gabriele lavia (1)

“HO VISTO 12 VOLTE 'VITA DI GALILEO' DI STREHLER. ERO DIVENTATO AMICO DEL PROTAGONISTA TINO BUAZZELLI. “A GABRIÈ STAI SEMPRE QUA, NUN TE SEI ROTTO LI COJONI?” – GABRIELE LAVIA, 65 ANNI DI CARRIERA SUL PALCO TEATRALE, SI RACCONTA: "IL RIFIUTO A BERLUSCONI CHE MI PROPOSE IL RUOLO DI DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO MANZONI DI MILANO NEL 1978? È STATO L’ERRORE PIÙ GRANDE DELLA MIA VITA. LA VITA È CORTA E NON VOGLIO PERDERE TEMPO A FARE ROBETTA" – SONO D’ACCORDO CON UMBERTO ORSINI CHE HA DETTO: “IL TEATRO È UNA NOIA TREMENDA..." - E SU “PROFONDO ROSSO”…

Davide Turrini per ilfattoquotidiano.it - Estratti

 

GABRIELE LAVIA

Sessantacinque anni di carriera sul palco teatrale e ancora quella passione, quella energia, quella magia, anche solo nel timbro di una voce intramontabile. Ascoltare l’82enne Gabriele Lavia sembra come ripassare i fondamentali dell’intonazione, delle pause, del ritmo nel recitare. Lo raggiungiamo al telefono quando stanno finendo le repliche della sua versione di Lungo viaggio al termine della notte di Eugene O’Neill al Piccolo di Milano e stanno per iniziare all’Ebe Stignani di Imola.

 

(…)

 

Quanti sono gli anni di carriera?

Non so, tanti… dovrei fare un conto: in che anno siamo? 2025? Credo sessantacinque.

 

Qual è stata la sua prima recita?

Avevo 6 anni. Facevo san Giuseppe e mi ricordo ancora la parte, ma non mi ricordo più la parte che devo fare stasera. Questo è il vero problema… Le prime battute erano: “Consolati Maria del tuo peregrinare, siamo giunti, ecco Betlemme ornata di trofei. Presso quell’osteria potremmo riposare che troppo stanco sono e troppo stanca sei”. Le intonazioni non sono le mie, ma quella della maestra. Non voglio appropriami del talento altrui, sicuramente sono intonazioni più belle di quando recito io.

 

 

(…)

 

Nella sua carriera ha mai recitato in teatri luridi?

Molte volte, talora luridissimi. Oggi non più. C’erano tournée terrificanti dove si andava in paesini sperduti a recitare. Da molti anni non ci vado più. È la fortuna di essere vecchi.

 

Ha rimpianti nella sua vita d’attore?

GABRIELE LAVIA EDWIGE FENECH - La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Non per qualche parte specifica, ma per aver potuto far meglio una parte. Ho avuto molta fortuna e ho capito presto che non dovevo aspettare la scrittura. Attenderla vuol dire vivere in una perenne angoscia. L’attore però è un essere in attesa: attende di dire una battuta in scena al tempo giusto o che qualcuno gli telefoni per offrire una parte. Io da molti anni mi costruisco le cose che debbo fare. Sarà ancora per pochi anni. Come scrisse Pascoli: “Giungemmo: è il fine. O sacro araldo. Squilla”. Ecco, io sento l’araldo che sta squillando.

 

Un suo collega e amico, Umberto Orsini, in un recente video su Instagram dice: “Il teatro è una noia tremenda. Se vedi un brutto spettacolo non vai più per mesi”.

Sono d’accordo. Umberto ha sempre quest’aria vagamente cinica per autodifesa poi però è una delle persone più generose che abbia mai incontrato.

gabriele lavia

 

Orsini diceva anche: “Al pubblico oggi piace tutto, una volta non era così”.

Non saprei, ci devo pensare. Da diversi anni recito perché vorrei ogni volta essere meglio della sera prima, ma mi accorgo che non ci riesco. Da molti anni il pubblico lo sento e non lo sento. Recito come se il pubblico non ci fosse. Non bisogna recitare per il pubblico, bisogna recitare con il pubblico.

 

Salvo Randone entrava in scena è tutto il pubblico stava con lui. Tino Carraro uguale. Giorgio Albertazzi invece era uno che doveva lottare sempre fino alla fine. Non ho mai sentito il palcoscenico come un mare tranquillo, ma sempre turbolento, con nuvole minacciose. Il mio mare non è mai stato una “tavola blu”.

GABRIELE LAVIA MONICA GUERRITORE

 

 

Lavia spettatore. Nel 1963 assieme a Piero Fassino vide a Torino “Vita di Galileo” di Giorgio Strehler…

Ha sconvolto la mia anima, non avevo mai veduto niente di così. Pensai: questo è il teatro, la perfezione, il rigore, il talento, la meraviglia. L’ho visto 12 volte. Nel frattempo mi ero iscritto all’Accademia d’arte drammatica. Ero diventato amico di Tino Buazzelli, protagonista in scena. “A Gabriè stai sempre qua nun te sei rotto li cojoni?.

 

Il teatro è, banalmente, ripetizione…

GABRIELE LAVIA FEDERICA DI MARTINO

Buazzelli era un attore genio di potenza inaudita ma non era in grado di ripetere, non era rigoroso, non aveva la struttura di un Carraro dove le differenze tra uno spettacolo e l’altro erano dettagli inavvertibili. Il rigore verso la regia è corretta o una specie di follia sul palcoscenico una sera in un modo una sera in un altro come se si stesse suonando il jazz? L’opera del teatro è un’arte collettiva e siccome il collettivo cambia sempre probabilmente la vera intima essenza del’essere teatro è di cambiare continuamente. Poi viene il regista e dice: mi avete rovinato lo spettacolo.

gabriele lavia

 

Dagli anni sessanta/settanta sono emersi i grandi registi/autori di nuove tipologie di messa in scena…

Una storia è andata in quella direzione. La domanda è se quella direzione è l’arte o è solo giusta? Chi ci dice se la giustizia è la perfezione?.

 

Una volta lei disse: “Il teatro alternativo è alternativo al teatro”. Si riferiva alla divisione che ha rivoluzionato il teatro tra testocentrismo e scenocentrismo?

A volte ho visto spettacoli bellissimi, ma diversi dalla mia formazione. Per me il teatro è il testo, e la messa in scena di un testo. Nella mia vita ho avuto la fortuna, o la disgrazia, di aver messo in scena testi molto molto, ma molto importanti. E questo vuol dire avere un complesso di inferiorità costante rispetto al testo messo in scena. Come faccio ad essere grande come Macbeth o Enrico V? Questo mi piace. La vita è corta e non voglio perdere tempo a fare robetta.

gabriele lavia

 

Berlusconi la volle direttore artistico del Teatro Manzoni di Milano nel 1978, ma lei rifiutò..

Probabilmente è stato l’errore più grande della mia vita.

 

Col senno di poi…

Vede, il Manzoni è basso e il mio teatro ha un problema: deve essere alto. Il mio boccascena deve essere molto alto e il Manzoni ha un boccascena molto basso. Berlusconi all’epoca mi disse: “Non è possibile è il salotto di Milano”. “Guardi”, risposi, “sarà il salotto di Milano, ma è un salotto un po’ bassino”, e lui: “Ma non è possibile”.

 

gabriele lavia foto di bacco (1)

Il giorno dopo mi telefona: “sono stato questa mattina alle 6 a vedere il Manzoni e ha ragione lei: il teatro è molto basso. Purtroppo non si può alzare perché sopra al palco non possiamo intervenire, ma (piccola pausa ndr) possiamo abbassare tutta la platea!” Io risposi di no. Ed è stato il più grande errore della mia vita, e lo sa perché? Lui avrebbe fatto abbassare il Manzoni e probabilmente Milano avrebbe il teatro più bello della città.

 

(…)

L’ho rivista in una trasmissione di Pippo Baudo dove presentava con la sua ex moglie, Monica Guerritore, un suo film (vietato ai minori) intitolato Scandalosa Gilda. Non può nasconderlo nei primi anni ottanta lei era una sorta di Brad Pitt: veniva ritratto nudo e ha usato anche la sua bellezza fisica.

gabriele lavia foto di bacco (2)

“Sono sincero: io non mi sono mai piaciuto. Quando entro in bagno spengo la luce. E le dirò che trovo una naturale antipatia anche verso me stesso”.

 

 

Tra gli anni settanta e ottanta fece parecchio cinema…

“Ma no, giusto qualche filmetto…”

 

Profondo Rosso (1975) è uno degli horror più visti del cinema italiano…

“Avevo un piccolo ruolo, ma ha avuto una grande eco. Profondo rosso fu una innovazione interiore anche per Dario (Argento ndr). In quel periodo stavo girando anche uno sceneggiato – Marco Visconti – per la Rai ed ero travolto dalla fatica. Profondo rosso lo giravo di notte, lo sceneggiato di mattina. Un giorno il mio medico mi diede delle pilloline. Mi disse: ‘ma la prendi adesso e non le prendi più’. Io non sono uno portato alle droghe, non ho nemmeno curiosità di sperimentarle, pur appartenendo all’epoca in cui sperimentarle era chic.

 

 

Insomma, aveva bisogno di tenersi su…

“Non dormivo mai. C’era da uscire pazzi”

 

gabriele lavia e serena bortone foto di bacco

(...)

 

Che cosa ricorda di quel set?

“È un film speciale perché c’è qualcosa, in un certo momento, che ad Avati è come sfuggita di mano, anzi dal cuore. Qualcosa in più oltre la storia, di carattere affettivo”.

 

Appena scoppiata la guerra russo ucraina è scoppiata anche una russofobia verso l’arte e gli autori russi che lei spesso porta in scena…

Non possiamo dire che Tolstoj, Cechov, Dostoevskij sono russi perché appartengono all’universo, all’essere umano. Non è stato odio contro di loro quello che si è sviluppato all’inizio della guerra russo-ucraina, ma disapprovazione assoluta verso il comportamento del capo assoluto della Russia odierna. La storia ci dice che tutto questo si ritorcerà contro a colui, o coloro, che l’hanno provocato. È successo con l’impero romano, figuriamoci. Dobbiamo solo aspettare.

monica guerritore e gabriele lavia sensi

 

Tutto questo desiderio di riarmarsi di alcuni stati europei non le fa paura?

Stiamo andando in una direzione pericolosa da cui non sembra si possa più tornare indietro. Ci vuole un gesto di volontà, di buona volontà. Penso sia necessario un pensare, un ritornare al pensiero.

gabriele lavia sensifausto brizzi federica di martino gabriele lavia foto di baccogabriele laviagabriele lavia gabriele lavia gabriele laviaSCENE DA UN MATRIMONIO GABRIELE LAVIA E MONICA GUERRITOREGABRIELE LAVIA 3GABRIELE LAVIA 4GABRIELE LAVIAGABRIELE LAVIA 2gabriele lavia arturo artom foto di bacco

Ultimi Dagoreport

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…