ben hur

IL CINEMA DEI GIUSTI - QUESTO REMAKE DI 'BEN-HUR' ALLA FINE, SI VEDE ANCHE VOLENTIERI, LE SCENE D’AZIONE SONO BEN GIRATE, MA SI CAPISCE PERFETTAMENTE PERCHÉ SIA STATO IL FLOP DELL’ANNO...

Marco Giusti per Dagospia

 

Ben-Hur di Tibur Bekmambetov

ben hurben hur

 

Diciamo che la corsa delle bighe è forte, funziona, anche se dura 10 minuti e non 40, e il digitale fa sentire la mancanza del 70 mm. Ha funzionato sempre, del resto. Come la battaglia navale. Anche se è tutta vissuta dal punto di vista dei forzati che remano. Pure il fatto che non sia un pippone religioso, ebreo e cattolico, sta bene. Ma per il resto, questo disastroso/disastrato Ben-Hur, flop da 100 milioni di dollari, diretto non si sa perché dal russo Tibur Bekmambetov, quello dei vitali e violenti Abraham Lincoln: Vampire Hunter e di I guardiani della notte, che mi piacevano parecchio, ha dei seri problemi.

 

ben  hurben hur

E non solo per il pur continuo paragone che facciamo continuamente col vecchio glorioso Ben-Hur diretto per la Metro Goldwyn Mayer dallo svizzero William Wyler nella Roma del 1959 con Charlton Heston e Stephen Boyd. E quello ci sembrò allora, e sembrò a tante generazioni che lo videro in sala, un capolavoro. Ma, insomma…

 

I lebbrosi sono qui ridotti a una scena ridicola che non fa più paura a nessuno. Il personaggio di Quintus Arrius, il comandante della triremi, lì Jack Hawkins qui James Cosmo, è poco più di una comparsa, mentre nella storia originale ha un ruolo fondamentale, visto che è quello che, salvato da Ben-Hur, lo porterà a Roma trattandolo come un figlio.

ben   hurben hur

 

Nella nuova versione si limita a seccare un povero forzato del remo e a scomparire lui stesso nella battaglia navale. Messala, interpretato da Toby Kebbell, già star dentona di Warcraft, cresce come orfanello a Gerusalemme nella famiglia degli Hur, non si capisce bene perché, e non prova affatto per il Ben-Hur di Jack Huston quella forte tensione omo che gli dava sinceramente Stephen Boyd nei riguardi del Ben-Hur erculeo di Charlton Heston.

 

E che spiegava, realmente, la relazione di odio-amore fra i due. Jack Huston, malgrado sia il nipote di John Huston, non ha nulla di quella grandezza da Ercole (ricordiamo che Le fatiche di Ercole con Steve Reeves era uscito nel 1958 e era stato un successo pauroso in tutto il mondo) di Charlton Heston, già Mosé barbuto per Cecil B. De Mille. E questo può anche starci.

ben   hur ben hur

 

Ma non ha proprio spessore. Jack Huston si limita, quando torna da cinque anni nelle navi romane con i capelli e la barba da Abate Faria a rifare la voce del suo personaggio con metà faccia di Boardwalk Empire. Pochino davvero. E l’odio di Messala per lui diventa incomprensibile. Togliendo tutta la parte di Ben-Hur ospite di Quintus Arrius a Roma, anche la corsa delle bighe, che si doveva svolgere al Circo Massimo viene spostata (aiuto!!!) nella Gerusalemme ricostruita a Matera.

 

Assurdamente, o forse è una scelta concettuale?, poco dietro il Golgota dove muore Gesù Cristo. E i due eventi si svolgono uno dopo l’altro. Questo, abbiamo capito, serve alla produzione per montare in maniera diversa il film per la distribuzione negli stati arabi, dove tutta la parte con Gesù Cristo viene frullata via e si fa vedere solo il finalone con la corsa delle bighe. Ma è un delirio trasportare il Circo Massimo a Gerusalemme con tutto il pubblico festante. Non sono romani. Anche se provocano una buona battuta del prefetto del posto, “sono già diventati romani, vogliono il sangue”.

 

ben   hur  ben hur

Tutto questa compressione degli eventi permette anche una buona battuta dello stesso tipo da parte di Morgan Freeman, che fa il ricco sceicco che offre a Ben-Hur i suoi quattro cavalli bianchi lipizzani. “Come faccio a gareggiare se sono un fuggiasco ebreo?”, gli chiede il povero Ben-Hur che si sta appena riprendendo dopo i cinque anni di frustate attaccato al remo. “So’ romani”, gli risponde più o meno Morgan Freeman, “basta fargli vedere i soldi e si può far tutto”. Neanche fosse Carminati “er cecato”.

 

E così infatti andrà. Anche se l’ex-sindaco Marino, quello vero, malgrado i soldi della MGM, non ha affatto concesso il vero Circo Massimo per le riprese. Quello se lo meritano solo la A.S.Roma e Bruce Springsteen. Sorvoliamo sulla neve che copre Gerusalemme per esigenze di mostrare un 3D finto. Sorvoliamo su Ben-Hur che chiede a Messala perché non gli ha mandato neanche una letterina dalle guerre germaniche (magari una mail, un uatssapp…).

Ben Hur del russo Timur BekmambetovBen Hur del russo Timur Bekmambetov

 

Sorvoliamo anche sull’esercito romano che ruba i pietroni dei cimiteri ebraici per farci il Colosseo (boh? Ma non hanno le cave di travertino vicino Roma?). Ma non si può comprimere Ben-Hur tutto nella Gerusalemme di Matera, già fin troppo sfruttata da Pasolini e da Mel Gibson, senza mostrare Roma. Perché la grandezza del vecchio Ben-Hur stava proprio nel sentire Roma in tutte le salse.

 

Una Roma ricostruita a Cinecittà con 50.000 vere comparse romane. Nel vedere i 60 cavalli scelti da Alfredo Danesi provenienti da tutta Europa per la corsa delle bighe più bella che si sia mai vista al cinema. E poco importa chi l’abbia davvero girata, Yakima Kanutt, Sergio Leone, Mario Soldati. E poco importa chi teneva le redini dei quattro cavalli bianchi di Ben-Hur che Remo Capitani ragazzino curava tutti i giorni (i soldi che si era fatto…).

 

Quei 40 minuti erano tutto quello che aspettavamo da ragazzini. E erano meravigliosi. E Christopher Fry e Gore Vidal, che riscrissero il copione firmato da Karl Tunberg, erano un po’ più preparati di John Ridley che ha riscritto il copione di Keith Clarke. E Charlton Heston era l’unico Ben-Hur possibile. Insomma, questo Ben-Hur di Tibur Bekmambetov alla fine, si vede anche volentieri, le scene d’azione sono ben girate, ma si capisce perfettamente perché sia stato il flop dell’anno. In sala da giovedì.

 

ben   hur   ben hur

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….