calessi fornero barenghi 9

GUERRE DI CARTA- "IL GIORNALE" PUNZECCHIA LA GIORNALISTA DI "LIBERO" ELISA CALESSI COL RENZIANO IN FAMIGLIA - CRIPPA (IL FOGLIO) SE LA PRENDE CON LA “SCORREGGIA” DELLA "JENA" BARENGHI SU ALFANO - AL "SOLE 24 ORE", LA LEGGE FORNERO NON VALE

CALESSICALESSI

1. QUELLA FINTA PAR CONDICIO CHE PIACE AL CANDIDATO PD

Da “il Giornale”

 

L' intervista a prima vista è ineccepibile. A Dimartedì l' altra sera su La7 a fare le domande al candidato sindaco Pd di Roma Roberto Giachetti ci sono Annalisa Cuzzocrea di Repubblica e Elisa Calessi di Libero. Par condicio garantita, pensa il telespettatore.

 

biliardino renzi lotti orfini nobilibiliardino renzi lotti orfini nobili

Ma la brava Calessi è la moglie del vicesegretario Pd di Roma Luciano Nobili, renziano nel midollo come dice la bio su Twitter: «Romano, romanista, riformista. Al fianco di Matteo Renzi».
 

Giachetti è ultrarenziano, il premier lo ha voluto fortemente dopo l' implosione del Pd capitolino per Mafia capitale. La moglie di un super renziano non è stata la scelta più appropriata ma rinunciare a una poltrona in prima serata è difficile, anche se lo consiglia non solo la deontologia ma pure il buongusto.

 

JENA BARENGHI JENA BARENGHI

2. SE LA JENA SCORREGGIA

Maurizio Crippa per “il Foglio”

 

Spiace occuparsi due volte di fila di Angelino Alfano, sembra di affezionarsi alla sua centralità. Ma tocca. Spiace anche prendersela con un collega che si firma come una cattiva risata, o una battaglia di Napoleone.

 

Spiace perché sappiamo tutti quanto è dura trovare un bon mot al giorno per contratto, ma anche Napoleone aveva la stipsi e le emorroidi a Waterloo, e gli riuscì maluccio la giornata. E certe volte pure alle jene s' inceppa la lingua tra i denti, e invece di una risata esce un rutto.

 

angelino alfano 2angelino alfano 2

Ieri Riccardo Barenghi s' è svegliato in forma come Napoleone a Waterloo, e si scorreggia male: "Sarebbe fantastico se un giorno Alfano si svegliasse e scoprisse di essere gay", ha scritto. Ma perché?

 

Direbbe mai, la Jena, "e se Ivan Scalfarotto si svegliasse eterosessuale?", "e se Landini diventasse liberista?", "e se Obama si desse una sbiancata?". Forse Alfano non ha diritto al corso legale delle sue opinioni, quali che siano, a prescindere dai suoi gusti sessuali?

 

O soltanto i gusti sessuali degli altri possono ambire al rango delle idee? Forse bastava dargli di stronzo, ad Alfano, per quel che pensa. Senza il razzismo ingiustificato dei superiori, senza doversi impancare, senza ritenere che un altro pensa male per colpa di quel che è, e non ha il diritto a essere.

 

3. IL SOLE 24 ORE, AREA FORNERO-FREE

Da “il Foglio”

RICCARDO BARENGHIRICCARDO BARENGHI

 

Ieri, a pagina 40 del Sole 24 Ore, era stampato - a dire il vero un po' nascosto - un comunicato "approvato dall' assemblea dei giornalisti" del quotidiano confindustriale. Il tema era il licenziamento di una collega di una pubblicazione diversa dal Sole 24 Ore, nel caso specifico una caporedattrice di Marie Claire (alla quale, ovviamente, chiunque augura buona fortuna per il suo futuro).

 

Ma il punto non è questo. Piuttosto è degno di nota che l' assemblea dei giornalisti del Sole 24 Ore si avventuri nella vita aziendale altrui per lamentare l' uso della "cosiddetta legge Fornero (...) per licenziare una giornalista con motivazioni economiche e organizzative".

 

Questo fatto, si legge nello stesso comunicato, "costituisce un precedente pericolosissimo per tutta la categoria e mina la libertà di stampa e i fondamenti democratici del paese". Boom! Addirittura. Allora ricapitoliamo: un' azienda dell' editoria X licenzia un dipendente Y per motivi economici, e questo di per sé "mina la libertà di stampa e i fondamenti democratici del paese".

FORNEROFORNERO

 

Scopriamo insomma, sul giornale edito dalla prima associazione degli imprenditori italiani, che la riforma del lavoro di Elsa Fornero non si applicherebbe alla categoria dei giornalisti. Più precisamente: "Finora le nuove norme sono state usate raramente contro la categoria dei giornalisti, e mai in grandi gruppi di lunga tradizione. Da oggi, col licenziamento di Alba Solaro, arriva la svolta che mette a rischio di ricattabilità tutti i giornalisti e mina la stessa libertà di stampa garantita dalla Costituzione".

CALESSI FORNERO BARENGHI 9CALESSI FORNERO BARENGHI 9

 

In soldoni, la riforma Fornero dell' articolo 18 non andrebbe applicata ai dipendenti dei giornali "di lunga tradizione". Il Sole 24 Ore e poche altre testate sono dunque "Fornero-free". Altro che "dualismo del mercato del lavoro" a lungo criticato in prima pagina, sempre sul Sole 24 Ore.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…