un messaggio si cancellino dopo qualche istante non mette al riparo da utilizzi abusivi, e i rischi di cyberbullismo si moltiplicano».

 

 

SNAPCHAT SNAPCHAT snapchat video x SNAPCHAT SNAPCHAT

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…