rai3 berlinguer vianello curzi

GIU’ LE MANI DA “TELEKABUL” - “BIANCA LA ROSSA”, IL PROTO-RENZIANO VIANELLO E IL MITO DI RAI3, FORTINO DELLA SINISTRA TV - ANTONIO POLITO PARLA DI "RESISTENZA CATODICA DI UN MONDO CHE FU, A METÀ TRA GUCCINI E INGRAO"

MATTEO RENZI BIANCA BERLINGUERMATTEO RENZI BIANCA BERLINGUER

Marianna Rizzini per “il Foglio”

 

Lobby di radical -chic", ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca parlando di Rai 3, da lui tacciata nientemeno che di "atteggiamento camorristico". E visti gli sviluppi, con la guerra nel Pd e fuori dal Pd che deflagra come ai tempi di B., ma attorno alle dichiarazioni del deputato renziano e membro della Vigilanza Rai Michele Anzaldi (tesi: il Tg3 "sovradimensiona" la minoranza del partito facendo dimenticare allo spettatore che a "vincere" sono stati gli altri ovvero Matteo Renzi), il problema sta proprio nella persistenza mediatica di quell' immagine: la "lobby", i "radical -chic". E sta anche nell' evocazione di un mondo sospeso tra immaginazione e realtà, tra vizi e virtù dell' alter-sinistra stracittadina.

 

BIANCA BERLINGUER BIANCA BERLINGUER

Tanto che l' unica cosa certa, in questi giorni di bailamme attorno alla terza rete e al suo direttore Andrea Vianello ("io penso che una rete che fa servizio pubblico non debba avere come riferimento un partito ma i cittadini", è stata la sua risposta), è che se la Rai non fosse ubicata a Roma, città della "Grande Bellezza" e del post -comunismo nostalgico ma mondano, ragionevolmente intransigente, tutto si sarebbe risolto in un pomeriggio. Invece, da giorni, Rai 3 si è fatta icona e fonte di reiterata querelle sulla cosiddetta "sinistra televisiva".

 

ANDREA VIANELLO ANDREA VIANELLO

Ecco infatti sul Corriere della Sera Antonio Polito che parla della terza rete come di "una vera e propria chiave di accesso al cuore e alle menti del popolo di sinistra", "resistenza catodica di un mondo che fu, a metà tra Guccini e Ingrao", e di un "rompicapo fin dai tempo del Pci" che "va benissimo quando la sinistra è all' opposizione, e anzi ne diventa il simbolo: quante carriere, quanti martirologi, da Michele Santoro a Sabina Guzzanti, si sono costruiti in quegli studi cantando 'Bella Ciao' contro il regime berlusconiano?".
 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

E però, non appena "la sinistra va al governo", scrive Polito, "Rai3 diventa indigesta, perché alla fine i media sono fatti dai loro lettori prima ancora che dai loro direttori, e il telespettatore di Rai3 vuole sapere ciò che non va, non ciò che funziona...". Ma ecco, sullo stesso Corriere, anche Angelo Guglielmi, il "grande padre" della Rai3 dei miracoli (anni Ottanta), un padre in questo caso poco affettuoso: "La formula vincente della rete" si è "esaurita", dice, senza che si sia trovata quella nuova.

 

E mentre in Parlamento, campo apparente di battaglia, va in scena l' Amarcord a parti rovesciate della stagione dei girotondi ("bavaglio!", dice Matteo Salvini), e l' ennesima intervista lancia in resta di Anzaldi contro il Tg3 fa venire il dubbio che il dossier Rai funzioni da detonatore di aggressività verbali per chi si trovi dalle parti del governo, all' orizzonte si staglia la sagoma orgogliosa del bastimento carico di sandrocurzisti, intesi come discendenti giornalistici di Sandro Curzi, a partire dal direttore del Tg3 Bianca Berlinguer,

SANDRO CURZISANDRO CURZI

 

anche detta "Regina di Biancaneve" per bellezza severa e non cedevole carattere: qualche giorno fa, intervistata sul Corriere della Sera da Fabrizio Roncone, era stata lei a rievocare il mito della Rai3 altra -dal -potere, e a parlare di "corto circuito" tra un "pubblico della rete che rimane in gran parte contestatore" e un governo "che si aspetta un atteggiamento pregiudizialmente favorevole".
 

Ai tempi di Curzi e del più semplice universo televisivo analogico, il Tg3 era la voce percepita (e autopercepita) come "indipendente", ma l' idea di un tg e di una rete che si fa demi-monde persiste e affascina amici e nemici, e il bastimento diventa anche un po' vascello fantasma: esiste davvero, la "lobby"?, esistono davvero, nella Rai3 sotto tiro, i famigerati (per De Luca) "radical -chic"?

 

Bianca Berlinguer Bianca Berlinguer

Nel dubbio, gli osservatori, nel tam-tam di voci di corridoio tra Saxa Rubra e Viale Mazzini, cercano di indovinare i piccoli, romanissimi riti da ex compagni di scuola della meglio gioventù comunista, ora gravitanti presso Rai 3 come conduttori, redattori, ospiti fissi e autori: c' è il gruppo di area "ex Manifesto" che va a sciare insieme come ai bei tempi;

 

angelo guglielmiangelo guglielmi

c' è il gruppo di "area Fabio Fazio" che un tempo pareva rottamatore nello stile - facevano elenchi di parole, creavano ibridi tra giornalismo e "narrazione", orrore per i puristi di scuola Curzi, ma oggi per carità; c'è il direttore di rete Vianello che quando faceva il giornalista -conduttore poteva essere considerato proto-renziano per stile pop -sperimentale, e che però ora si trova a incarnare la resistenza all' Invasore.

 

E poi c' è lei, il direttore Berlinguer che per Anzaldi, intervistato dal Fatto quotidiano, "ha dato tanto, ma così tanto che può anche andare", e dopo una frase così altro che Grimilde, la chiameranno per forza "Bianca la Rossa".
 

angelo guglielmiangelo guglielmiRAI3 BERLINGUER VIANELLO CURZIRAI3 BERLINGUER VIANELLO CURZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....