roadies 90

GLI OPERAI DEL ROCK - DOPO “VINYL” DI SCORSESE, ARRIVA “ROADIES”, LA SERIE TV DI DI CAMERON CROWE: “VOGLIAMO PORTARE LO SPETTATORE DENTRO LA COSTRUZIONE DI UN ROCK SHOW. CHI C’È DIETRO UN SUCCESSO? COSA C’È SOTTO LA SUPERFICIE DELLA NOSTRA COSCIENZA? INSOMMA, FACCIO A MIO MODO PSICOANALISI”

ROADIESROADIES

Silvia Bizio per “La Repubblica”

 

Spendono la loro vita dietro al palco. Appena sfiorati dalle luci della ribalta. Perché il loro è un lavoro oscuro: organizzare il live, preparare la strumentazione, assecondare desideri, richieste, anche quelle più improbabili. Insomma, fare tutto il possibile affinché la rockstar di turno possa eseguire il miglior concerto della carriera. Quello che lo potrebbe trasportare all’istante nell’Olimpo della musica popolare.

ROADIES 1ROADIES 1

 

Sono i Roadies, gli operai del rock. E a loro Cameron Crowe dedica il suo nuovo progetto: una serie televisiva, prodotta con J.J. Abrams. E si tratta dell’adattamento per il piccolo schermo del suo Almost Famous, Quasi famosi, la commedia del 2000 che lo ha consacrato come uno dei migliori interpreti della connessione tra cinema e rock.

 

«Mentre Almost Famous raccontava delle groupies, le celebri ragazze disposte a tutto al seguito delle band, Roadies è centrato sui tecnici che lavorano con il gruppo», ci spiega Crowe, 59 anni, incontrato al Peninsula Hotel di Beverly Hills.

 

ROADIES 2ROADIES 2

«Ho tratto ispirazione soprattutto dalle mie esperienze nella rivista Rolling Stone: ho iniziato la mia carriera come giornalista, e scrivendo di musica e rock ho collezionato tutti quei ferri del mestiere che poi mi hanno permesso in seguito di scrivere sceneggiature e di dirigere film. Il mio debito nei confronti di quel mondo musicale e del rock in particolare è immenso. Questa serie tv è un omaggio a un mio antico e sempre presente amore: il rock».

 

 

Amore che Crowe aveva già portato sullo schermo con il suo cult del 1992, quel Singles che contribuì a far esplodere nel mondo la grunge-mania. E poi con Twenty, il docu-film sulla storia dei Pearl Jam girato nel 2011.

 

Per la serie televisiva, ci racconta, «io e J.J. volevamo combinare musica e commedia, un po’ come ha fatto Garry Shandling nel Larry Sanders Show, quella serie della Hbo che esamina il dietro le quinte di un popolare talk show. Sarebbe stato esilarante, abbiamo pensato, avere musicisti capaci di recitare, e comici capaci di suonare - o far finta di - e imbastire un retroscena di una spettacolare scena, il concerto rock».

CAMERON CROWE JJ ABRAMS ROADIESCAMERON CROWE JJ ABRAMS ROADIES

 

E la serie sconfina nel reale, in Roadies appaiono musicisti famosi: una su tutte, l’idolo di mezzo mondo, Taylor Swift. «Cameron è nel suo cuore un giornalista e da quando era giovane ha raccolto quaderni e quaderni di note su ogni intervista che ha fatto» commenta J.J. Abrams. «Ci conosciamo da una vita e mi parla di questa idea sul mondo della musica da anni, da prima che Obama diventasse presidente! E ama la musica più di qualunque musicista io abbia incontrato. È quella passione che volevo vedere sullo schermo».

 

ROADIES 8ROADIES 8

Ancora Crowe: «Vogliamo portare lo spettatore dentro la costruzione di un rock show itinerante come fosse una sorta di reality. Ci chiediamo, e cerchiamo di rispondere: chi è la persona che canta quella canzone, ma soprattutto, chi è quella persona di cui parla la canzone? Non sarebbe bello scoprire i retroscena di ogni creazione musicale? Chi è questa persona dietro la rockstar?

 

ROADIES 6ROADIES 6ROADIESROADIES

C’è la persona sul palco che attira l’attenzione di migliaia di fan: ma chi c’è dietro tutto ciò? Ecco, a me hanno sempre interessato i retroscena, e Roadies sviluppa la sua narrazione in quella vena. Chi c’è dietro le quinte? Chi c’è dietro un successo? Cosa c’è sotto la superficie della nostra coscienza? Insomma, sì, faccio a mio modo psicoanalisi». Per capire cosa si nasconde nel backstage della fama.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....