1- LA GRAN PRESA PER IL CULO DEL “FOGLIO” DEL MANIFESTO DI DIEGUITO LAQUALUNQUE 2- IN ALTO A DESTRA DELLA PAGINA, BRILLA “AVVISO NON A PAGAMENTO”. QUINDI IL TITOLO “IMPRENDITORI ORA BASTA”, IL TESTO SQUADERNA UN DISOSSAMENTO DA PITBULL DELLA CONFINDUSTRIA DELLA MARCEGAGLIA (“ORGANIZZAZIONE BUROCRATICA E OBSOLETA DI INTERESSI CORPORATIVI PERSEGUITI IN MODO VELLEITARIO E SUBALTERNO… COME HA SCRITTO MARCHIONNE NELLA LETTERA DI LICENZIAMENTO DELLA E DALLA MARCEGAGLIA, BISOGNA PRENDERE ATTO CHE IL MASSIMO DELLA COMPETENZA E DELLA RESPONSABILITÀ PER IL CAPO DEGLI IMPRENDITORI ASSOCIATI È FARSI SCATTARE UNA PHOTO-OPPORTUNITY IN BELLA VISTA CON LA CAMUSSO…”), CON UN GRAN FINALE DOVE L’INDIGNADO A PALLINI SI CANDIDA PER CONFINDUSTRIA (“AGLI INDUSTRIALI CHE PREFERISCONO LUNGHI E POSSENTI YACHT E BELLA VITA CORPORATIVA A UN RUOLO DIRIGENTE NELLA VITA NAZIONALE, SAREMO SICURAMENTE IN MOLTI A VOLER DIRE DI VERGOGNARSI”). DOPO LA FIRMA, A FINE PAGINA: “(SATIRA)”

1- DAGOREPORT- Parodia, pubblicata da "il Foglio", della lettera di Diego Della Valle al "Corriere della Sera"
In alto a destra della pagina, brilla "AVVISO NON A PAGAMENTO". Quindi il testo del nuovo "appello" di Diego Laqualunque squaderna un disossamento da pitbull della Marcegaglia ("come ha scritto Marchionne nella lettera di licenziamento della e dalla Marcegaglia, bisogna prendere atto che il massimo della competenza e della responsabilità per il capo degli imprenditori associati è farsi scattare una photo-opportunity in bella vista con la Camusso..."), con un gran finale presa per il culo dove l'Indignado a pallini si candida per Confindustria ("Agli industriali che preferiscono lunghi e possenti yacht e bella vita corporativa a un ruolo dirigente nella vita nazionale, saremo sicuramente in molti a voler dire di vergognarsi"). Dopo la firma, a fine pagina: "(SATIRA)"


2- IMPRENDITORI ORA BASTA
Da Il Foglio

Lo spettacolo indecente ed irresponsabile che molti di noi stanno dando non è più tollerabile da gran parte degli italiani, e questo riguarda la buona parte degli appartenenti
a tutti i settori industriali del centronord e del sud.

Il nostro agire attento solo ai piccoli o grandi interessi personali o di bottega, trascurando
gli interessi del paese, ci sta portando al disastro e sta danneggiando irrimediabilmente
il ruolo sociale e civile dell'imprenditoria italiana in Italia e nel mondo.

Lo schiaffo di Sergio Marchionne a Confindustria, organizzazione burocratica e obsoleta
di interessi corporativi perseguiti in modo velleitario e subalterno, dimostra che anche
la prima industria manifatturiera, con la sua storia, il suo peso, e la sua internazionalizzazione, non ha più fiducia in noi e non ha più nessuna intenzione di farsi rappresentare da una classe imprenditoriale che, salvo alcune eccezioni, si è totalmente allontanata dalla realtà delle cose e dai bisogni reali del sistema economico e produttivo.

La grave crisi che ha colpito le economie mondiali, Italia compresa, impone serietà, competenza, buona reputazione, senso della missione nazionale degli industriali e amore per il proprio paese, per uscire da questo momento molto preoccupante.
Invece, come ha scritto Marchionne nella lettera di licenziamento della e dalla Marcegaglia, bisogna prendere atto che il massimo della competenza e della responsabilità per il capo degli imprenditori associati è farsi scattare una photo-opportunity in bella vista con la Camusso, magari per svuotare le politiche attive del mercato del lavoro promosse dal governo con l'articolo 8 della manovra, senza tener conto del fatto che noi vogliamo che i lavoratori vadano in pensione a 68 anni, come in Germania, e loro che continuino ad andare in pensione a 58, come in Italia.

Dunque nessuna percezione dei problemi del paese, della gravità del momento e degli scenari futuri che ci aspettano. Da molti anni non siamo stati capaci di esprimere una visione delle cose indipendente dai legami spesso incestuosi che ci hanno avvinto al potere, prima e dopo l'avvento di Berlusconi al governo.

Sono lontani i tempi in cui avevamo qualcosa da dire, con il nostro lavoro, i nostri investimenti, la nostra ricerca, la nostra strategia di sviluppo. Come si fa con questo retroterra di fallimenti, con questa tendenza a fottere i soldi dello stato in regime di mono o oligopolio, con questa incapacità di battersi perché un governo capeggiato da un imprenditore abbassi le tasse e la spesa pubblica, a dare lavoro ai giovani e garantire a tutti, anche a Casette d'Ete, una vita dignitosa?

Alla parte migliore dell'imprenditoria che si impegnerà a lavorare seriamente in questa
direzione, saremo in molti a dire grazie. Agli industriali che preferiscono lunghi e possenti
yacht e bella vita corporativa a un ruolo dirigente nella vita nazionale, saremo sicuramente
in molti a voler dire di vergognarsi.

 

Della Valledella valleGIULIANO FERRARA EMMA MARCEGAGLIA E SUSANNA CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…