GLI AGNELLI ESCONO DA RCS E INCASSANO 17 MILIONI PER IL LORO 5% - SI ATTENDE A MINUTI IL VERDETTO DEL CDA SULL'OPS DI CAIRO, MA SARÀ QUASI SICURAMENTE NEGATIVO: I CONSIGLIERI SONO IN MAGGIORANZA FAVOREVOLI A BONOMI (MA DECIDERÀ IL MERCATO)

  1. EXOR ESCE DA RCS VENDUTE LE AZIONI PER 17,3 MILIONI

Da “la Repubblica

 

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

Exor, la holding controllata dalla famiglia Agnelli, ha completato ieri la vendita sul mercato della propria partecipazione in Rcs Mediagroup, pari a 25,5 milioni di azioni circa, per un controvalore totale di 17,3 milioni. Exor e Fca, dunque, non sono più azionisti della casa editrice che pubblica il Corriere della Sera e lasciano il campo libero agli altri azionisti.

 

Già lunedì, infatti, partirà l' Ops promossa da Cairo Communication che prevede un concambio di 0,12 azioni Cairo per ogni azione Rcs. Oggi si dovrebbe conoscere la raccomandazione del cda di Rcs che si è riunito ieri. Mentre entro il week end è atteso il via libera della Consob al prospetto della contro Opa a 0,7 euro per azione promossa da Bonomi, Mediobanca, Della Valle, Unipol e Pirelli.

 

  1. RCS: IN BORSA -0,7%, CAIRO -3,5% IN ATTESA PARERE CDA

urbano cairourbano cairo

 (ANSA) - Cairo Communication scende in Borsa del 3,5% a 4,5 euro nel giorno in cui è attesa la comunicazione sulla valutazione del Cda Rcs circa l'offerta di scambio annunciata dall'editore de La7. La previsione è comunque che il parere del consiglio sia negativo dopo che già da aprile ha bocciato l'operazione con un parere preliminare. Le azioni Rcs hanno ceduto oggi lo 0,77% portandosi a 0,77 euro. Alle attuali quotazioni, Cairo con il concambio proposto di 0,12 valorizza le azioni del gruppo del Corriere della Sera 0,54 euro. L'Opa in contanti annunciata da Andrea Bonomi e dai soci storici offre 0,70 euro per ciascun titolo Rcs.

 

 

  1. RCS PRONTA AL «NO» A CAIRO OGGI IL VERDETTO DEL CDA

Camilla Conti per “il Giornale

 

Il mercato conoscerà ufficialmente il verdetto solo stasera a Borse chiuse. Ma il parere negativo dei vertici di Rcs sull' Ops lanciata da Urbano Cairo è quasi scontato.

 

andrea    bonomiandrea bonomi

Ieri il cda del gruppo editoriale si è riunito per esaminare la cosiddetta fairness opinion dei propri consulenti sull' offerta del patron di La7. Dal tavolo si sono alzati sia il presidente Maurizio Costa, visto che è consigliere anche di Mediobanca - in partita con Bonomi - sia il consigliere Stefano Simontacchi, visto che è stato indicato da Cairo. Bocche cucite sul voto dei due consiglieri espressione dei fondi di investimento, Dario Frigerio e Paolo Colonna, che a rebebro però dato un segnale su quale sia la valutazione del mercato sull' operazione.

 

Il board aveva però già bocciato in via preliminare la proposta, che prenderà il via il 13 giugno e prevede lo scambio di 0,12 azioni Cairo Comm per ogni azione Rcs, perché considerata «fortemente a sconto» rispetto al valore dell' azienda.

 

Le motivazioni - ma forse anche l' indicazione dei dettagli sul voto in consiglio e di eventuali dissenzienti - saranno comunque contenute in un documento corposo (si parla di circa 50-60 pagine) che verrà appunto diffuso oggi.

 

E sempre per oggi è atteso anche il via libera della Consob al prospetto dell' Opa lanciata dalla Investindustrial di Andrea Bonomi in cordata con i soci storici della società guidata da Laura Cioli, ovvero Unipol, Mediobanca, Pirelli e Diego Della Valle.

MAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTOMAURIZIO COSTA LAURA CIOLI RICCARDO TARANTO

Offerta che potrebbe quindi partire il 20 giugno per durare probabilmente quattro settimane incrociandosi a un certo punto con l' ops di Cairo (che si concluderà l' 8 luglio, salvo proroghe).

 

Sempre ieri, intanto, Exor ha annunciato di aver completato l' annunciata vendita della propria partecipazione nella società, 25,5 milioni di titoli, pari al 5% circa, ricevuto dalla distribuzione delle quote Fca. La cassaforte degli Agnelli ha incassato dall' operazione 17,3 milioni di euro.

 

Nel frattempo a Piazza Affari, i titoli restano sia sopra i valori espressi dall' Ops e sia da quelli offerti nell' Opa a 0,70 euro in contanti: Rcs ha archiviato la seduta di ieri in rialzo dell' 1,1% a 0,77 euro, mentre Cairo viaggia a 4,66 euro (-0,72%, dando una valutazione al concambio a 0,12 di 0,55 euro per le Rizzoli.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO