galep

IN GLORIA DI “GALEP”, IL PAPA’ DI TEX! NEL CENTENARIO DEL DISEGNATORE AURELIO GALLEPPINI, IL SUO EDITORE SERGIO BONELLI LO CELEBRA CON NUOVE RISTAMPE DELLE STORIE MIGLIORI DEL SUO PERSONAGGIO (ISPIRATO A GARY COOPER) – “TEX? NON LO AMO, MA NEANCHE LO ODIO. CERTO È CHE MI HA ROVINATO LA MANO”

GALEP TEXGALEP TEX

Stefano Priarone per la Stampa

 

«Mah , io non lo amo né lo odio Certo è che il Tex mi ha rovinato la mano. Sergio Bonelli mi ha rivalutato dal lato finanziario mentre invece Tex non ha fatto altrettanto dal lato artistico».

 

Quante volte abbiamo sentito un autore lamentarsi dei propri personaggi, che pure gli hanno dato il successo? Agatha Christie notoriamente odiava il suo Hercule Poirot, il detective belga dalle «cellule grigie», e infatti lo ha ucciso nel romanzo Sipario del 1975.

 

sergio bonellisergio bonelli

Il grande disegnatore Aurelio Galleppini detto Galep non odiava Tex, il personaggio da lui creato assieme allo sceneggiatore Giovanni Luigi Bonelli nel 1948, ma probabilmente quando si è espresso così, in una lunga intervista del 1977 al critico Gianni Brunoro, ha semplicemente espresso il rapporto conflittuale di un autore con un personaggio che gli ha sì dato garanzie economiche ma che lo ha anche vincolato per il resto della carriera.

 

L' incontro con i Bonelli Forse è anche per questo che nello stesso anno in cui disegna L' uomo del Texas , storia western scritta proprio dal suo editore Sergio Bonelli, figlio di Giovanni Luigi e a sua volta ottimo sceneggiatore (ha creato i personaggi di Zagor e Mister No), unica sua avventura non texiana in decenni, dà allo sceriffo ucciso nelle prime pagine il volto del ranger.

 

GALEPGALEP

Galep era nato nel 1917, il 28 agosto, ma la Bonelli Editore celebra già adesso il suo centenario: a inizio marzo è uscita una nuova ristampa di Tex, stavolta a colori (la serie inedita è ancora la più venduta in Italia) e ha presentato in un lussuoso volume cartonato Gli sterminatori , storia del 1971 disegnata da lui e scritta da Bonelli.

 

Galep nasce a Casal di Pari in provincia di Grosseto da genitori sardi, e passa in Sardegna buona parte della giovinezza.

 

Da subito interessato al disegno, nel 1940 si trasferisce a Firenze e inizia la sua collaborazione con L' Avventuroso della casa editrice Nerbini: è qui che nasce lo pseudonimo Galep, suggerito dalla padrona di casa.

 

GALEPGALEP

L' incontro della vita è con l' editrice Tea Bonelli che nel 1948 gli affida due serie: Occhio Cupo , di cappa e spada, e il western Tex , entrambe scritte dal marito Giovanni Luigi. Puntano su Occhio Cupo , ma è invece Tex (che all' inizio Galep disegna ispirandosi all' attore Gary Cooper) ad avere successo, per il fascino anarcoide del personaggio, anche se poi da fuorilegge diventa ranger del Texas e anche capo bianco degli indiani Navajos, e per le storie appassionanti.

 

Galep ammette di aver disegnato il West, i primi anni, «con una incompetenza assoluta».

Peraltro giustificata: all' epoca la documentazione è scarsa e difficile da reperire, i villaggi western di Tex sembrano paesini italiani, le montagne sono quelle della sua Sardegna.

 

textex

Per anni Tex esce nel formato cosiddetto «a striscia»: Sergio Bonelli, subentrato come editore alla madre Tea, si rende conto che le ristampe di Tex nel formato gigante (quello degli albi attuali) vendono più di quelle inedite, chiude la striscia e presenta anche le nuove avventure nel formato gigante. E così gli vengono affiancati altri disegnatori, tutti con uno stile profondamente personale, Gugliemo Letteri, Giovanni Ticci, Erio Nicolò e Fernando Fusco.

 

I capolavori Sollevato dallo stress di dover reggere la serie quasi da solo, Galep raggiunge la piena maturità grafica e fra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta disegna quelle che sono probabilmente le sue storie migliori, grazie anche ai testi di Bonelli che con il nuovo formato può ideare avventure di ampio respiro.

 

Sempre del 1971, l' anno degli Sterminatori , è uno dei suoi capolavori, Il figlio di Mefisto , una lunga storia con lo scontro fra Tex e Yama, figlio del suo arcinemico, il mago Mefisto. Prima di morire, orrendamente divorato dai topi, Mefisto passa i suoi poteri al figlio e gli dà l' incarico di vendicarlo.

GALEPGALEP

 

Bonelli costruisce la storia come un horror al contrario. Il punto di vista del lettore non è quello dell' eroe, bensì di Yama e della sua assistente, la bella Loa, che in tutti i modi, evocando oscure entità diaboliche, e persino uno zombie (un morto vivente evocato usando la magia del vudù, non uno zombie stile The Walking Dead ) cercano di eliminare Tex (il «mostro«), ma senza successo.

 

L' ultima copertina Galep è al culmine della sua arte con vignette inquietanti e a tratti oniriche, abilissimo a integrare la magia nel western. Nella seconda metà degli anni Settanta viene colpito da una retinite all' occhio sinistro, dal quale inizia a vedere sempre meno. Fra la malattia all' occhio e l' età, il suo disegno peggiora vistosamente, eppure continua a disegnare Tex e a firmare tutte le copertine: il legame con il personaggio è ormai simbiotico.

 

GALEPGALEP

Muore il 10 marzo 1994 a Chiavari, dove aveva vissuto per 40 anni. Un mese prima era uscito Tex 400, ultimo numero (a colori, come nella tradizione dei numeri 100 della Bonelli) disegnato da lui e ultima sua copertina (dal 401 gli è subentrato alle copertine Claudio Villa).

 

Quel Tex in copertina ormai non ha più la faccia di Gary Cooper, ma quella di Galep, quel Tex che si allontana al tramonto, quasi congedandosi dai lettori, è indiscutibilmente lui.

 

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...