NAZISTA A CHI? - GLI EREDI DEL FONDATORE DELLA CASA AUTOMOBILISTA RENAULT DIFENDONO IN TRIBUNALE LA MEMORIA DEL NONNO: “DE GAULLE NAZIONALIZZÒ LA COMPAGNIA CON L’ACCUSA NON PROVATA DI COLLABORAZIONISMO COI NAZISTI. ORA VOGLIAMO GIUSTIZIA E UN INDENNIZZO” - CON LA SCUSA DI HITLER, AI RENAULT FURONO TOLTI IL 96,8% DELLA SOCIETÀ, TERRENI IN SAVOIA, DUE PALAZZI SUGLI CHAMPS-ELYSÉES, UNA FABBRICA IN BELGIO E ALTRO ANCORA…

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Ieri in Tribunale a Parigi si è dibattuto un fatto che risale al 16 gennaio 1945. Ma stavolta non c'entrano i ritardi della giustizia, che comunque in Francia non è così lenta come in Italia. Sotto processo c'è, in pratica, la storia francese, anzi il suo momento più tragico, quello dell'occupazione dei nazisti e del collaborazionismo degli occupati. I sette nipoti di Louis Renault hanno infatti fatto causa allo Stato francese contestando l'ordinanza del Governo provvisorio della République che, quel giorno, nazionalizzò le fabbriche di automobili Renault.

Senza indennizzo: Louis, che le aveva fondate nel 1898, era accusato di aver collaborato con i tedeschi. Lui non poté opporsi. Era morto nella prigione di Fresnes tre mesi prima, senza essere stato ancora processato.

I figli del suo unico figlio, Jean-Louis, scomparso nell'82, non ci stanno. In particolare una, Hélène: «Al liceo - racconta - apprendevo di essere la nipote di un "collabo". Questo mi è sempre stato insopportabile, ma non avevo le prove del contrario». Gliele ha fornite uno storico, Laurent Dingli, che l'ha sposata e nel 2000 ha pubblicato la biografia di riferimento del nonno.

Per i nipoti, la Renault ha sì lavorato per il Terzo Reich, ma né più né meno che tutta l'industria francese. Così il loro avvocato, Thierry Lévy, ha presentato in Tribunale una «questione prioritaria di costituzionalità», sostenendo che l'ordinanza firmata 66 anni fa dal generale de Gaulle violava il diritto di proprietà, garantito dalla Costituzione. Il tribunale deciderà l'11 gennaio se trasmetterla alla Corte di Cassazione, che dovrà poi decidere se investire del caso il Consiglio costituzionale.

Gli eredi chiedono un indennizzo per i beni di cui fu spogliato Louis: il 96,8% della Renault, terreni in Savoia, due palazzi sugli Champs-Elysées, una fabbrica in Belgio e altro ancora. A maître Lévy si oppongono gli avvocati dello Stato e quelli di una federazione di ex deportati e del sindacato rosso dei metallurgici.

Ma è chiaro che la vera questione è storica e tocca un nervo ancora molto sensibile della coscienza nazionale. La Renault fu l'unica grande azienda nazionalizzata per punirne il proprietario e non per ragioni economiche. Per lo storico Henry Rousso, «aveva un valore fortemente simbolico, anche perché alla Renault erano stati repressi i grandi scioperi del ‘38».

Ma il suo collega Jean-Louis Loubet ricorda che anche la Peugeot lavorò per la Wehrmacht. Però i Peugeot appoggiarono in segreto la Resistenza, Renault no: «Infatti furono gli stessi esponenti della Resistenza a provare che la famiglia Peugeot non aveva collaborato».

I Renault, però, hanno un precedente dalla loro. Nel 2010, hanno vinto un'altra causa obbligando il museo di Oradour-sur-Glane, la Marzabotto francese, a rimuovere dall'esposizione una celebre foto che ritrae Louis Renault in compagnia di Hitler al Salone dell'automobile di Berlino del ‘39, diventata il simbolo delle ambiguità dei «patrons».

Per la Corte d'appello di Limoges, infatti, quella foto «non può mancare di creare un legame storicamente infondato fra il ruolo di Renault durante l'Occupazione e le crudeltà di cui furono vittime gli abitanti di Oradour».

Insomma, per il momento la famiglia conduce uno a zero. Ma questa storia pone una domanda a tutti: sono davvero i tribunali il posto giusto per discutere della Storia?

 

Renault1 hitler adolf 01Louis Renault con Adolf Hitler alla fiera di Berlino del 1937

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…