“GIASS” CHIUDE AL 8,8% E MEDIASET MANDA PURE UN COMUNICATO GONGLOLANTE: “CHIUDE IN BELLEZZA PERCHÉ BATTE ‘MADE IN SUD’”- SÌ, MA SOLO NELLA PRIMA PARTE. E RAI2 NON È CANALE5 - 3,3 MLN PER “BALLARÒ” NONOSTANTE LA NOIA (13,6%)

Davide Maggio per www.davidemaggio.it

Ascolti tv prime time
Su Rai1 la terza puntata di Una Buona Stagione ha conquistato 4.387.000 spettatori pari al 17,3%. Su Canale 5 il quinto e ultimo appuntamento con Giass ha raccolto davanti l'8.8% dei telespettatori con 2.502.000 ascoltatori nella prima parte, 1.678.000 nella seconda e 1.374.000 nella terza. Su Rai2 la comicità di Made In Sud ha registrato 2.434.000 spettatori (10.5%).

Su Italia1 l'episodio Time of Death di Arrow 2 ha intrattenuto 2.063.000 spettatori (7.39%) mentre The Tomorrow People con l'episodio Il Custode di Mio Fratello è piaciuto a 1.578.000 spettatori (6.17%). Su Rai3 Ballarò ha raccolto davanti al video 3.323.000 spettatori (13.63%) mentre su Rete4 la pellicola The Next Three Days totalizza 1.509.000 spettatori (6.66%). Su La7 il film The Suspect - Presunto Colpevole è stato visto da 762.000 spettatori (3.04%). Su Rai Premium Ti Lascio Una Canzone ha ottenuto 285.000 spettatori con l'1.24%.

Giass chiude all'8.8% ma Mediaset commenta: "Ottimi ascolti. Giass chiude in bellezza, batte Made in Sud (non in onda su un'ammiraglia, ndDM)".

GIASS CRESCE E CHIUDE IN BELLEZZA
CON 2.502.000 TELESPETTATORI BATTE MADE IN SUD

Ottimi ascolti per l'ultima puntata di Giass, che cresce e chiude in bellezza con un ascolto medio di 2.502.000 telespettatori, pari a una share del 9,22%, battendo il competitor Rai Made in Sud, fermo a 2.434.000 telespettatori. Sul target 15-64 anni, il pubblico più pregiato e di riferimento per gli investitori pubblicitari, Giass ottiene una share del 10,06%, toccando picchi di 3.148.000 telespettatori, pari all'11,28% di share e al 12,48% di share sul target commerciale.

Access prime time
Affari Tuoi nettamente sopra Striscia la Notizia

Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.969.000 spettatori e il 21.75% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.087.000 spettatori (18.5%). Su Italia1 CSI ha registrato 1.394.000 spettatori con il 5.32% mentre Lol :-) su Rai2 1.374.000 con il 4.92%. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 4.59% con 1.256.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.96% e 2.141.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.463.000 e il 5.41%.

Preserale
Frizzolone con L'Eredità al 24.08% (Scotti al 18.57%)


Nella fascia preserale L'Eredità ha raccolto 4.527.000 spettatori pari al 24.08% di share (L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.129.000 spettatori con il 21.08%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 3.382.000 spettatori con il 18.57% (Avanti il primo al 15.47% con 2.159.000 spettatori). Su Italia1 CSI ha totalizzato 803.000 spettatori (3.95%). Su Rai2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 742.000 e 1.187.000 ascoltatori nei due rispettivi episodi di messa in onda (4.61% - 5.37%). Il Segreto in replica su Rete4 è stato seguito da 1.274.000 telespettatori con il 5.54%. Su Rai3 Blob si porta al 4.79% con 1.091.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 3.87% con 946.000 spettatori. Su La7 la serie L'Ispettore Barnaby ha appassionato 410.000 spettatori (share del 2.61%). Su Rai Premium Incantesimo 65.000 con 0.31% di share.

Daytime Mattina
Il Pomeriggio di Italia 1 in replica, male anche al mattino

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 872.000 telespettatori con il 17.42% nella prima parte e 719.000 spettatori con il 16.56% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 16.97% con 709.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 14.97% con 664.000 spettatori. Su Canale5 Tg5 Mattina ha informato 1.272.000 spettatori con il 21.09%. Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 594.000 spettatori (13.03%) nella prima parte, e 566.000 spettatori (13.58%) nella seconda.

