IL CINEMA DEI GIUSTI - SERRA, MALTESE, E PURE LUCA SOFRI: TUTTI COSTRETTI A VEDERE ZALONE PER PARLARNE MALE

1. LA CRITICA DI LUCA SOFRI SU ZALONE: "DEBOLUCCIO, MEGLIO IL TRAILER DEL CINE-PANETTONE"

http://www.wittgenstein.it/2013/12/02/checco-zalone/


2. POVERI SERRA, MALTESE, SOFRI: COSTRETTI A VEDERE ZALONE PER PARLARNE MALE
Marco Giusti per Dagospia

Ci siamo. Dopo Michele Serra ecco Curzio Maltese poi Luca Sofri e poi non so chi altro. Uniti, al di la' di cosa dicono e pensano, dalla stessa malattia. Cioe' il dover parlare di Checco Zalone, anche adesso che il suo film sta uscendo dalle sale e calando negli incassi, facendo vista che si sono degnati di vedere il film in sale vuote o semivuote per capire il fenomeno scendendo di categoria. Finendo nell'inferno del comico e delle sale popolari. Che orrore.

Quasi meglio Brunetta che in malissima fede ne coglie una inesistente lettura berlusconiana. E ne coglie comunque un aspetto, la positivita', che ne ha in parte decretato il grande successo. In questi casi non c'e' nemmeno una lettura, un'analisi del fenomeno. C'e' solo la messa in scena dello sforzo che l'intellettuale fa per andare al cinema.

Non per vedere il film da festival la domenica pomeriggio, ma per lavorare, cioe' esercitare il loro sapere su un oggetto cosi' basso. Che piaccia o meno il film, che si capisca perche' abbia incassato 50 milioni in quest'Italia devastata dai Brunetta e dai Maltese e' del tutto indifferente e poco interessante. Conta andare al cinema perche' gli altri lo fanno e avere un'opinione da scrivere.

Non conta certo aver studiato questo cinema, conoscerne i meccanismi narrativi e i problemi di collocazione all'interno di un genere, di una certa filmografia e di una certa produzione. Come se il cinema fosse un'arte o un'industria. Almeno Benedetta Tobagi su "Repubblica" fa un compitino da studiosa rivedendo i film, ma i Serra-Sofri-Maltese nenache quello.

Perche' dovrebbero divertirsi al cinema se non lo conoscono, se non capiscono i linguaggi youtubbistici adorati dai ragazzini. Zalone e Nunziante hanno fatto un gran lavoro al montaggio per costruire una macchina di cinema comico, una macchina costruita per far ridere un grande pubblico popolare. Puo' non piacere. Ma la macchina era perfetta al punto che il suo pubblico l'ha capita.

L'intellettuale medio no. Quello che mi stupisce a 60 anni e' che esattamente come per il western di Sergio Leone o per gli Ercole di Pietro Francisci i critici e gli intellettuali non hanno nessun interesse a capire e a vedere quello che non conoscono, quello che hanno gia' bollato come inutile. E finiscono quindi con il leggerlo come non-cinema, come -massimo orrore - televisione. Come se la televisione fosse qualcosa di facile da analizzare e da fare.

Staccandosi razzisticamente dall'oggetto di studio, non e' cinema, credono di poter superare il problema. Ma sono loro a essere non critici e non studiosi, non il film di Checco, che arriva dove voleva arrivare, a non essere cinema. Fossi un direttore di giornale mi preoccuperei rispetto a giornalisti che non solo non capiscono i fenomeni, ma fingono di azzerarli, mentre i fenomeni riflettono sempre mondi e linguaggi complessi che sono cresciuti sotto il nostro naso.

Solo che non se ne siamo accorti, attratti dalle grandi bellezze dei film da festival, dai tormenti dei registi impegnati che puoi degnarti di frequentare. Al giornalista di cronaca chiedi per prima cosa i fatti, non cosa pensa di una cosa che si rifiuta di conoscere. Un regista come Dino Risi sapeva perfettamente quanto valeva lui e quanto valevano i suoi critici che non avevano capito ne' "I mostri" ne' "Il sorpasso".

Quando la storia rimise a posto le cose si vendico'. Il grande Carlo Monni quando entro' in sala a Firenze a vedere "Per un pugno di dollari" resto' cosi' colpito dal film che ci rimase tutto il giorno per impararne a mente le battute come si faceva allora. "Il mio mulo non gradisce che si rida di lui". Ma nessuno in Italia tratto' Leone come meritava fino agli anni 70.

Oggi ne' Serra ne' Sofri ne' Maltese sono stati rapiti dalle battute di Zalone, hanno riso cinque o sei volte al massimo. Non e' Leone non e' Francisci, ma un film cosi' popolare avra' una sua dignita' e un tessuto da analizzare. Inoltre e' indubbio che qualcosa con questo film e' cambiato per sempre. Anche al di la' del valore del film.

Che la tv o l'essere internazionali, soprattutto rispetto a giornalisti che a stento parlano una parola d'inglese non c'entra niente e c'entra invece un'attenta analisi della commedia degli ultimi anni e dei modelli di vita degli italiani. Per questo e' un film politico. E anche per questo non lo hanno capito.

 

 

checco zalone al festival di roma news checco zalone f Sole a catinelle b ab b cfb d fd d abd ed CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE Sole a catinelle checco zalone MICHELE SERRAdaria bignardi e luca sofri Curzio Maltese Curzio Maltese

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO