dove eravamo rimasti -4

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''DOVE ERAVAMO RIMASTI'' CON MERYL STREEP E LA SUA VERA FIGLIA NON È UN GRANDE FILM, MA SI VEDE E SI ASCOLTA CON VERO PIACERE. UN ROCK-MELÒ CHE NON È PIACIUTO AI CRITICI, MA HA GRANDE TENEREZZA E FASCINO

Marco Giusti per Dagospia

dove eravamo rimasti  7dove eravamo rimasti 7

 

Dove eravamo rimasti di Jonathan Demme

 

Quando Ricki Randazzo, voce dei Ricki and the Flesh, cioè Meryl Streep che si sente una Lucinda Williams un po’ sfigata, si mette a cantare per il matrimonio del figlio a Indianapolis “My Love Will Not Let You Down” di Bruce Springsteen, credo che gran parte del pubblico cresciuto a rock sopra i quaranta (diciamo così) non possa trattenere le lacrime.

 

dove eravamo rimasti  6dove eravamo rimasti 6

Il mélo ormai è anche questo. E Jonathan Demme, vecchio amico di Neil Young e Springsteen, che dedica il suo film, Dove eravamo rimasti, in patria si chiama però Ricki and The Flash, a Rick Rosas, il bassista di Neil Young scomparso da poco, lo sa bene.

 

dove eravamo rimasti  5dove eravamo rimasti 5

Come sa che se mette in scena un copione di Diablo Cody, la sceneggiatrice di Juno, ispirato alla vera storia di sua suocera vecchia rocker, e la fa interpretare a una strepitosa Meryl Streep che per l’occasione si è allenata mesi a suonare la chitarra, e che nel film si confronta con la sua vera figlia, Mamie Gummer, nel ruolo della figlia in crisi Julie, rimasta col padre, un grande Kevin Kline, a Indianapolis, è in fondo un grande affare di famiglia.

 

Pensatela come volete, a Locarno il film non è piaciuto granché, ai critici americani neanche, ma questo Dove eravamo rimasti è una commedia familiare di gran tenerezza e di gran fascino, dove Meryl Streep e il suo nuovo uomo, interpretato da Rick Springfeld, suonano con compoteneza pezzi clamorosi come “American Girl” di Tom Petty and the Destroyers, “Bad Romance” di Lady Gaga, “Give a Life, Take a Life” degli Spirit, “Laredo Tornado”, “Here I Am” di Emylou Harris, “Walk On” di Lucianda Williams. Ricki è una rocker attempata e non così fortunata. Ma come madre è anche peggio.

dove eravamo rimasti  2dove eravamo rimasti 2

 

Ha lasciato un marito perfetto, Kevin Kline, in quel di Indianapolis, con tre figli da crescere, una femmina, Julie, Manie Gummer, e due maschi. Li ha cresciuti la seconda moglie del marito, la bellissima Audra McDonald, che per inciso è anche una delle più importanti voci di Broadway pur non cantando qui. Quando Julie si trova nei guai, il marito, fresco sposo, lo ha mollata per un’altra e lei ha tentato il suicidio, la mamma viene richiamata in aiuto.

dove eravamo rimasti  1dove eravamo rimasti 1

 

Arriva con nessun soldo in tasca e cerca di ricucire il suo ruolo di madre con la figlia in crisi. Ma lo scontro con la seconda moglie del marito la riporterà a New York. Ovviamente ci sarà un terzo atto, cioè il grande matrimonio di uno dei figli, che la riporterà, assieme al suo gruppo, a Indianapolis. Delizioso, con grandi battute, il film è interamente costruito su Meryl Streep e sul suo rapporto con la figlia, l’ex marito, il nuovo compagno.

 

DOVE ERAVAMO RIMASTI  DOVE ERAVAMO RIMASTI

Lei si adatta perfettamente a questa impresa, anche perché trova nella vera figlia e nel vecchio compagno di La scelta di Sophie, dei partner ideali. Magari non è un grande film, ma si vede e si ascolta con vero piacere. In sala dal 10 settembre.

dove eravamo rimasti  3dove eravamo rimasti 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…