Desperate Housewives su Rai2 ha ottenuto 149.000 e 198.000 con il 3.01% e il 4.56% nei due rispettivi episodi di messa in onda. Su Italia1 Vecchi Bastardi in replica è piaciuto a 110.000 spettatori con l'1.76%, Urban Wild a 97.000 spettatori con l'1.89% e Come Mi Vorrei a 132.000 spettatori con il 3.06%. Su Rai3 Agorà segna 512.000 spettatori con il 10.28% mentre Mi Manda Rai3 convince 234.000 spettatori con il 5.60%. Su La7 Omnibus conquista il 3.46% di share (153.000) e Coffee Break il 5.86% (247.000).

Daytime Mezzogiorno
Sempre bene la prima parte de L'Aria che Tira

Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 759.000 spettatori con il 13%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.091.000 ascoltatori (17.46%). Su Canale 5 Forum arriva a 1.255.000 telespettatori con il 15.69%. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 837.000 spettatori col 10.47%. Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 200.000 spettatori con il 4.80% nel primo episodio, e 291.000 spettatori con il 5.22% nel secondo episodio. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.423.000 con il 9.02%.

Su Rai3 Elisir ottiene 310.000 spettatori (5.48%). Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 694.000 telespettatori con il 6.34% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 6.91% con 1.099.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 382.000 spettatori con il 7.21% nella prima parte, e 406.000 spettatori con il 3.39% nella seconda.

Daytime Pomeriggio
Il Segreto sfiora il 31%


Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene l'11.51% con 1.690.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.565.000 spettatori con il 14.48% (presentazione all'11.26% con 1.368.000 spettatori). La Vita in Diretta ha convinto 1.664.000 spettatori (15.88%) nella prima parte, e 2.029.000 spettatori (16.78%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.354.000 telespettatori con il 19.84%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 17.17% con 2.733.000 spettatori. Uomini e Donne ha convinto 2.947.000 spettatori con il 22.51%.

A seguire Grande Fratello ha realizzato 3.042.000 spettatori (28.6%) mentre Il segreto ha convinto 3.290.000 spettatori con il 30.96%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.357.000 spettatori (22.58%) nella prima parte, 2.027.000 spettatori (17.36%) nella seconda parte e 1.769.000 spettatori (13.98%) nella terza parte dedicata al Grande Fratello. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 965.000 e 1.016.000 spettatori pari, rispettivamente, al 5.97% e al 7.89% di share. Su Italia1 Grande Fratello segna il 5.72% con 968.000 spettatori, I Simpson arrivano all'8.47% con 1.393.000; Dragon Ball ottiene 1.098.000 telespettatori con il 7.11%, nel primo episodio, e 725.000 spettatori con il 5.13%, nel secondo episodio.

Vecchi Bastardi segna 451.000 spettatori con il 3.79% mentre Urban Wild è stato visto da 288.000 spettatori con il 2.72%. Il makeover show di Belen Rodriguez Come Mi Vorrei ha interessato 316.000 spettatori con il 3.02% mentre la nuova stagione de I Simpson ha raccolto 362.000 spettatori con il 3.13%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 916.000 spettatori con il 5.66% nella prima parte e 1.079 con il 7.89% nella seconda.

Su Rai3 Terra Nostra ha ottenuto 787.000 spettatori con il 6.44% mentre Geo ha convinto 750.000 spettatori (6.50%). Su La7 TgLa7 cronache ha informato 338.000 spettatori con il 2.08%. Su Real Time/+1 Amici ha ottenuto 551.000 spettatori (3.4%), al primo passaggio, e 237.000 spettatori (2%), al secondo passaggio. Su Rai Premium Topazio ha ottenuto 170.ooo spettatori con l'1.35%.

Seconda Serata
Bene Le Iene

Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta con la puntata monografica dedicata a Lino Banfi totalizza 1.005.000 spettatori per uno share del 10.11% nella prima parte e 521.000 con il 9.68% nella seconda. 2Next porta Rai2 al 6.52% con 463.000 spettatori. Su Rai3 Gazebo ha interessato 1.005.000 spettatori con il 7.77%. In 553.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Matrix (share del 7.06%). Su Italia1 Le Iene hanno intrattenuto 710.000 spettatori (11.11%). Su Rete 4 il film Three Kings ha interessato 351.000 spettatori con il 5.85%.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.991 (23.92%) / 5.527 (23.40%)
TG2: 2.397 (15.86%) / 1.811 (6.94%)
TG3: 1.794 (11.54%) / 1.581 (9.50%)
TG5: 3.107 (20.33%) / 4.940 (20.82%)
STUDIO APERTO: 1.979 (16.28%) / 739 (5.57%)
TG4: 431 (7.18%) / 858 (5.20%)
TGLA7: 718 (4.30%) / 1.609 (6.71%)

Ascolti per Fasce Auditel
Rai 1 16,77 10,17 17,30 15,76 16,31 14,11 21,66 18,32 13,40
Rai 2 7,34 2,34 2,34 5,73 9,74 6,19 4,73 8,52 9,66
Rai 3 8,73 4,98 12,28 7,24 7,93 5,13 7,42 11,52 10,33
Rai 4 0,97 1,60 0,29 1,24 0,73 0,96 1,35 0,87 0,96

Rai 5 0,35 0,47 0,05 0,16 0,13 0,53 0,13 0,49 0,62
Rai Movie 0,79 1,25 0,55 1,04 0,55 0,69 0,45 0,82 1,34
Rai Premium 0,99 1,11 0,92 0,62 0,62 1,07 0,85 1,17 1,37
Rai YoYo 1,49 0,32 3,12 2,80 1,70 1,55 2,19 1,10 0,26

Rai Sport 1 0,25 1,25 0,38 0,13 0,08 0,38 0,25 0,11 0,36
Rai Sport 2 0,11 0,35 0,08 0,07 0,11 0,11 0,09 0,07 0,15
Rai News 0,53 2,30 2,36 0,71 0,46 0,59 0,45 0,17 0,29
Rai GULP 0,55 0,18 1,71 0,57 0,45 0,64 0,96 0,21 0,35

Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,00 0,02 0,00 0,00 0,01 0,00
Rai Storia 0,16 0,10 0,08 0,10 0,12 0,19 0,12 0,21 0,23
Rai Specializzate 6,20 8,93 9,54 7,45 4,97 6,69 6,86 5,21 5,92
RAI 39,03 26,42 41,46 36,19 38,94 32,11 40,67 43,57 39,31
Canale5 15,81 11,73 18,58 14,55 18,13 25,12 18,33 12,69 7,35
Italia1 5,63 4,26 1,80 4,20 8,77 3,31 4,06 6,52 6,50
Rete4 5,75 2,68 3,38 6,40 6,32 5,69 5,36 5,01 7,52

Boing 0,93 0,96 2,31 0,54 0,65 0,95 1,67 0,92 0,22
Iris 1,28 1,45 0,72 0,65 1,09 1,54 0,73 1,71 1,61
La5 1,03 1,35 0,67 0,72 0,58 0,45 0,44 1,31 2,41
Mediaset Extra 0,58 1,88 0,30 0,39 0,55 0,73 0,33 0,36 0,99
Italia 2 0,48 0,30 0,18 0,22 0,27 0,53 0,34 0,91 0,41
Cartoonito 0,55 0,19 1,07 0,86 0,44 0,68 0,88 0,45 0,12

Top Crime 1,00 1,71 0,28 0,52 1,21 0,91 1,09 0,96 1,06
Premium Calcio HD 0,10 0,46 0,23 0,23 0,05 0,07 0,09 0,09 0,07
Premium Calcio 1 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 4 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 5 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Premium Calcio 6 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 7 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 5,95 8,31 5,76 4,13 4,83 5,86 5,56 6,71 6,89
MEDIASET 33,14 26,98 29,52 29,28 38,05 39,97 33,32 30,94 28,27
La7 3,37 4,06 4,20 5,68 3,05 2,58 3,90 3,48 2,48
La7d 0,51 0,71 0,21 0,69 0,28 0,38 0,34 0,54 0,98
Totale La7 3,87 4,77 4,41 6,37 3,32 2,96 4,24 4,02 3,47
Totale editore SKY 3,96 5,78 3,28 3,38 2,57 4,07 3,38 4,24 5,69

Totale editore FOX 1,49 1,82 0,69 1,25 1,03 1,30 1,27 2,06 1,84
Totale editore Disney 0,43 0,02 0,60 0,43 0,28 0,89 0,66 0,36 0,08
Totale editore Discovery 5,47 10,41 4,03 5,49 5,16 6,31 5,09 3,99 7,17
Totale editore LT Multimedia 0,37 0,25 0,67 0,88 0,27 0,51 0,49 0,20 0,24
Totale editore DIGICAST 0,13 0,01 0,05 0,26 0,19 0,08 0,07 0,16 0,11
Totale editore MTV-VIACOM 1,43 1,91 1,18 1,78 0,99 1,58 1,00 1,47 2,02

 

PAOLO KESSISOGLU VERSIONE BOLDRINI A GIASS LUCA E PAOLO VERSIONE MARO GIASS luca e paolo con antonio ricci giass giass antonio ricci con luca e paolo MARINE LE PEN b c ee afccb d c ffd marine lepen Luca Bianchini e Diego Passoni PARTY VANITY FAIR Barbara Palombelli e Luca Telese LINO BANFI FOTO ANDREA ARRIGA Fabrizio Frizzi commosso gerry scotti al funerale di Raimondo Vianello

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…